annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

i "POLISH" funzionano??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • i "POLISH" funzionano??

    innanzitutto ciao a tutti.
    vi sono mancato?
    mi sa di no.....
    sapete, sono stato un po in vacanza......

    ma veniamo al dunque....
    secondo voi i vari polish che vendono nei negozi funzionano davvero?? alcuni promettono delle cose incredibili, come per esempio l'eliminazione dei graffi, il trattamento delle vernici vecchie ed opacizzate ecc ecc...
    sarà vero? qualcuno di voi li ha provati ed ha avuto buoni risultati?? se si, con quali prodotti?? sono facili da applicare??
    un grazie di cuore a tutti coloro che risponderanno.
    salumi dal Cow.
    My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

  • #2
    Ciao Cowboy, avevo il tuo stesso dubbio circa 15 giorni fà mentre ero in vacanza e tanto per cambiare lavavo la mia Punto HGT, quando, ad un tratto, mia figlia (ha 2 anni) col dorso in metallo del pennello con cui pulivo le gomme, mi ha fatto 3 graffietti, fortunatamente non proprio profondi, sullo sportello destro! Smadonnamenti a parte, come fare? Allora, messomi subito al volante continuando ad imprecare tutti i santi, ho comprato una normalissima cera per vernici met. con scarsi risultati, poi un polish chiamato Terowax, poi il rimuovi graffi dell'Arexons, poi ancora una cera dell'Agip in pasta che prometteva di togliere piccoli graffi, poi ancora il Tolgo righe e opacità dell'Autofà e infine, rientrato a casa, da un mio collega mi sono fatto prestare una pasta abrasiva che usano all'Alitalia per gli aerei (ottima)! Tutto questo nel giro di 5 giorni!!! Il tutto passato sui graffi circa 3 volte l'uno con dell'ovatta candida. Potresti pensare a questo punto che abbia risolto vero ? Mah; non è che si veda poi così tanto... Se non ci fai caso... in controluce qualcosa si nota. Per cui mi sembra di essere stato chiaro... Sono dei paliativi... Comunque meglio di niente! Meglio non avere l'auto graffiata!!! Ciao

    Commenta


    • #3
      un mio amico ne ha uno molto buono, nn so di ke marca sia, lui lo usa sui camion. Sui segni pesanti (tipo kiave o dove senti uno scalino della vernice) nn fa granke ma su segni + leggeri come i segni da "parkeggio" o degli imbecilli ke nn sono capaci di aprire le portiere fa miracoli.

      Se vuoi mi informo anke se nn so se lui ne sappia molto + di me
      La mia civic
      La mia moto by honda

      Commenta


      • #4
        Dico la mia...

        + o - sono tutti uguali i polish che trovi in giro, i graffi te li coprono solo se sono veramente leggeri altrimenti li riducono solo un pochetto per poi ripresentarsi più avanti almeno questa è la mia esperienza personale.
        Io ne uso uno della Max Mayer che mi hanno dato i miei carrozzieri e molto liquido e lavora bene, io di solito lo uso per togliere dei segnettini neri che non riesco a far venire via con la spugnadalle portiere o vicino ai battitacco.
        Per quanto riguarda il discorso dell'opacità portala dal tuo carr di fiducia e gli fai dare una bella passata di polish la vedrai + brillante anche al tatto è un'altra cosa io la mia la porto due volte all'anno prima e dopo il periodo estivo a farla lucidare con il polish.

        Bye...
        ...ABBUSIVI® TRIVENETI (1° 3D OVERTHE WORLD)
        WLF Group Vtec Killazzz® - Socio aBBusatore
        ...ABBUSANTE® PANZARIN FAN CLUB socio StRaCcIaMaRoNi ! CLIKKATE e non ve ne pentirete[out] :OO
        Ceccccccilia Fan Club - Membro Randelloso :cool: arf

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da tode
          un mio amico ne ha uno molto buono, nn so di ke marca sia, lui lo usa sui camion. Sui segni pesanti (tipo kiave o dove senti uno scalino della vernice) nn fa granke ma su segni + leggeri come i segni da "parkeggio" o degli imbecilli ke nn sono capaci di aprire le portiere fa miracoli.

          Se vuoi mi informo anke se nn so se lui ne sappia molto + di me

          Mi piacerebbe molto sapere che marca di polish usi il tuo amico......se non ti è di troppo fastidio glielo potresti chiedere???

          Thanks!!!
          TsR® Turin Street Racer - Ex Vice Presidente
          FIAT COUPE PASSION

          Commenta


          • #6
            io glielo kiedo ma nn so se lui lo sappia: lui lavora in una ditta ke costruosce rimorki x camion e da lui lo usano x togliere i segni ke fanno sulla vernice durante i vari collaudi. Lui lo prende in "prestito" la in anonime bottigliette di acqua da 1/2 litro. Lo uso ank io ogni tanto: è di colore rosa e abbastanza cremoso.

            Comunque provo a kiedere, magari ha visto la confezione
            La mia civic
            La mia moto by honda

            Commenta


            • #7
              Ma sui graffi superficiali il polish funziona???????????
              @@Aquile Racing Team Member@@:ciapet::ciapet:

              Peugeot 206 Club -Numero 13

              Nel dubbio......TIENI APERTO!!!! ( ..ma occhio ai muretti !! )
              ...e ogni tanto un occhio dietro non guasta..!!!!
              ..se poi però ti dimentichi di tenerli aperti non serve a niente..
              [mad]

              Commenta


              • #8
                per i graffietti superficiali (spazzoloni autolavaggi, righine...),m per pulire a fondo (resina, catrame..) e per rendere + brillante la vernice, la Polish va benissimi
                Mentre per i graffi (chiavi...un po' + ) ci vuole la pasta abrasiva
                VENDO LEON!!!

                LA MIA LEON
                Ciao Nonna....

                Commenta


                • #9
                  Ma come va usata la pasta abrasiva????????
                  @@Aquile Racing Team Member@@:ciapet::ciapet:

                  Peugeot 206 Club -Numero 13

                  Nel dubbio......TIENI APERTO!!!! ( ..ma occhio ai muretti !! )
                  ...e ogni tanto un occhio dietro non guasta..!!!!
                  ..se poi però ti dimentichi di tenerli aperti non serve a niente..
                  [mad]

                  Commenta


                  • #10
                    Pasta abrasiva: modalità d'uso

                    prima di tutto esistono diversi tipi di pasta abrasiva: dalla + fine alla + granulosa (dipende dall'intensità del graffio, bisogna ricordarsi che non fa miracoli ) consiglierei una medio/fine.
                    Bisogna procurarsi dell'ovatta, semplice cotone che si trova dai colorifici o negozi fai-da-te.
                    Si mette la pasta sull'ovatta o direttamente sulla zona interessata; si frega con una certa forza finché c'è pasta sulla zona al max aggiungerne q.b.; con un pezzo di ovatta pulito, si ripassa sulla zona per togliere i rimasugli e lucidare. Se non fosse venuto bene, ripete l'operazione. Consiglio di non darla x + di 2 volte perché la vernice si consuma ricordarsi che è ABRASIVA
                    La pasta abrasiva ha effetto su righe e graffi non troppo profondi e larghi, se si vedesse il metallo nudo, rinunciateci
                    VENDO LEON!!!

                    LA MIA LEON
                    Ciao Nonna....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X