Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

    Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
    Boh, io preferisco i collettori in ghisa. Rendono forse un filo meno ma sono molto molto più robusti. Se li bendi devi usare materiale valido o è peggio, lo scopo è disperdere meno calore possibile (spesso si pensa il contrario...)
    thx per la risp...esatto, disperdere meno calore possibile....
    il fatto e che i miei erano bendati, poi quando li ho fatti fare nuovi, identici a quelli prima(crepati), il meccanico me li ha messi su senza bendarmeli... ora sarebbero fatti suoi, tirarli giu bendarli e rimetterli...

    Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio
    per metterle devi togliere i collettori e dipende come sono fatti, io ci avevo provato... ho lasciato perdere... vedi tu...
    thx anche a te... cazzi del meccanico... li tira giu e li benda...
    COME PUO UNO SCOGLIO.... ARGINARE IL MARE....

    TRADIZIONE BIANCONERA - GRUPPO STORICO

    Commenta


    • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

      Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
      I motori sono diversi, trasversale contro longitudinale. Sulle A4 è più semplice montare turbine data la posizione "facile".
      Quindi devi trovare un buon preparatore. Io ti consiglio una GT28rs al posto di una k04 che cmq per simili potenze non sarebbe fuori range.
      Cmq il mio dubbio grosso come già detto nell'altra discussione da te aperta sono i km della car.
      Anche fatti bene sono tanti e per simili hp devi revisionarla o rischi parecchio.
      Se vuoi avere una vettura affidabile piuttosto che solo da "sparo" intendo.
      Visti i costi per salire a simili potenze (IC, iniettori, pompa benza, collettori vari, mappa, pop-off adatta, tuberie che reggano la prex, frizione rinforzata, manodopera...) ne VALE LA PENA????
      Fai tu !
      eh, è un pò quello il mio dubbio.... all'inizio a dire il vero io pensavo alla GT2860RS, pistoni, bielle, collettori, ic, iniettori, pompa benzina, frizione e eventualmente scarico e mirare a 350-370cv. Però sono molto combattuto dal fatto che qui si gira veramente piano piano, in autostrada se sono arrivato una volta a 130 è già tanto... passati i 120 se ti beccano ti passa la voglia di viaggiare in auto; in città 60 massimo massimo e a parte una volta in una stradina in mezzo alla campagna che stranamente era piena di curve e limitata a 90 (quindi ci si poteva girare a 100-110 max) non ho mai trovato percorsi "divertenti". In pratica è tutto dritto e bisogna andare piano.

      In sostanza la domanda che mi sono fatto è... quando ca++o li uso 350cv? e alla fine mi sono un pò convinto che una K04 con ic, mappa, iniettori e manodopera sono 2000$ ,pensando di tirarci fuori 250-260cv, sarebbe bastata. Anche perchè rispetto a 150cv di adesso è comunque un bell'incremento! La Gt28 da quello che mi dicevi sotto i 3000giri non dà niente... e chi ci arriva a 3000 giri qua? in 3a sto già a 60 (max in città). Calcola che se qui passi il limite di velocità (che in città è di 50km/h) del 100% (quindi 100 in città) ti ritirano la macchina (non la rivedi mai più), la patente per un paio d'anni e puoi stare tranquillo che tra la megamulta e quello che ti verrà a costare assicurare un'altra auto 2 anni dopo non te la ricompri neanche più!

      Resto quindi combattuto tra le 3 scelte possibili:

      K04, meno spese, meno cavalli, meno affidabilità ma utilizzabile ogni giorno
      GT28RS, più spese, più cavalli, più affidabilità ma utilizzabile solo in pista
      K03, niente spese, niente cavalli, affidabilità soddisfacente se non ci sono modifiche.

      Tra l'altro col fatto che con la gt28 bisogna cambiare la centralina (da quanto ho letto su questo 3d) aggiunge un altro mattone alla spesa finale

      Poi visto che ci siamo.... pistoni e bielle sarebbero sufficienti per la GT28 o bisogna cambiare anche altro nel motore? (bronzine, valvole, guidavalvole, pompa dell'olio, passaggi d'olio nell'albero motore...)
      -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 05]-
      -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 15
      -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 4 #=-

      Commenta


      • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

        Originariamente inviato da Annibale(2) Visualizza il messaggio
        eh, è un pò quello il mio dubbio.... all'inizio a dire il vero io pensavo alla GT2860RS, pistoni, bielle, collettori, ic, iniettori, pompa benzina, frizione e eventualmente scarico e mirare a 350-370cv. Però sono molto combattuto dal fatto che qui si gira veramente piano piano, in autostrada se sono arrivato una volta a 130 è già tanto... passati i 120 se ti beccano ti passa la voglia di viaggiare in auto; in città 60 massimo massimo e a parte una volta in una stradina in mezzo alla campagna che stranamente era piena di curve e limitata a 90 (quindi ci si poteva girare a 100-110 max) non ho mai trovato percorsi "divertenti". In pratica è tutto dritto e bisogna andare piano.

