Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    Originariamente inviato da windowmaker Visualizza il messaggio
    si si, quandoi ci ho provato non ci sono riuscito, avevo cambiato solo il bulbo però..
    beh è molto semplice, l'ho fatto da poco.
    ti procuri un quadro o cmq lo strumento dove c'è sia l'indicatore della benzina sia quello della temp dell'acqua.
    Il montaggio è plung and play, non c'è da fare nessuna modifica a livello di quadro/strumentazione. Ti consiglio di prendere direttamente un quadro, così hai anche il contagiri...

    Una volta montato devi lavorare sul motore.
    Ti procuri il bulbo, è identico a quello vecchio, cioè con UN solo connettore. Le uniche differenze è che questo ha il tappino rosso e la chiave per smontarlo è da 19 invece che da 22.
    Togli il vecchio bulbo, monti il nuovo (non c'è bisogno di nessuna guarnizione), ricolleghi il connettore ed il gioco è fatto...

    Se avevi già fatto tutto questo, che difficoltà hai trovato?


    ps. mi potresti rispondere a questo? :

    Originariamente inviato da Vash-MC Visualizza il messaggio
    mi è venuto un dubbio....
    guardando l'ultima foto...quei 3 bulloni, non sono sotto il parafango? Devo smontare quello prima? (se sì, come?)
    Ultima modifica di Vash-MC; 26-10-2009, 10:13.


    Email --> quotraro@hotmail.com
    BAIGU NON MOLLARE!!!!!

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      Originariamente inviato da Vash-MC Visualizza il messaggio
      ps. mi potresti rispondere a questo? :mi è venuto un dubbio....
      guardando l'ultima foto...quei 3 bulloni, non sono sotto il parafango? Devo smontare quello prima? (se sì, come?)
      allora se ricordo bn due bulloni stanno dotto il parafango e uno da sopra e devi togliere la freccia e forse anke il faro.
      attendiamo + spiegazioni.

      raga ho fatto questa guida chi me la controlla se va bn. così la lasciamo definitivamente.

      guida per montaggio plafoniera
      http://www.filefront.com/14798139/gu...plafoniera.doc
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Abarth sapeva che cosa ci voleva x prendersi certe rivincite e ciò determinò il successo delle sue elaborazioni. Sapete cos'è una lepre? è un coniglio Abarth"


      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
        allora se ricordo bn due bulloni stanno dotto il parafango e uno da sopra e devi togliere la freccia e forse anke il faro.
        attendiamo + spiegazioni.

        raga ho fatto questa guida chi me la controlla se va bn. così la lasciamo definitivamente.

        guida per montaggio plafoniera
        http://www.filefront.com/14798139/gu...plafoniera.doc
        a me sembra molto chiara come guida...
        ottima cosa perché fra poco la devo montare...
        se trovo problemi o cmq qualcosa da aggiungere te lo dico e l'aggiungi..


        Email --> quotraro@hotmail.com
        BAIGU NON MOLLARE!!!!!

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          scusate se rispondo in ritardo ma ero fuori x lavoro, devi solo smontare la freccia senza togliere il faro, il primo bullone lo trovi subitoappena infili la mano mentre per gli altri devi entrare quadi tutto l'avambraccio, come ho detto prima per lavorare più agevolmente io ho tolto anche i parasassi in plastica (sono solo poche viti) cosi non hai le plastiche che ti tolgono la visuale
          Ultima modifica di windowmaker; 26-10-2009, 12:29.

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            il quadro l'ho già montato da quando ho preso la macchina,è della punto sporting, infatti la prima cosa su cui mi sono cimentato è stato il contagiri, per il bulbo invece avevo fatto una richiesta di aiuto quì sul forum ma erano stati un pò evasivi o ero io che non avevo capito, fattostà che appena monto il bulbo la lancetta non sale, è come se non avesse il segnale...bho!!

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              Giorno ragazzi.

