Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
    vorrei saperlo anke io.
    poi kn una testa 1108 lavorata quanto guadagno? e quanto hai tolto al volano?
    a me han detto che mettendo la camma della 75 si guadagna quei 3-4 cv..

    mi han detto che l'auto sale di giri più facilmente...e che in velocità arrivi tranquillamente ai 160...

    (niente velocità dice pippo XD)

    però non so l'effetto che può avere mettere l'airbox e il cf della 75, mantenendo l'spi...
    so che l'airbox e il cf della 75 hanno un diametro maggiore, quindi hai più aria che arriva...però......?
    Ultima modifica di Vash-MC; 07-11-2009, 09:28.


    Email --> quotraro@hotmail.com
    BAIGU NON MOLLARE!!!!!

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      Cosa serve velocita' cosi' alte (da non dichiarare in un forum pubblico se non fatte in autobahn o circuito) se poi ti ci vogliono km per prenderli.

      3 o 4CV fanno sempre comodo, ma se vi capita per le mani un cambio della Cinquecento Sporting, prendetelo e montatelo.
      Ha la coppia conica piu' corta e anche se perderete magari 5/6 kmh avrete un accelerazione come se i CV aggiunti fossero una decina.

      Se poi invece avrete bisogno di fare tanta strada e avere meno giri omologate le 185/60 14 e tenete 4 cerchi gommati per gli spostamenti piu' lunghi.


      Anni fa quando nelle gare si arrivava direttamente con l'auto da gara era prassi comune montare gomme molto alte nel'asse di trazione per consumare meno e usurare meno il motore.
      FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
      Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        pippo altra domandina ma il camme della 75 monta senza problemi o devo cambiare i piattelli? secondo me senza cambiare i piattelli se no a che serve? ma cambiando sl i piattelli nn si ottengono i risultati dellalzata del camme 75?
        e se vado allo sfascio cosa devo prendere del cf? devo modificare la basetta di bachelite? che cosa devo fare? per ora vorrei fare t questo e poi la testa
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Abarth sapeva che cosa ci voleva x prendersi certe rivincite e ciò determinò il successo delle sue elaborazioni. Sapete cos'è una lepre? è un coniglio Abarth"


        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
          pippo altra domandina ma il camme della 75 monta senza problemi o devo cambiare i piattelli? secondo me senza cambiare i piattelli se no a che serve? ma cambiando sl i piattelli nn si ottengono i risultati dellalzata del camme 75?
          e se vado allo sfascio cosa devo prendere del cf? devo modificare la basetta di bachelite? che cosa devo fare? per ora vorrei fare t questo e poi la testa
          per cambiare cf c'era una guida su internet....non mi ricordo il link però.

          per la camma in teoria dovresti togliere la vecchia e mettere la nuova....sempre se non mi sbaglio....


          Email --> quotraro@hotmail.com
          BAIGU NON MOLLARE!!!!!

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            Chiedi nel 3d del fire 1108 nella sezione auto Italiane
            FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
            Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              Originariamente inviato da PIPPO312 Visualizza il messaggio
              Chiedi nel 3d del fire 1108 nella sezione auto Italiane
              ma quindi, mettend l'airbox 75 e il cf 75 ma mantenendo l'spi, cosa si guadagna in sostanza?

              si ha il diametro del cf più grande, quindi più aria che entra.....quindi....?


              Email --> quotraro@hotmail.com
              BAIGU NON MOLLARE!!!!!

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                Mettendo il CF 75 devi svasare perche' da 30 di diametro passi a 38.

                Guadagno 3 4 CV credo e un po' di brio in acelerazione; ricordati anche l'airbox 75 visto che anche il filtro aria e' piu' grande
                FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
                Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  Ripeto i CV si tirano fuori se volete, ma non con soluzioni veloci e indolori per il portafogli.

                  Il F:I:R:E: e' un motore tenuto molto al di sotto delle sue potenzialita' e puo' prendere CV molto bene, ma.....

                  Ovviamente bisogna valuttare bene le intenzioni e fin dove ci si vuol spingere e a che costi.
                  Il rischio e' di spendere cifre inadeguate all'auto restando altamente illegali con il rischio di perdere tutto.o anche solo di aver buttato cifre che permettevano di prendere vetture superiori.


                  Io sono un caso a parte e a meno che uno non mi proponga una cifra equa la Punto non la vendo, ma piuttosto arrivero' a farla da corsa mantenendo le targhe viste le attuali leggi che non permettono piu' la radiazione ad uso sportivo.
                  FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
                  Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    Se volete CV facili cercate una bella PANDA 100HP incidentata e trapiantate quello.

                    Oppure se non volete dare nel occhio prendete tutta la meccanica 75(magari dotata di clima e idroguida) e portate il monoblocco in rettifica poi:
                    1) Maggiorate l'alasaggio e se volete e potete mettete pistoni stampati
                    2) Bilanciate albero motore e volano assieme, naturalmente allegerendo questo di almeno 1KG
                    3) lavorate la testa e procuratevi una camma seria
                    4) montate il tutto
                    5) mappate
                    6) consiglio un radiatore olio e strumenti di controllo temperatura e pressione olio.
                    7) divertitevi

                    consigli EXTRA
                    8) cambio Cinquecento sporting
                    9) impianto frenante adeguato
                    10) assetto
                    FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
                    Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      puntisti la mia punto appena accesa da fredda molte volte se non la tengo io leggermente accellerata si spegne da sola e si ingolfa....poi ho notato che trasuda olio in un bel po di posti...è tutto normale? ha 103k il telaio mentre il motore è della vecchia punto 55 ke ha incidentato mio nonno...e ha circa 60000 km...anke 70000....tutto ok?
                      STRADA BAGNATA...PUNTO IN DERAPATA!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X