        In sostanza la domanda che mi sono fatto è... quando ca++o li uso 350cv? e alla fine mi sono un pò convinto che una K04 con ic, mappa, iniettori e manodopera sono 2000$ ,pensando di tirarci fuori 250-260cv, sarebbe bastata. Anche perchè rispetto a 150cv di adesso è comunque un bell'incremento! La Gt28 da quello che mi dicevi sotto i 3000giri non dà niente... e chi ci arriva a 3000 giri qua? in 3a sto già a 60 (max in città). Calcola che se qui passi il limite di velocità (che in città è di 50km/h) del 100% (quindi 100 in città) ti ritirano la macchina (non la rivedi mai più), la patente per un paio d'anni e puoi stare tranquillo che tra la megamulta e quello che ti verrà a costare assicurare un'altra auto 2 anni dopo non te la ricompri neanche più!

        Resto quindi combattuto tra le 3 scelte possibili:

        K04, meno spese, meno cavalli, meno affidabilità ma utilizzabile ogni giorno
        GT28RS, più spese, più cavalli, più affidabilità ma utilizzabile solo in pista
        K03, niente spese, niente cavalli, affidabilità soddisfacente se non ci sono modifiche.

        Tra l'altro col fatto che con la gt28 bisogna cambiare la centralina (da quanto ho letto su questo 3d) aggiunge un altro mattone alla spesa finale

        Poi visto che ci siamo.... pistoni e bielle sarebbero sufficienti per la GT28 o bisogna cambiare anche altro nel motore? (bronzine, valvole, guidavalvole, pompa dell'olio, passaggi d'olio nell'albero motore...)
        Beh ragionando così anche con la mia Panda posso farmi ritirare la patente, fa circa i 150 e se passassi così nelle strade ad alto scorrimento con limite a 70 (cosa fattibile, sono vuote...) sarei belle che fritto !

        Cmq se non vuoi andare troppo veloce perchè non consideri di spendere i soldi per una bella rimessa a nuovo della tua car e magari una mappa soft ? Arrivi sui 180hp, la car è già più divertente e almeno ce l'hai quasi nuova...
        Se pensi già di non spingere troppo cosa ti servono più hp????
        Io altrimenti senza revisione non oserei neppure 200hp con quei km, secondo me dura poco in toto....
        Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

        Commenta


        • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

          Originariamente inviato da step16V_Turbo Visualizza il messaggio
          thx anche a te... cazzi del meccanico... li tira giu e li benda...
          Beh sono anze razzi tuoi, se lui li tirà giù-li benda e TU paghi....
          Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

          Commenta


          • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

            salve! :-) visto ke mi avvicino alla preparazione, sono ankora kombattuto sulla scelta della turbina... Meglio la 2860rs o la 2871? Come turbo lag?
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

              io oserei qualcosa di diverso dalla solita minestra... la serie GT-K della turbonetics...

              la P&L propone un ottimo kit composto da GT-K 300 (i cv in cui si aggira), collettori in acciaio all'insu e wg esterna, il tutto a 1800 euro mi sembra... alla fine non è male e non è niente di troppo spinto, sufficente cmq anke col motore originale...

              io ho conosciuto la loro esistenza solo dopo aver fatto la mia se no andava con questa opzione...

              Commenta


              • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

                Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                Beh sono anze razzi tuoi, se lui li tirà giù-li benda e TU paghi....
                Originariamente inviato da Strafanioz Visualizza il messaggio
                salve! :-) visto ke mi avvicino alla preparazione, sono ankora kombattuto sulla scelta della turbina... Meglio la 2860rs o la 2871? Come turbo lag?
                Scritto con un dispositivo mobile
                e no caro mio dato che doveva bendarli e mi fa che si e dimenticato...
                ora non sapevo se era cosa buona e giusta bendarli, o andavano bene cosi...
                pero dato che e meglio bendarli, fermero la car un paio di giorni e me li fara.... zzi suoi
                COME PUO UNO SCOGLIO.... ARGINARE IL MARE....

                TRADIZIONE BIANCONERA - GRUPPO STORICO

                Commenta


                • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

                  Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                  Beh ragionando così anche con la mia Panda posso farmi ritirare la patente, fa circa i 150 e se passassi così nelle strade ad alto scorrimento con limite a 70 (cosa fattibile, sono vuote...) sarei belle che fritto !

