Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    buondì
    Originariamente inviato da vanny turboie® Visualizza il messaggio
    beato lui xò k ci gira in circuito, e cmq arrivava un pelino troppo forte

    x i vetri elettrici x ora nn ho manco intenzione di informarmi magari un giorno si vedrà
    Ultima modifica di Stefano i.e.; 02-11-2009, 10:21.
    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
    Fiat Punto 55 s:

    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      Giorno a tutti.
      Grandee Ughes, o ma più la vedo più mi sembra perfetta la tua puntina..

      Punto 55 Club - Cleaned.it - P.R.C. Baigu

      Puntina bassa, larga e lissia work in progress

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        quella di ughes esteticamente parlando è bella forte
        Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
        Fiat Punto 55 s:

        airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          Originariamente inviato da Vash-MC Visualizza il messaggio
          grazie! Ma quindi già quel pezzo basterebbe. Bisognerebbe poi prendere solo i tastini, giusto?
          Se conosci qualche guida illustrata con foto sarebbe un'ottima cosa...proprio perché non so dove montarli...come fare...ecc....

          grazie cmq per la tua miniguida.


          ps. per i tastini, posso prendere solo questo pezzo:

          [qimg]http://i21.ebayimg.com/04/i/000/f8/74/3e0c_12.JPG[/qimg]

          e montarlo su quelle che ho, oppure devo proprio prendere tutta la maniglia?

          la maniglia di sx ci vuole xkè è più lunga rispetto alla nostre, mentre quella di destra la potresti anche modificare ma è un lavoraccio ke nn conviene fare.
          con i tastini ti devi far dare le spinette con dei pezzi di filo se no tt è + difficile, e se ti fai dare anke i connettori dei motorini è ankora meglio se no devi usare i fastom.

          per istallarli devi smontare i pannelli con un cacciavite a stella e un chiavino esagonale abbastanza lungo da 5 o 6(a destra si trova il perno esagonale anke sotto la copertura della maniglia), poi una volta tolto il pannello sviti le vitine dorate che mantengono le maniglie e sostituisci kn quella nuova, facendo dei buchi in corrispondenza dei tasti larghi tanto da far passare le spinette (stai attento a non andare oltre il dovuto se no dopo si vede da sopra la maniglia.
          per quanto riguarda i motori fatti aiutare da un'amico a mantenere i vetri sospesi durante il montaggio,quindi devi abbassare un po il vetro, e +o- al centro trovi quel pirulino che passa nel vetro(sta anke in foto è quell'aggeggio ke sale e scende) fermato da un fermo a C.
          dopo sciti i 4 bulloni da 10 i due del binarietto e i due della cremagliera e sficchi il tutto dal buco che si trova più verso l'esterno della porta. poi inserisci il nuovo torni ad infilare il pirulino nel vetro, rimetti il fermo e blocchi con i 4 dadi da 10 + un'altro dado che ti devi procurare, xkè il motorino a differenza della cremagliera ne porta uno in +.

          a prima dimenticavo ke l'alimentazioni dei motorini partono poi dagli spinotti centrali dei tastini.
          per qualsiasi kiarimento sto a dispositezza
          PS: mannaggia a me ke ogni volta ke faccio un lavoro non mi segno tt kn appunti e foto x poi fare una guida)
          "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Abarth sapeva che cosa ci voleva x prendersi certe rivincite e ciò determinò il successo delle sue elaborazioni. Sapete cos'è una lepre? è un coniglio Abarth"


          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            Originariamente inviato da vanny turboie® Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti! Vedo che le mie 'esuberanze' in pista sono già finite su youtube

            Dunque vi dò qualche info sulle mie performance...

            MOTORE: tutto alla grande, la pompa benzina nuova (rispetto a varano maggio 2009) si è fatta sentire e il motore spingeva alla grande. La temperatura, complice anche il clima mite, è stata sempre al di sotto della metà. VOTO: 10

            FRENI: tutto ok. Le pastiglie sportive hanno fatto il loro dovere, nessun sintomo di bloccaggio nemmeno al limite (o meglio il limite arrivava piano piano). VOTO: 9

            SOSPENSIONI: si sono confermati i buoni risultati di maggio, considerando sempre il fatto che è tutto stock (molle e ammo) con la sola aggiunta delle barre. VOTO: 7

            GOMME: sapevo già che sarebbe stata la nota dolente. Gonfiaggio a 2.4 anteriore e 2.3 posteriore (a maggio 2.5 davanti e dietro). Poco battistrada e il fatto che sono indurite e ormai da cambiare non mi hanno per niente avvantaggiato. A risentirne è stato in modo drammatico il posteriore che appena si frenava si alleggeriva tantissimo e iniziava a scodare. Il fatto che l'asfalto fosse ad una temperatura più bassa rispetto a maggio non ha migliorato il grip che è stato sempre piuttosto scarso anche in uscita dalle curve con la gomma interna che pattinava alla grande. VOTO: 4

