salve, ho una Fiat Cinquecento Sporting del 96, e volevo sostituire il pomello del cambio con uno nuovo. Qualcuno di voi sa come si fa? Visto che quello originale, non si svita e penso che sia coperto da una guarnizione in gomma..
metodo semplice senza segare nulla, e rovinando il pomello il meno possibile....
prendi un pappagallo......stringi forte e "nazzichi" a destra e a sinistra......dopo che l'hai cosě allentato tiri verso l'alto cercando di nn dartelo sui denti.....
....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
Con il pappagallo il pomello passa ugualmente a miglior vita.sulla mia macchina ho dovuto segare in 2 il pomello in quanto anche girando con il pappagallo non veniva fuori Scritto con un dispositivo mobile
Non c'e' storia, sulla cinquecento come sulla panda mk1 il pomello di gomma va segato in due x essere rimosso...si tratta dell'asta con il perno annegato nella gomma piena del pomello, si puo' inserire con forte pressione(in fabbrica) ma rimuoverlo e' praticamente impossibile senza tagliarlo in due. Io ho fatto cosi', e anche segarlo non e' stato semplicissimo. Scritto con un dispositivo mobile
grazie a tutti per i preziosi consigli, se ci riuscirň, posterň le foto
a, un'altra cosa, ho comprato un pomello Pilot, con diametro da 15mm di diametro, se non dovesse entrare nell'asta del cambio (cosa molto probabile) che si potrebbe fare? Per non comprare un altro pomello intendo, (anche se č costato davvero poco)
Esattoi, di solito i pomelli economici sono anche universali, hanno l'attacco piu' grande e poi vari adattatori x ogni caso specifico...cmq pilot...vabe'...per una seicento forse e' anche passabile.
posso confermare che pilot non sono grandi pomelli, io aveto rifatto dei grani piu grandi e migliori e messo una lamierina sottile di ottone x far spessore altrimenti si svita sempre e si muove..sono mooolto economici...ma va bhe come inizio vanno bene
Commenta