Ma è una INTEGRA TYPE-R, 190 CV, vmax 233 km/h, 0-100 6,5 s. 0-400m 12,2 s!!!! Lo so ank'io ke ci sono cose + importanti, infatti ci ho rinunciato, ma penso ke sia legalissimo essere inkazzato per un'occasione sfuggita. Io kuella kar me la sogno da kuando è uscita!!!!!! Adesso hanno tirato fuori kuella nuova (in giappone kiaramente) e nn mi piace kuanto il '98.
Sono d'accordo con te sul fatto ke ci siano kose + importanti (tra kui la mia lei), per karità. Ma KAZZO!!!
Komunque, ciancio alle bande. Mi piacerebbe fare anke a me il pulsantino d'accensione. Problema: di elettronica non so un kaiser . Ma ho tanta pazienza (ma poco tempo). Inoltre la macchina mi serve x lavorare. Kuanto ci metto, con la vostra help, a fare il colpaccio? Sappiate ke per ora ho altri progetti riguardante l'estetica, quindi vorrei iniziare con lo studiare l'impianto elettrico e qualke rudimento di elettronica. Quindi, vorrei sapere se in giro trovo manuali o altro.
Poi mi serve una GRAN quantità di vtr a pochi euri. Sapete se posso trovare una ditta ke me la manda a casina?
Ah, l'amour! :rolleyes:. Va be', ank'io la penso kome te, ma le makkine ce l'ho tropo dentro e una cosuccia del genere.... pazienza, sarà per dopo la casa (e i mobili, e le piastrelle, e il parquet... buaaaaaaa!!!)
Messaggio originariamente postato da Sir Lancelot Komunque, ciancio alle bande. Mi piacerebbe fare anke a me il pulsantino d'accensione. Problema: di elettronica non so un kaiser . Ma ho tanta pazienza (ma poco tempo). Inoltre la macchina mi serve x lavorare. Kuanto ci metto, con la vostra help, a fare il colpaccio? Sappiate ke per ora ho altri progetti riguardante l'estetica, quindi vorrei iniziare con lo studiare l'impianto elettrico e qualke rudimento di elettronica. Quindi, vorrei sapere se in giro trovo manuali o altro.
Poi mi serve una GRAN quantità di vtr a pochi euri. Sapete se posso trovare una ditta ke me la manda a casina?
Denghiu
bah guarda... il pulsante di accensione l'ho fatto il giorno ke ho finito l'impianto x la ventola...nn so qnt ci ho impiegato.... devi trovare la spina a cui è collegato il blokketto di accensione...
la stakki...e dovresti avere 4 fili (ti spiego x la mia...) e in pratica da li devi trovare la combinazione ke t xmette d accendere il motore...ti consiglio di inserire la kiave e accendere il quadro.... e fai toccare i fili ce ne sn 2 ke se commutati a quadro acceso fanno partire il motorino d avviamento....una volta trovati...fai partire 2 fili di derivazione... e li fai andare ove vuoi ubicare il pulsante... li colleghi al bottone...e il gioko è fatto! poi puoi anke fare il così detto "circuito anti idiota" ke è un circuito ke una volta ke hai acceso il motore anke se tokki x sbaglio il bottone nn ti parte il motorino di avviamento magari rovinando le corone dentate....
manuali nn ti so dire...io ciò ke so l'ho imparato alle superiori dato ke facevo elettronica... x la VTR nn ti so dire.... cmq nn costa mika tanto! io la compro sempre in un colorificio...
p.s. anke io la makkina ce l'ho dentro...e anke la moto.... ma lei di +!
ah, le donne ... senza loro moriamo e con loro soffriamo
be', considera ke se oggi l'hai trovata a 11.500 ... più avanti la pagherai meno e se nn è in ottime condizioni, è l'ideale per tuningzarla un po'
poi è sempre meglio fare esperienza di tuning su una makkinina pikkola, così uno si rende konto di ciò ke si può fare e di qunto costa
per il pulsantino ... come dice kobra, nn è difficilissimo ... l'ideale però è farti aiutare da un amico ke ti possa spiegare qualcosina di elettronica, giusto per nn farti fondere 1/2 impianto elettrico
cmq i fili ke vanno al motorino di avviamento, sono quelli ke si chiudono quando giri la kiave in posizione di avviamento .. se hai un tester, li puoi trovare facilmente skonnettendo il connettore del blokketto e misurando sui contatti dei fili più grossi ... o cmq su quelli rossi (normalmente colore usato per il motorino) ....
PROBLEMA PULSANTE ACCENSIONE
scusate, mi è venuto un dubbio, scrivendo il post precedente, sul pulsantino di avviamento ... nel blokketto di accensione, c'è un sistema ke nella posizione di avviamento motore (quella "a molla") viene "disattivata" una parte dell'impianto elettrico .. per fare un'esempio, nella bestiolina quando metto in moto mi spegne le luci anabbagliati ... ora se si chiude il solo contatto del motorino di avviamento, senza escludere "l'impianto elettrico" come da progetto, si può incorrere in due problemi:
1) sovraccarico della batteria, e sua morte precoce
2) sovraccarico dell'impianto elettrcio e bruciatura di qualke kavo
Il primo problema è facilmente risolvibile, quando muove, si cambia batteria con una di amperaggio superiore (e con maggior spunto) ... utile anke per far lavorare bene un'impiato stereo degno di nota
Il secondo problema è più gravoso, in quanto smontare 1/2 makkina per cambiare i cavi, nn mi sembra il caso.
Una soluzione potrebbe essere quella di prendere un pulsante multicontatto, in modo tale ke apra e chiuda i contatti come la chiavetta ... oppure (visto ke di questi pulsanti nn ce ne sono tanti) far comandare un relè dal pulsante .... i relè multicontatto esistono e nn costano neppure quel grankè, tanto sarebbero da interni
Aspetto risposte in merito
Commenta