Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    è appena venuto un signore a vedere la mia point.....e mi dispiace tanto separarmene perché è un bellissimo esemplare sinceramente, poi con quei pochi km....
    ho deciso di venderla a 1700€ trattabili...(1500€ in sostanza)
    ma non è ancora venduta...deve farmi sapere

    un po' di fotine nuove nuove della mia amata, che rimarrà per sempre nel mio cuore (sembra una dichiarazione d'amore e lo è!)
    Ultima modifica di edoedoo; 25-05-2009, 18:49.
    Toyota Celica VVT-i T23 - 2001 - Km 68'000
    Aprilia RS 125 - 1997 - Km 31'000



    My website

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      Originariamente inviato da edoedoo Visualizza il messaggio
      è appena venuto un signore a vedere la mia point.....e mi dispiace tanto separarmene perché è un bellissimo esemplare sinceramente, poi con quei pochi km....
      ho deciso di venderla a 1700€ trattabili...(1500€ in sostanza)

      un po' di fotine nuove nuove della mia amata, che rimarrà per sempre nel mio cuore (sembra una dichiarazione d'amore e lo è!)
      [qimg]http://img291.imageshack.us/img291/3237/23052009.th.jpg[/qimg] [qimg]http://img268.imageshack.us/img268/3218/23052009001j.th.jpg[/qimg] [qimg]http://img13.imageshack.us/img13/5037/23052009003.th.jpg[/qimg] [qimg]http://img13.imageshack.us/img13/1271/23052009002.th.jpg[/qimg]
      beh ci hai ricavato il giusto
      buona fortuna bianchina
      Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
      Fiat Punto 55 s:

      airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
        beh ci hai ricavato il giusto
        buona fortuna bianchina
        no no ma non l'ho ancora venduta!! we sei pazzo??????

        un'altra foto insieme alla sua compagna di viaggi
        Toyota Celica VVT-i T23 - 2001 - Km 68'000
        Aprilia RS 125 - 1997 - Km 31'000



        My website

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          Originariamente inviato da MicheleGT Visualizza il messaggio
          tra le altre modifiche interessanti fatte posso annoverare le barre di torsione anteriori e posteriori della Punto GT.

          Praticamente la Punto GT è una punto 55 con le barre di torsione, i freni a disco e le pinze anteriori + grosse, i freni a disco posteriori ed un motore 1.400 Turbo.... ma ad 8 valvole.... che spesso.... diciamo così da qualche problemuccio.... Il telaio è lo stesso.

          La Punto 55 è l'unica Punto che non montava le barre di trosione di serie!
          Con queste barre la stabilità aumenta notevolmente specialmente in curva.

          Praticamente sono due barre di acciao armonico (una anteriore e l'altra posteriore) che tengono fermi imbullonati i braccetti Dx e SX.

          L'effetto si fa sentire quando sei in curva e acceleri di brutto, la vettura normalmente tende ad imbarcarsi... con queste barre l'effetto imbarcamento è quasi nullo perchè le barre tengono i braccetti controtirati.

          Per chi vuole fare la modifica le trova installate tranquillamente su tutte le altre versioni di punto diverse dalla 55.
          Se trovate quelle della Punto GT ancora meglio perchè il diametro di queste barre è più grande. Gli attacchi sui braccetti sono tutti uguali su tutte le punto leggasi: E C O N O M I E DI S C A L A
          Io monto le barre (non gt ma semplici da elx) già da un paio di mesi e le differenze le ho sentite fin dal primo momento. Interessante il discorso sugli strumenti per la temperatura... beh se vieni dalle parti di borgotaro (anche se da parma è un po' distante) fai un fischio che magari ci vediamo!