              Punto 55 Club - Cleaned.it - P.R.C. Baigu

              Puntina bassa, larga e lissia work in progress

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                giorno ragazzi
                Originariamente inviato da Luca_RN Visualizza il messaggio
                X Stefano i.e.
                Una piccola miniguida per il montaggio della plafoniera riesci a farla?
                allora devi sotrarre dalla elx a cui prendi la plafoniera queste cose:
                plafoniera completa, con almeno qlc cm di cablaggio
                basetta sotto la plafoniera, si smonta con 3 dadi francesi, ma ci riesci anche con delle brugole, come ho fatto io

                allora una volta k hai questo materiale smonti la tua plafoniera, ha 2 alette sotto la struttura a pressione, le togli e ti viene via la struttura reggi plafoniera, ovviamente stacchi i 3 fastom attaccati alla tua plafoniera
                io ora l'ho montata e funziona sia la luce di cortesia qnd si apre la porta che quella x la lettura, l'orologio x ora NON è retroilluminato, ma questo lo metterò in funzione appena ho voglia di fare 2 collegamenti con alcuni led blu k ho in officina

                x montare la plafoniera hai bisogno di un cutter, e piano piano tagli il cielo, io l'ho tagliato allargando piano piano il buco già esistente x la vecchia plafoniera, in modo k nn mi sbagliavo a tagliarlo con la conseguente perdita del cielo, una volta k il buco è abbastanza grosso ci fate entrare la basetta portaplafoniera, entrerà con difficoltà se avete fatto il buco alla perfezione, ma fregatevene con un pò di forza entra , una volta messa la basetta avvitate i 3 dadoni francesi e un lavoro è finito
                ora rimane la parte elettrica, la 55s vi dà 3 cavi, uno bianco/rosso, uno nero e l'altro nn mi ricordo + , cmq questi 3 cavi servono per far funzionare le 2 luci e l'orologio (senza retroilluminazione), l'orologio vi dà 4 cavi, 2 dei quali hanno lo stesso rivestimento con lo stesso colore di quelli k servono per le luci, quindi prendete fastom maschi, e uno a uno vi collegate insieme i 2 + e 2 - delle lampade con quelli dell'orologio, alle lampade esce un'altro cavo, penso sia massa, ma questo non centra col fattore orologio, ora collegate i vostri 3 cavi della plafoniera ai 3 cavi k vi arrivano e il gioco è fatto
                io ho tagliato del tutto i cavi del sensore apertura porte, xò non ho tagliato gli altri 2 cavi dell'orologio (sono quelli x la retroilluminazione, meglio tenerli buoni), poi una volta fatto i collegamenti vi avvitate la vostra bella plafoniera alla basetta con le 4 viti a stella e basta

                non sò se il mio italiano o la mia spiegazione sia leggibile/capibile, anche xk dalle 10 alle 16e30 ero a scuola quindi sn abbastanza fuso....

                ieri pomeriggio lavato le plastiche e tt i vetri della 55, ora è + guardabile
                Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                Fiat Punto 55 s:

                airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  dovresti fare il lavaggista
                  è arrivata l'ora di unire i due club più importanti di fiat uno

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    Originariamente inviato da vanny turboie® Visualizza il messaggio
                    dovresti fare il lavaggista
                    avessi il tempo e la voglia
                    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                    Fiat Punto 55 s:

                    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      Originariamente inviato da windowmaker Visualizza il messaggio
                      il quadro l'ho già montato da quando ho preso la macchina,è della punto sporting, infatti la prima cosa su cui mi sono cimentato è stato il contagiri, per il bulbo invece avevo fatto una richiesta di aiuto quì sul forum ma erano stati un pò evasivi o ero io che non avevo capito, fattostà che appena monto il bulbo la lancetta non sale, è come se non avesse il segnale...bho!!
                      che bulbo hai comprato?


                      Email --> quotraro@hotmail.com
                      BAIGU NON MOLLARE!!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X