Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    Originariamente inviato da Pazuia Visualizza il messaggio
    ora non ho la foto pero' ti dico io ho preso allo sfascio un interruttore di una punto con fendi .. ho tagliato anche lo spinotto del cablaggio per recuperare i capicorda .. per sfilarli e' un lavoraccio c'e' una plastica marroncina con dei gancetti da sganciare poi con un cacciavite piccolissimo e un bel po' di pazienza devi schiacciare l'aletta in plastica per fare uscire i capicorda una volta che hai in mano due capicorda con attaccato uno spezzone di filo li colleghi allo spinotto della tua punto li devi mettere negli ultimi due pin liberi alla tua dx da seduto lato guida... l'ultimo lo colleghi all'86 del rele e il penultimo (serve a far accendere il led verde ) lo devi collegare a un positivo dai fendi io l'ho collegato all'87 del rele .

    per il collegamento dei rele' fai cosi':

    87 positivo dei fari piu' un filo per il led di prima
    fari a massa
    85 positivo dopo i fari io l' presa dal cablaggio degli int fendi (filo giallo nero)
    30 positivo fisso io l' ho preso dal polo batteria qui ricordati di mettere un fusibile di protezione
    86 filo dall'interruttore
    spero di essere stato chiaro.
    complimenti .. !
    ................
    >>>..PUNTO UNO !...<<<>>>..PUNTO DUE !...<<< ... bis !!! .......HOW TO MADE HAPPY PUNTO !
    manuali/ePR.....Alternativa Megaupload
    ...............
    La verità, è nel mio cuore, non la senti, per il rumore
    I want it all, it's mine to claim I hold my hands out, I take it all

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      buondì a tutti
      Originariamente inviato da Pazuia Visualizza il messaggio
      ora non ho la foto pero' ti dico io ho preso allo sfascio un interruttore di una punto con fendi .. ho tagliato anche lo spinotto del cablaggio per recuperare i capicorda .. per sfilarli e' un lavoraccio c'e' una plastica marroncina con dei gancetti da sganciare poi con un cacciavite piccolissimo e un bel po' di pazienza devi schiacciare l'aletta in plastica per fare uscire i capicorda una volta che hai in mano due capicorda con attaccato uno spezzone di filo li colleghi allo spinotto della tua punto li devi mettere negli ultimi due pin liberi alla tua dx da seduto lato guida... l'ultimo lo colleghi all'86 del rele e il penultimo (serve a far accendere il led verde ) lo devi collegare a un positivo dai fendi io l'ho collegato all'87 del rele .

      per il collegamento dei rele' fai cosi':

      87 positivo dei fari piu' un filo per il led di prima
      fari a massa
      85 positivo dopo i fari io l' presa dal cablaggio degli int fendi (filo giallo nero)
      30 positivo fisso io l' ho preso dal polo batteria qui ricordati di mettere un fusibile di protezione
      86 filo dall'interruttore
      spero di essere stato chiaro.
      ti ringrazio per la delucidazione molto chiara, appena avrò voglia di smontare tutto e quando ho trovato un'altro interuttore fendi lo monterò
      ora con un amico appena abbiamo tempo vogliamo smontare i 4 cerchi e verniciarli di nero, visto che ora alcuni sono un pò arrugginiti e scoloriti e con i copricerchioni nuovi stonano parecchio oltre questa cosa vogliamo montare la plafoniera elx, paraurti bocca larga modificato, CF da 38 (svasato in officina ) e filtro a cono (proviamo col cono, anche se sò già che poi metterò un filtro a pannello sportivo nell'airbox originale o al limite prendo l'airbox della 75 e ci piazzo sempre un pannello sportivo)
      che ne dite delle intenzioni future ?
      Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
      Fiat Punto 55 s:

      airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        complimenti a pazuia, hai visto è uscita nuova, questo è lo spirito ke dovrebbero avere i puntisti.

        stefano sn modifiche che sn molto appaganti, all'inizio uno nn ci fa caso ma ne vale la pena specialmente il cf.

        i stop anke a me nn piacciono molto vedrò di farli fumè

        ieri ho verniciato la plafoniera ho montato un pomello della simoni e 2 interruttori aereonautici in carbonio sempre simoni quelli kn la scritta baby go sotto la leva del freno a mano sul koperkietto nero, uno per accendere le 2 strisce di led anteriori sopra i pedali e 2 strisce sotto i sediolini che fanno luce dietro e poi l'altro pilota il subwoofer.

        prossime modifiche tunnel centrale e vetri elettrici.

        approposito ki ha un tunnel?
        Ultima modifica di Niko 55 S; 11-09-2009, 13:00.
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Abarth sapeva che cosa ci voleva x prendersi certe rivincite e ciò determinò il successo delle sue elaborazioni. Sapete cos'è una lepre? è un coniglio Abarth"


        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          Giorno.