          Club Punto 55 - Ughes


          La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


          CERCO PLASTICHE INTERNE
          PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            salve... ho bisogno di una informazione... di ke diametro è lo scarico della punto 55??? xke io ho una 75 ed ho un 38mm xo mi hanno detto ke dovrei avere un 45mm... grazie e scusate x il disturbo
            pilota x dovere, puntista x piacere...

            ricorda.....l'importante nn e il motore ma chi sta dietro al volante

            la punto sen' è andata ma nn verrà mai dimenticata!!!!!!
            ora c'è la panda my2011 blu magnetico da 69cv ed è gia in progetto l'elaborazione

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              edo se riesci togli quei fari stile fumè non a tutti piacciono, e molti vogliono l'auto orginale e quella modifica la nota anche un bambino
              Auto possedute:

              - Fiat Punto 55 MK1
              - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
              - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
              - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
              - to be continued...

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                ma piace a me! e finché non la vendo me li tengo così. cmq va via con dell'alcool etilico
                vabbè è ovvio che i fari fumè li vede anche un bambino
                Toyota Celica VVT-i T23 - 2001 - Km 68'000
                Aprilia RS 125 - 1997 - Km 31'000



                My website

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  Originariamente inviato da edoedoo Visualizza il messaggio
                  ma piace a me! e finché non la vendo me li tengo così. cmq va via con dell'alcool etilico
                  vabbè è ovvio che i fari fumè li vede anche un bambino
                  mettici 2 frecce anteriori della sx bianche...
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                    mettici 2 frecce anteriori della sx bianche...
                    è arrivata l'ora di unire i due club più importanti di fiat uno

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      Originariamente inviato da Baigu2 Visualizza il messaggio
                      Ecco appunto, visto che siamo entrati in questo discorso.. I miei bracci dietro sono sicuramente andati, la cosa che mi dà un pò fastidio è il continuo sbattere che si sente, con alcune buche o solo un manto stradale brutto sento un continuo sbattere dei bracci dietro.
                      Guardando la situazione penso sia dovuto all'assetto, c'è poco spazio tra un il braccio fisso all'auto e quello che va al mozzo e basta poco che i due si picchiano contro e causano il rumore; ora io non sò se riesco a risolvere questa cosa.. non sò bene come muovermi, ora monto la barra antirollio anteriore e come assetto ho il ghiera konig rigidità al massimo e settato a circa -8 davanti e -6 dietro.

                      Dunque.
                      oltre ai bracci, i ciocchi che senti potrebbero esserere gli ammortizzatori posteriori andati o anche il rumore del finale della marmitta che si è rotto all'interno.

                      Per vedere se è la marmitta devi, a marmitta fredda senò ti ustioni, frenderla forte con le due mani e scrollarla forte se senti un rumore di sorpresa significa che tutto ciò che è all'interno della marmitta finale si è distaccato e balla all'interno. Tutta sta roba fa rumore quando prendi le buche. (a me era capitato con la marmitta originale)

                      Chiaramente se usi i Distanziali i bracci sono molto + sollecitati. Ho sentito di gente che con la GT ced i distanziali montati in tornanti secchi ha anche spaccato i supporti dei bracci con conseguente rottura anche del parafango.

                      Io li avevo della sparco ma poi li ho levati. Montando i cerchi da 15 il profilo gomma viene automaticamente + all'esterno.

                      Al retrotreno io ho messo Molle H&R e ammortizzatori a gas a stelo corto della ORAP. All'anteriore ho H&R + Ammo Koni SPORT quelli gialli regolabili con l'apposita chiave sul duomo dell'ammo, semplicemente aprendo il cofano.

                      Diciamo che il mio muletto non è basso come il tuo ....anche perchè qui da me ci sono una vagonata di dossi artificali in muratura o asfalto, toccherei ovunque....... ancje perchè ho un paraurti anteriori GT cadamuro con appendice che lo rende + basso
                      Diciamo che le mie molle sono -4 con cerchi da 15" Tu che cerchi hai?
                      Ultima modifica di MicheleGT; 26-05-2009, 09:30.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X