annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Club Volkswagen Golf

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da LoD

    l'unico tdi che ho fatto fatica a passare...e tirava di brutto...
    era una tipa!!!!
    nn eri tu shannara xkè era un 115cv...



    E-mail:shannara@elaborare.org


    "La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se uno si ricorda di accendere la luce"

    "Se vi danno un foglio squadrato, scriveteci sopra dall'altro lato......" (Juan Ramòn Jimènez)

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da LoD
      nn per rompere i cojoni ai tdi...
      cmq o ke kuelli di brescia che prendono il golf tdi lo prendono solo per fare i fighi e nn sanno guidare...

      cmq sverniciati parekki...nel fine settimana...kuesto propulsorino a benza tira ankora come un forsennato!!!

      l'unico tdi che ho fatto fatica a passare...e tirava di brutto...
      era una tipa!!!!
      nn eri tu shannara xkè era un 115cv...

      cmq ragas..da esperienza personale...
      ke figata il tdi in ripresa...
      ma in allungo nn c'è paragone con il benza...
      la soglia dei +4000/4500giri/min è ankora tabu per i diesel...
      e kuando tocchi i 6800/giri...che sound!!
      sarà... ma io non trovo mai nessuno che mi sta dietro... non solo golf ma nessuna macchina... boh!

      a parte magari in autostrada che passano via certi mezzi a 250...
      una volta ho palato una Golf TDI 130... in autostrada... eravamo a chiodo tutti e due... perfettamente pari... però poi è arrivata una curva... lui ha mollato e io no ovviamente...

      ero in germania, ovvio

      Commenta


      • Re: CERTO CHE se l' R32 fosse stata TURBO...

        secondo me un auto normale da strada con il turbo è sprecata, poi se devo dirla tutta il turbo se non corri e meglio su di un diesel.. po se mettiamo a confronto turbo e volumetrico, sceglierei il volumetrico, almeno la macchina a sempre quella bella accellerazione fin dall'inizio.

        ( fatto personale. )

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da Riwa
          sarà... ma io non trovo mai nessuno che mi sta dietro... non solo golf ma nessuna macchina... boh!

          ero in germania, ovvio
          MIO HOBBY primaverile filmato:http://www.prostfan.com/swf/urban.htm

          Commenta


          • bei cerchi...
            ma di cosa si tratta? kit turbo??
            Ultima modifica di Riwa; 25-11-2002, 21:00.

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Riwa
              bei cerchi...
              ma di cosa si tratta? kit turbo??
              Visita il Sito.
              MIO HOBBY primaverile filmato:http://www.prostfan.com/swf/urban.htm

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da mikimaus
                Visita il Sito.
                ma in quella pagina non c'è niente oltre alla foto che hai già postato tu

                Commenta


                • scusate ragazzi su 4r c'era un articolo sulla TT arancione leggete...

                  Annunciata da tempo, si avvicina al debutto (previsto per la metà del 2003), la versione dell'Audi "TT" spinta da un V6 di 3.2 litri.

                  In futuro, quest'auto non sarà ricordata tanto per il look aggressivo, con appendici aerodinamiche ancora più sviluppate, per la trazione integrale "quattro" o la potenza e la coppia massima del motore, rispettivamente pari a 184 kW-250 CV e 320 Nm (fra 2800 e 3200 giri al minuto).

                  Questa "TT" è destinata a entrare nella storia dell'automobile per un'altra peculiarità: anticipando a sorpresa la concorrenza, Audi ha deciso di dotarla del cambio a doppia frizione (che il costruttore chiama "Dsg", Direct shift gearbox), per la prima volta utilizzato su un'auto di serie.

                  Già vista alla fine degli anni Ottanta sulla Porsche "962" da competizione, questa raffinata trasmissione sarà utilizzata dalla Casa di Stoccarda anche sulla prossima generazione della "911".

                  In pratica, le due frizioni, attraverso un ingegnoso sistema di controllo, permettono che due rapporti restino inseriti contemporaneamente: a ogni cambio marcia, la trasmissione passa quasi istantaneamente da una frizione all'altra, riducendo in maniera drastica i tempi di funzionamento (nel disegno qui sopra, lo schema tecnico).

                  Chi sta al volante non deve preoccuparsi di nulla: per lui si tratta di un "normale", ma velocissimo cambio a sei marce, che può essere usato in maniera sequenziale (con la leva centrale o attraverso i bilancieri al volante) o totalmente automatica, con diversi programmi di utilizzo. Anche in quest'ultimo caso, il guidatore può comunque decidere d'intervenire manualmente tramite la semplice pressione di un pulsante sul volante.

                  Sinora, nessun costruttore s'era azzardato ad applicazioni in grande serie della trasmissione a doppia frizione, sia per la complessità di progettazione, sia per gli elevati costi di produzione, necessari per adottare raffinate contromisure elettroniche che evitino qualsiasi malfunzionamento del dispositivo. Dotata di serie di Abs ed Esp, la "TT 3.2" con cambio "Dsg" dovrebbe scattare da 0 a 100 all'ora in meno di 6,5 secondi, raggiungere una velocità massima (autolimitata) di 250 km/h e consumare 9,8 litri di benzina ogni cento chilometri nel ciclo misto (dati dichiarati).


                  Ciao!

                  Commenta


                  • Cos'é successo al sito al sito del vw club italia?? non si riesce ad aprirlo! mi da un casino di errori! qualcuno ne sa qualcosa?

                    Commenta


                    • hai detto bene... è successo un casino...
                      ce lo hanno sospeso perchè c'era qualcosa (es il forum) che intasava il server sul quale gira il sito...

                      aspettiamo che ci dica qualcosa o GtAndre o Omega...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X