            Alla curva del video sono arrivato un po' troppo veloce, in verità nemmeno troppo, ho tirato la staccata al limite ma il posteriore era già troppo alleggerito. Quando sono entrato in curva è ovvio che con gomme decenti e un po' più larghe avrei fatto fischiare alla grande ma sarei stato in pista. Con le mie gomme mi sembrava di 'galleggiare', di scivolare più che di avere un vero e proprio grip con relativo limite di aderenza.
            Entrato in curva ho sentito che piano piano il posteriore partiva, ho tentato di controsterzare ma la demoltiplicazione dello sterzo e la mancanza di servosterzo non ti permettono di fare manovre al limite molto velocemente, ed ho proprio perso quel secondo che mi avrebbe permesso di non fare testacoda. Ma tant'è... ad un certo punto puzza di gomme, freni, frizione, un secondo di 'che cavolo sta succedendo?' e 'speriamo di non distruggere tutto, povera punto!' e macchina spenta... poi mi sono ripreso, si gira la chiavetta e via per gli ultimi minuti del turno

            Bello bello... più che bello molto istruttivo... e ragazzi guardate il battistrada delle vostre gomme e nel caso cambiatele!

            Club Punto 55 - Ughes


            La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


            CERCO PLASTICHE INTERNE
            PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              sera gente
              Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
              Alla curva del video sono arrivato un po' troppo veloce, in verità nemmeno troppo, ho tirato la staccata al limite ma il posteriore era già troppo alleggerito. Quando sono entrato in curva è ovvio che con gomme decenti e un po' più larghe avrei fatto fischiare alla grande ma sarei stato in pista. Con le mie gomme mi sembrava di 'galleggiare', di scivolare più che di avere un vero e proprio grip con relativo limite di aderenza.
              Entrato in curva ho sentito che piano piano il posteriore partiva, ho tentato di controsterzare ma la demoltiplicazione dello sterzo e la mancanza di servosterzo non ti permettono di fare manovre al limite molto velocemente, ed ho proprio perso quel secondo che mi avrebbe permesso di non fare testacoda. Ma tant'è... ad un certo punto puzza di gomme, freni, frizione, un secondo di 'che cavolo sta succedendo?' e 'speriamo di non distruggere tutto, povera punto!' e macchina spenta... poi mi sono ripreso, si gira la chiavetta e via per gli ultimi minuti del turno

              Bello bello... più che bello molto istruttivo... e ragazzi guardate il battistrada delle vostre gomme e nel caso cambiatele!
              le gomme ho imparato a dargli l'importanza k meritano, cmq alla curva secondo me vedendo il video 6 arrivato a bomba

              ragazzi oggi ho fatto sta prova

              fanali anteriori Gt style, frecce GT originali mentre i proiettori sono monoparabola modificati da me ora li ho smontati xk cmq senza cerchi in lega e altro nn stanno bene, ma secondo voi come stanno??cmq una volta k li monto oscuro anche la parte superiore o inferiore della parabola, vedrò
              da notare il mio aiutante cammuffato con paint
              Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
              Fiat Punto 55 s:

              airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                sera gente


                le gomme ho imparato a dargli l'importanza k meritano, cmq alla curva secondo me vedendo il video 6 arrivato a bomba

                ragazzi oggi ho fatto sta prova
                [qimg]http://img267.imageshack.us/img267/9941/02112009326.jpg[/qimg]
                fanali anteriori Gt style, frecce GT originali mentre i proiettori sono monoparabola modificati da me ora li ho smontati xk cmq senza cerchi in lega e altro nn stanno bene, ma secondo voi come stanno??cmq una volta k li monto oscuro anche la parte superiore o inferiore della parabola, vedrò
                da notare il mio aiutante cammuffato con paint
                Ci stanno bene pure snz altre modifiche glieli puoi pure rimanere secondo me

                Club Punto 55 - GREENPOINT

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                  sera gente


                  le gomme ho imparato a dargli l'importanza k meritano, cmq alla curva secondo me vedendo il video 6 arrivato a bomba

                  ragazzi oggi ho fatto sta prova
                  [qimg]http://img267.imageshack.us/img267/9941/02112009326.jpg[/qimg]
                  fanali anteriori Gt style, frecce GT originali mentre i proiettori sono monoparabola modificati da me ora li ho smontati xk cmq senza cerchi in lega e altro nn stanno bene, ma secondo voi come stanno??cmq una volta k li monto oscuro anche la parte superiore o inferiore della parabola, vedrò
                  da notare il mio aiutante cammuffato con paint
                  secondo me i doppiparabola oscurati rendono di più
                  è arrivata l'ora di unire i due club più importanti di fiat uno

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    Originariamente inviato da Greenpoint Visualizza il messaggio
                    Ci stanno bene pure snz altre modifiche glieli puoi pure rimanere secondo me
                    questo l'ho pensato subito anch'io poi con i fanali accesi sn da dio
                    sl k prima voglio almeno i cerchi in lega, e cmq dv ancora rifinirli, devo ancora oscurare o la parte superiore o quella inferiore della parabola
                    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                    Fiat Punto 55 s:

                    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      Originariamente inviato da vanny turboie® Visualizza il messaggio
                      puo darsi ke sia partita dietro perchè e abbastanza leggera....
                      STRADA BAGNATA...PUNTO IN DERAPATA!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X