Messaggio originariamente postato da spino_77 Probabilmente mi sono spiegato male, il mio ampli pilota le 4 casse anterori più il sub, ho messo in parallelo le 4 casse davanti sul canale dx, mentre sul sx ho messo, da solo, il sub, questo perchè ho preferito separare il sub dal resto lasciando la possibilità di dosarne la potenza sonora.
Per il resto non so cosa significa sub attivo o passivo, ma l'ho collegato ponticellando i suoi poli, mi han consigliato di montarlo in questo modo e non un canale per bobina.
Per forza che va in protezione......ma come lo stai facendo lavorare?...se è un 2 canali deve pilotare un canale destro (che può essere un coassiale o un kit 2/3 vie) e un sinistro...tu hai messo un kit a 2 vie che lavora in MONO su un canale e un canale per il sub......non so come faccia ad essere ancora vivo l'ampli......
Il due canali non può pilotare sia davanti che il sub, se non in "trimode", cioè collegando le casse SX al canale SX e le casse DX al canale DX e il sub (il fatto che è doppia bobina è un casino per le impedenze) con un + di un canale e il - dell'altro...avresti dovuto prendere o 2 ampli a 2 canali o un 4 canali...poi bisogna vedere da quanti ohm sono le bobine del sub...se sono 2 da 4 ohm in parallelo ne dà 2 e a ponte l'ampli non lo tiene...
mamma che casino...
Messaggio originariamente postato da SpartaKuS C'è la possibilità di montare delle luci di posizione blu nel corpo luci senza dover sostituire quelle di serie?
Devo fare così x il solito motivo che la macchina la usa anche mio padre (una volta all'anno ma la usa..) senza che vada in giro con le luci di posizione blu e rischiare che venga fermato (mi ucciderebbe..)
Già x i neon interni ho dovuto mettere un interruttore nascosto nel posacenere..ora che ho iniziato il lavoro in questo posticino ho il buco dove mettere altri piccoli interruttorini..
Credo non ci siano grossi problemi a farlo...la cosa più difficile è mettere la luce all'interno del faro.
Puoi fare come si fa per le strobo, un foro e via.
Poi non devi fare altro che far arrivare all'abitacolo uno dei due fili (credo sia meglio la massa)in modo da poter interrompere il circuito e spegnere le posizioni blu quando non servono...
Oppure potresti mettere le posizioni blu al posto delle originali e mettere un interrutore...quando sale tuo babbo spegni le luci di posizioni e usi solo le anabbaglianti... questo sempre che per tuo babbo nn sia un problema...io personalmente non vado mai in giro solo con le posizioni accese...
Messaggio originariamente postato da MimmoEv Ciao!!
Allora, web parlaci del montaggio della plafoniera!
dunque... vi occorre ovviamente la plafoniera, completa di lampadine, tappetti e quant'altro...
poi... vi serve ed è fondamentale la staffa a cui si ancora la plafoniera. se andate a prenderla allo sfascio dovete prendere oltre alla plafoniera anche questa staffa, che sta sotto al cielo del tetto... se la comprate come me, prendetela e montatela come segue:
il vostro cielo non è predisposto per la plafoniera, quindi dovete prima togliere la vecchia e brutta... e tagliare il cielo facendo attenzione a non tagliarlo troppo che dopo vi rimangono i buchi. la staffa come dicevo va sotto al cielo, e per farcela passare dovete staccare le alette parasole che sorreggono anche il cielo e tirarlo leggermente su. fate passare la staffa e controllate che sulla lamiera della macchina ci devono essere i buchi dove dovete attaccare la plafoniera con dei bulloncini. una volta fissata quella, dovete preparare il bucone sul cielo affinchè si spiani la plafoniera e sopratutto ci passino le viti...
è semplice con 45 minuti si fa.. solo occhio dove si taglia!!
i cavi che avete sulla plafoniera attuale sono 3:
1 positivo e 2 masse, di cui una che "funziona" con lo sportello aperto. dovete quindi vedere lo schema di collegamento del connettore sulla plafoniera che ha lo spazio per 3 faston piccoli che dovrete cambiare ai cavi in questione che li hanno grandi. poi li collegate e via! et voilà avete fatto una bella Y dotata di plafoniera...!!
la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
(cit. webhacker su Punto GT) A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna
L'ampli va collegato come nel disegno al 2 vie anteriore e basta, se al limite vuoi (ma te lo sconsiglio) puoi collegare facendolo lavorare a 2 ohm le casse dietro (se l'ampli lo permette) mettendole in parallelo con quelle davanti!
nel disegno i rettangoli piccoli sono i tw e i grossi i wf...cavo rosso il + e nero il -...basta!