                  Cmq se non vuoi andare troppo veloce perchè non consideri di spendere i soldi per una bella rimessa a nuovo della tua car e magari una mappa soft ? Arrivi sui 180hp, la car è già più divertente e almeno ce l'hai quasi nuova...
                  Se pensi già di non spingere troppo cosa ti servono più hp????
                  Io altrimenti senza revisione non oserei neppure 200hp con quei km, secondo me dura poco in toto....
                  Per curiosità, di cosa parli quando dici di fare "una bella rimessa a nuovo"? Che pezzi/lavori etc.

                  Te lo chiedo perchè all'università mi ricordo che il mio prof. di motori ci disse che l'usura del motore è funzione delle accensioni a freddo e del tempo in cui il motore gira al di sotto del regime che permette alla pompa dell'olio di "sollevare" i componenti. In pratica di tutti i momenti in cui la lubrificazione è insufficiente e così su due piedi il discorso ha senso, se il metallo strofina sul metallo si consuma, se è in sospensione sull'olio no.

                  Lasciando il motore originale non credo che ci siano lavori da fare per i prossimi 100-120'000 km, anche perchè 100'000km all'andazzo in cui vado ora per me son 3-4 anni! Negli scorsi 3 mesi ho fatto 8000km, 500 anche meno in città e il resto in autostrada a 110-115 costante. Teoricamente non dovrebbe rovinarsi in quelle condizioni il motore.

                  Chiedo eh Poi sò che la teoria e la pratica non sono la stessa cosa ed essendo questa la mia prima auto... ho solo la teoria per ora
                  Ultima modifica di Annibale(2); 20-08-2009, 23:32.
                  -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 05]-
                  -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 15
                  -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 4 #=-

                  Commenta


                  • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

                    Originariamente inviato da Annibale(2) Visualizza il messaggio
                    Per curiosità, di cosa parli quando dici di fare "una bella rimessa a nuovo"? Che pezzi/lavori etc.

                    Te lo chiedo perchè all'università mi ricordo che il mio prof. di motori ci disse che l'usura del motore è funzione delle accensioni a freddo e del tempo in cui il motore gira al di sotto del regime che permette alla pompa dell'olio di "sollevare" i componenti. In pratica di tutti i momenti in cui la lubrificazione è insufficiente e così su due piedi il discorso ha senso, se il metallo strofina sul metallo si consuma, se è in sospensione sull'olio no.

                    Lasciando il motore originale non credo che ci siano lavori da fare per i prossimi 100-120'000 km, anche perchè 100'000km all'andazzo in cui vado ora per me son 3-4 anni! Negli scorsi 3 mesi ho fatto 8000km, 500 anche meno in città e il resto in autostrada a 110-115 costante. Teoricamente non dovrebbe rovinarsi in quelle condizioni il motore.

                    Chiedo eh Poi sò che la teoria e la pratica non sono la stessa cosa ed essendo questa la mia prima auto... ho solo la teoria per ora
                    Spesso i professori sono dei grandi teorici e dei pessimi pratici...

                    Ha inventato il moto perpetuo quel tuo docente????

                    L'usura dipende anche da altri mille fattori:
                    - stato dell'olio (se usurato, troppo freddo, troppo caldo...), in ogni caso si ha sempre usura
                    - in ogni caso la lubrificazione non è mai efficace al 100%
                    - vibrazioni
                    - pressioni
                    - calore
                    - etc...
                    - parti in movimento senza totale lubrificazione, ad esempio distribuzione
                    Altrimenti teoricamente se accendo una car e ci faccio 300.000 tutti di fila non dovrei avere mai problemi?
                    Per revisione completa intendo portarla da un buon meccanico e far fare :
                    - distribuzione
                    - cinghie
                    - pompa acqua
                    - alternatore
                    - controllare efficenza guarnizione testa e tenuta pistoni
                    - frizione
                    - verifica cambio
                    - ammortizzatori (questi li scordiamo???)
                    - freni e tuberie (e pure questi dove li mettiamo...)
                    - radiatore e tuberie raffreddamento
                    - mille altre cose....
                    - LASCIANDO da parte tutto il lato turbo, dato che devi cambiarla dici tu...
                    Una car così io NON la toccherei, poi fai tu.
                    Se la porti a 250hp ti dura il tempo di divertirti e poi si fonde, degna morte cmq...

                    E non voglio portar rogna ma la penso così !
                    Magari mi sbaglio cmq...prova !

                    Saludos gringos !
                    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

                    Commenta


                    • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

                      Originariamente inviato da step16V_Turbo Visualizza il messaggio
                      ragazzi, consiglio... attualmente sono senza bende sui collettori inox... meglio perdere un paio d ore e metterle, o no? pro e contro?
                      Guarda, io ho viaggiato per mesi senza, poi alla prima occasione (ma devi tirare giù i collettori) le ho messe (doppio strato). devo dire che, a parte il fatto che scalda molto di meno tutto il vano motore, ho una ripresa molto migliorata ai bassi.
                      Mio consiglio? Fallo!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X