          Punto 55 Club - Cleaned.it - P.R.C. Baigu

          Puntina bassa, larga e lissia work in progress

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            Giorno Baigu
            Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.

            http://punto55.leo.it/

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              Ma si è più saputo niente dei pezzi nuovi su ebay a prezzo di sfascio?
              Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.

              http://punto55.leo.it/

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
                complimenti a pazuia, hai visto è uscita nuova, questo è lo spirito ke dovrebbero avere i puntisti.

                stefano sn modifiche che sn molto appaganti, all'inizio uno nn ci fa caso ma ne vale la pena specialmente il cf.

                i stop anke a me nn piacciono molto vedrò di farli fumè

                ieri ho verniciato la plafoniera ho montato un pomello della simoni e 2 interruttori aereonautici in carbonio sempre simoni quelli kn la scritta baby go sotto la leva del freno a mano sul koperkietto nero, uno per accendere le 2 strisce di led anteriori sopra i pedali e 2 strisce sotto i sediolini che fanno luce dietro e poi l'altro pilota il subwoofer.

                prossime modifiche tunnel centrale e vetri elettrici.

                approposito ki ha un tunnel?
                che miglioramenti ti ha dato?? tenendo conto k ho la meccanica stock.... al limite una volta messo il CF metterò anche la pompa benza 75, il CF l'hai svasato giusto?? per rimontarlo ci sono problemi od è semplice la cosa??
                Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                Fiat Punto 55 s:

                airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  ste mi hai frainteso io nn ho messo il c.f., mi sono espresso io male, kmq dovresti avere un po di accelerazione in +
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Abarth sapeva che cosa ci voleva x prendersi certe rivincite e ciò determinò il successo delle sue elaborazioni. Sapete cos'è una lepre? è un coniglio Abarth"


                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
                    complimenti a pazuia, hai visto è uscita nuova, questo è lo spirito ke dovrebbero avere i puntisti.

                    stefano sn modifiche che sn molto appaganti, all'inizio uno nn ci fa caso ma ne vale la pena specialmente il cf.

                    i stop anke a me nn piacciono molto vedrò di farli fumè

                    ieri ho verniciato la plafoniera ho montato un pomello della simoni e 2 interruttori aereonautici in carbonio sempre simoni quelli kn la scritta baby go sotto la leva del freno a mano sul koperkietto nero, uno per accendere le 2 strisce di led anteriori sopra i pedali e 2 strisce sotto i sediolini che fanno luce dietro e poi l'altro pilota il subwoofer.

                    prossime modifiche tunnel centrale e vetri elettrici.

                    approposito ki ha un tunnel?
                    Grazie
                    piccolo suggerimento... se conoscete qualcuno in qualche concessionaria d'auto o se avete un po di faccia tosta potete chiedere di smontare i pezzi dalle punto ke ritirano come sconto rottamazione tanto le devono schiacciare e non se ne fanno nulla magari due plastiche o un faro ve lo regalano pure ...
                    sciauuuu

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                      buondì a tutti

                      ti ringrazio per la delucidazione molto chiara, appena avrò voglia di smontare tutto e quando ho trovato un'altro interuttore fendi lo monterò
                      ora con un amico appena abbiamo tempo vogliamo smontare i 4 cerchi e verniciarli di nero, visto che ora alcuni sono un pò arrugginiti e scoloriti e con i copricerchioni nuovi stonano parecchio oltre questa cosa vogliamo montare la plafoniera elx, paraurti bocca larga modificato, CF da 38 (svasato in officina ) e filtro a cono (proviamo col cono, anche se sò già che poi metterò un filtro a pannello sportivo nell'airbox originale o al limite prendo l'airbox della 75 e ci piazzo sempre un pannello sportivo)
                      che ne dite delle intenzioni future ?
                      Ficata ...xo' a sto punto visto che gli dai piu' da bere perche non gli fai montare albero a camme della 60 cosi' dovresti avere una fasatura piu' "spinta"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X