Il sub o gli metti un ampli mono o 2 canali oppure prendi un 4 canali...calcola che le 2 bobine del sub devono lavorare insieme oppure una per canale se l'ampli lo fai lavorare in mono e non in stereo...
Messaggio originariamente postato da Alberto_y Per forza che va in protezione......ma come lo stai facendo lavorare?...se è un 2 canali deve pilotare un canale destro (che può essere un coassiale o un kit 2/3 vie) e un sinistro...tu hai messo un kit a 2 vie che lavora in MONO su un canale e un canale per il sub......non so come faccia ad essere ancora vivo l'ampli......
Il due canali non può pilotare sia davanti che il sub, se non in "trimode", cioè collegando le casse SX al canale SX e le casse DX al canale DX e il sub (il fatto che è doppia bobina è un casino per le impedenze) con un + di un canale e il - dell'altro...avresti dovuto prendere o 2 ampli a 2 canali o un 4 canali...poi bisogna vedere da quanti ohm sono le bobine del sub...se sono 2 da 4 ohm in parallelo ne dà 2 e a ponte l'ampli non lo tiene...
mamma che casino...
anche perchè mettendo le casse davanti in parallelo l'ampli lavora a 2ohm... è normale che va in protezione!!!!
anzi, lo bruci proprio!! a meno che non hai un ampli della madonna che è DUAL MONO quindi ha doppio stadio di alimentazione separato e anche quello di amplificazione, a quel punto ogni canale lo puoi far lavorare con carichi diversi, anche se è sconsigliabile!! Gli altri tipi di amplificatori si chiamano a potenza bilanciata, proprio perchè hanno l'alimentazione e l'amplificazione in comune solo con lo stadio finale diviso!! Te mi fai i carichi diversi su ogni canale, non ti dura molto!! Probabile che uno dei due canali lo bruci, okkio!
la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
(cit. webhacker su Punto GT) A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna
Messaggio originariamente postato da webhacker dunque... vi occorre ovviamente la plafoniera, completa di lampadine, tappetti e quant'altro...
poi... vi serve ed è fondamentale la staffa a cui si ancora la plafoniera. se andate a prenderla allo sfascio dovete prendere oltre alla plafoniera anche questa staffa, che sta sotto al cielo del tetto... se la comprate come me, prendetela e montatela come segue:
il vostro cielo non è predisposto per la plafoniera, quindi dovete prima togliere la vecchia e brutta... e tagliare il cielo facendo attenzione a non tagliarlo troppo che dopo vi rimangono i buchi. la staffa come dicevo va sotto al cielo, e per farcela passare dovete staccare le alette parasole che sorreggono anche il cielo e tirarlo leggermente su. fate passare la staffa e controllate che sulla lamiera della macchina ci devono essere i buchi dove dovete attaccare la plafoniera con dei bulloncini. una volta fissata quella, dovete preparare il bucone sul cielo affinchè si spiani la plafoniera e sopratutto ci passino le viti...
è semplice con 45 minuti si fa.. solo occhio dove si taglia!!
i cavi che avete sulla plafoniera attuale sono 3:
1 positivo e 2 masse, di cui una che "funziona" con lo sportello aperto. dovete quindi vedere lo schema di collegamento del connettore sulla plafoniera che ha lo spazio per 3 faston piccoli che dovrete cambiare ai cavi in questione che li hanno grandi. poi li collegate e via! et voilà avete fatto una bella Y dotata di plafoniera...!!
Grazie!!! Ottima guida!!
Alla fine quanto hai speso per tutto?
Messaggio originariamente postato da MimmoEv Grazie!!! Ottima guida!!
Alla fine quanto hai speso per tutto?
45€urozzi :rolleyes:
colpa della staffa da mettere sotto il cielo che non avevo considerato... e cmq l'ho presa nuova e perfetta...
la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
(cit. webhacker su Punto GT) A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna
Messaggio originariamente postato da GianniSport ciao WEB quando ci si vede tutti che mi dai qualche consiglio insieme a LanciaY per sto impianto stereo???
regolare, ma te vuoi l'impianto che ti gonfia il tetto quando pompa, o vuoi sentire la musica da orgasmo?
la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
(cit. webhacker su Punto GT) A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna
Commenta