Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    Originariamente inviato da Baigu2 Visualizza il messaggio
    Si i cerchi sono da 15"; per esattezza sono 15"x7.5" Anteriormente e 15"x8.5" Posteriormente.
    Assetto è a ghiera filettata sia anteriore che posteriore, doppia molla anteriore e ammortizzatori anteriori in inox. Fk versione Konig sport.
    Come settaggio ti do i valori circa perchè si abbassa qualche millimentro alla volta e non si ha una misura precisa. Circa -80/90 mm anteriormente e -50/60 mm posteriormente.
    grazie delle info se posso chiedere, quanto l'hai pagato l'assetto completo?

    PS: i 15 purtroppo nn ce li ho omologati a libretto, cosa devo fare?

    grazie anticipatamente

    Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
    Per le plastiche direi di farle nero opaco, è meno shocking e a mio parere stanca anche meno... io le farò così!

    Per il turbo è uno sbattimento, il compressore se non erro è più semplice da montare e fanno kit apposta anche la novitec (se non sbaglio per 1.2 16 v ma è adattabile). Se vuoi però non stravolgere il motore cerca di portarlo ai massimi livelli come aspirato xkè cmq con tutto il motore stock se lo turbizzi giri a delle pressioni basse se no spacchi tutto
    ma mettendo il compressore, quanti cv potrei guadagnare e cosa dovrei sostituire?

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      Originariamente inviato da Punto.Style Visualizza il messaggio
      grazie delle info se posso chiedere, quanto l'hai pagato l'assetto completo?

      PS: i 15 purtroppo nn ce li ho omologati a libretto, cosa devo fare?

      grazie anticipatamente



      ma mettendo il compressore, quanti cv potrei guadagnare e cosa dovrei sostituire?
      Beh per omologare i 15" basta fare una richiesta del nullaosta alla fiat e poi prenotare il collaudo alla motorizzazione, ovviamente comprese tutte le parti burocratiche.

      Io lo presi di seconda mano a 600€, il suo prezzo di listino a quel tempo era di 1200€. Ora non so quali versioni esistono, i prezzi si sono quasi dimezzati.
      Esistevano 3 versioni, la Highsport (BASE), Silverline (MEDIA) ed inifine quella di punta la konig sport (MATERIALE KONI).
      Ti riposto la fotografia del mio: Konig sport.

      Ultima modifica di Baigu2; 30-11-2009, 18:05.

      Punto 55 Club - Cleaned.it - P.R.C. Baigu

      Puntina bassa, larga e lissia work in progress

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        sera gente
        Originariamente inviato da Punto.Style Visualizza il messaggio
        eh un bel nero lucido a me nn dispiacerebbe per quanto riguarda la plancia centrale.. sennò tutto il cruscotto o bianco e nero, oppure bianco e rosso.. boh da vedere.. intanto mi sta prendendo la botta da matto.. voglio fare la macchina turbo o mettere un bel compressore volumetrico.. che ne pensate?
        io fino a un pò di tempo fà volevo proprio fare tt il cruscotto verniciato, ma alla fine ora stò puntando su verniciare alcuni particolari e il mobiletto centrale, niente di +

        x il fattore turbizzare ci sono varie strade, se proprio vuoi avere una punto unica punta sullo swap con motore 2.0t16 o sul 1.4 turbo della Gt, oppure se vuoi turbizzare esistono varii kit x il nostro 1.1, ci sn ancora in giro qualche d'uno, se no vai di tuning sul tuo 1.1 mantenendolo aspirato, come penso k alla fine farò io se non troverò proprio la botta di x poter o swappare o turbizzare il 1.1
        Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
        Fiat Punto 55 s:

        airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          mitico baigu!

          ste il fatto di uno swap con motore 2.0 t16 l'avevo valutato anche io.. ma costa un botto.. anche i vari kit turbo in giro non stanno sotto i 3000 euro.. apposta avevo pensato al compressore ma nn ho proprio idea di quanto possa costare l'elaborazione

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            Originariamente inviato da Punto.Style Visualizza il messaggio
            mitico baigu!

            ste il fatto di uno swap con motore 2.0 t16 l'avevo valutato anche io.. ma costa un botto.. anche i vari kit turbo in giro non stanno sotto i 3000 euro.. apposta avevo pensato al compressore ma nn ho proprio idea di quanto possa costare l'elaborazione
            io ho già in preventivo una elaborazione con motore aspirato e mi stò informando x ultimarla e perfezionarla prima di metterla in atto se fatta a regola d'arte® questo tipo di elaborazione ti dà un 1.1 fire aspirato da 90 cavalli in sù con un turo del motore molto sostanzioso (ne ho parlato con persone k l'hanno fatta veramente al loro 1.1 fire, e ci sn racconti molto interessanti ) e questa elaborazione nn è neanche pesantissima a livello di cash, ci vuole sl pazienza x andarsi a prendere tt i pezzi allo sfascio farli revisionare regolarli farli lavorare alcuni etc

            per il fattore turbo ultimamente io e un'altro utente di EE stavamo pensando k si possa adottare il collettore di scarico dei motori Tjet (k hanno il basamento del motore e il monoblocco quasi identico agli altri Fire), se questo fosse adattabile al nostro Fire ci sarebbe un lavoro in meno, e la possibilità di turbizzare il Fire in modo artigianale potrebbe crescere, anche se cmq è un lavoro dispendioso e a rischio se ti beccano x caso sono azzi amari

            forse il modo meno rischioso sarebbe l'elaborazione aspirata del Fire, k a cofano aperto non si vedrebbe praticamente nulla di strano
            anche se la voglia di swappare col 1.4 turbo c'è, e ci sn anche i motori stò giusto cercando di contattare il proprietario di una Gt abbandonata in un piazzale con cerchi oz racing ultraleggera da 15, minigonne, assetto etc etc tnt robba da portare sulla 55
            Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
            Fiat Punto 55 s:

            airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              eheheh sei peggio di me!!

              mi hai reso curioso, in cosa consiste l'elaborazione sul fire? perchè anche io ne avevo una ma nn penso sia la stessa

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                edit.....
                Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                Fiat Punto 55 s:

                airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  Originariamente inviato da Punto.Style Visualizza il messaggio
                  eheheh sei peggio di me!!

                  mi hai reso curioso, in cosa consiste l'elaborazione sul fire? perchè anche io ne avevo una ma nn penso sia la stessa
                  te la mando su PM appena la trovo k ce l'ho nell'HD esterno insieme a tanta altra roba
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    ooooooooooookappa

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                      bosh aero, specifici per punto mk1, anche se dietro alla confezione c'è scritto oltre altre auto solo FIAT punto GT/cabrio
                      cmq 19,90 in offerta da un brico e funzionano da dio
                      Okok domani vedo se li riesco a trovare penso che massimo 25 euro li trovo.....

                      Originariamente inviato da windowmaker Visualizza il messaggio
                      [qimg]http://i48.tinypic.com/9ictp3.jpg[/qimg]
                      [qimg]http://i45.tinypic.com/2vk009s.jpg[/qimg]
                      [qimg]http://i49.tinypic.com/2w2oqxi.jpg[/qimg]
                      Si dietro ci puo anche stare avanti si deve abbassa anche coi 15" cmq grazie delle foto volevo farmi n'idea.... ma se si abbassa solo mettendo molle avanti e rimanendo originali dietro si puo fare??

                      Club Punto 55 - GREENPOINT

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X