Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gradazione SAE dell'olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gradazione SAE dell'olio

    Salve a tutti,
    La gradazione SAE dell'olio a cosa si riferisce???
    Quale olio con quale gradazione mi conviene prendere per la mi lancia Y 1.2 8v??
    E quale olio mi conviene prendere per la mia alfa 147 1.9jtd 116 cv??
    Grazie per il vostro aiuto
    Ciao
    Giuseppe

  • #2
    Re: Gradazione SAE dell'olio

    ciao, la gradazione sae è composta sostanzialmente dai numeri (che ci interessano):
    i numeri si riferiscono alla viscosità dell'olio, cioè alla capacità di scorrere più o meno bene con se stesso (scusa la spiegazione maccaronica...), qualcosa di simile alla fluidità
    i due numeri che vedi nella gradazione (ad esempio 10w - 40), il primo (seguito dalla w (=winter, inverno,a freddo) indica la viscosità a freddo dell'olio...più è bassa, maggiore è la capacità di resistere a basse temperature con la garanzia che appena avviato il motore l'olio arrivi subito nei punti critici x lubrificare
    la seconda è invece la viscosità a caldo...sui 40 - 50 è già perfetta per la maggior parte dei motori
    per la y ti consiglio un 10w-40 magari sintetico
    per la 147 anche ma ancora meglio il 5w - 40 (x i common rail di ultima generazione adesso si sta diffondendo questa gradazione, perchè a freddo è migliore)
    Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
    Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
    Let'S Take A Late Night Flight...

    Commenta


    • #3
      Re: Gradazione SAE dell'olio

      Grande Roby ...avevo bisogno di questa informazione...
      Socio n° 1 del VOLVO MANIACS CLUB

      Fondatore e Presidente dell'associazione ADOTTA UN GOZZUPILU
      The Real Road Runner...altro che Bip Bip!!!
      "...eee riconsegna pistola! e distintivo!!!! CRASH"
      C'è chi può e chi non può...io PUO'!!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Gradazione SAE dell'olio

        grazie..spero di non aver detto cazzate...
        cmq posso aggiungere che già le gradazioni 15w garantiscono una veloce lubrificazione fino a basse temperature
        per i motori turbo personalmente non andrei oltre il 10w...
        per quanto riguarda la viscosità a caldo, mi sembra (ma non ricordo bene...) che maggiore è la gradazione, maggiore è la resistenza meccanica offerta dal fluido ad alta temperatura, ma una gradazione troppo alta può causare problemi di intasamente degli organi di distribuzione dell'olio (pompa olio, tubazioni, filtro, possibili morchie ecc..)
        Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
        Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
        Let'S Take A Late Night Flight...

        Commenta

        Sto operando...
        X