Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    Originariamente inviato da grongomannaro Visualizza il messaggio
    Sera ragazzi

    Uhmmm qui la vedo dura, perchè non hai modo di vederlo, e quando ti si accende la spia sei bello che cotto

    Se la valvola fosse bloccata aperta potresti sempre accorgetene dal riscaldamento che non va, la fregatura è sul chiuso, non hai modo di vederlo fino all'accensione della spia che è troppo tardi purtroppo, la macchina potrebbe aver preso molte sonore scaldate

    Io ti consiglierei di mettere l'indicatore della temperatura, potresti prenderlo allo sfascio, come hanno fatto già in molti
    Lo strumento ce l'ho già, ma per estetica non lo voglio mettere e mi mancherebbe il bulbo, il riscaldamento va anche troppo.
    Comunque sia, se ha qualche problema me ne accorgerò, c'è da lavorare su parecchio settimana che viene

    Punto 55 Club - Cleaned.it - P.R.C. Baigu

    Puntina bassa, larga e lissia work in progress

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      Ah tra l'altro nel verificare i pezzi che dovevo acquistare ho notato che il radiatore si è stossato, nella parte inferiore è praticamente sfondato bene.
      Ora non so se fosse già così oppure per colpa di qualche dosso, però presto cambierò anche lui.

      Punto 55 Club - Cleaned.it - P.R.C. Baigu

      Puntina bassa, larga e lissia work in progress

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio
        io preferisco il calice..non mi cagassi in mano ad andare in giro metterei questo

        [qimg]http://img530.imageshack.us/img530/7595/22052008002vm9.jpg[/qimg]

        [qimg]http://www.mercadoracing.org/imagenes-anuncios/35/37793/busco-volante-omp-corsica.jpg[/qimg]
        bellissimo ma con questo poi i CC ti fanno un pò
        Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
        Fiat Punto 55 s:

        airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          Ciao a tutti!

          TEMA TERMOSTATO E TEMP. ACQUA: per vedere se apre o meno la cosa più semplice è accendere il motore e sentire la temperatura delle tubazioni a valle del termostato man mano che il motore si scalda. Al di là di questo a mio parere forse cambiarlo ad ogni tagliando è troppo ma ogni 30mila km direi che non sarebbe male... costa pochissimo (20 euro se non ricordo male) ma se funziona male può costare carissima!!! Per cui nel dubbio è meglio cambiarlo! Stesso discorso vale per la pompa dell'acqua... per 65 euro di pompa a mio parere non si può rischiare l'intero motore (come è successo a me!)

          Club Punto 55 - Ughes


          La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


          CERCO PLASTICHE INTERNE
          PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
            oggi ad esempio andava molto meglio, stamattina lo tenuta per 10 minuti l'auto a girare a 3000giri e non vi dico la merda che è uscita dalla marmitta, il pavimento del garage è diventanto nero!!

            però ha sempre quel leggero scopietto dalla marmitta, ma ora bisogna stare li con l'orecchio vicino per sentirlo, motore sembra giri normale, il minimo lo tiene bene, fredda è un'attimino più accellerata, ma non ha cali che io possa accorgermi, vediamo questa situazione fino a quando dura...
            Provala qualche giorno poi la lasci raffreddare ben bene. Fondamentale è sentire quando parte al mattino, se parte a tre cilindri quasi sicuramente è la guarnizione testa (ciò è vero se sei ASSOLUTAMENTE SICURO della buona funzionalità di candele, bobine e cavi candela!)...

            Club Punto 55 - Ughes


            La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


            CERCO PLASTICHE INTERNE
            PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti!

              TEMA TERMOSTATO E TEMP. ACQUA: per vedere se apre o meno la cosa più semplice è accendere il motore e sentire la temperatura delle tubazioni a valle del termostato man mano che il motore si scalda. Al di là di questo a mio parere forse cambiarlo ad ogni tagliando è troppo ma ogni 30mila km direi che non sarebbe male... costa pochissimo (20 euro se non ricordo male) ma se funziona male può costare carissima!!! Per cui nel dubbio è meglio cambiarlo! Stesso discorso vale per la pompa dell'acqua... per 65 euro di pompa a mio parere non si può rischiare l'intero motore (come è successo a me!)
              ughes veramente dici 65€ euro una pompa acqua fire?e 20 euro un termostato fire?
              Ginopfs alias NATIKELLA®
              /F/I/A/T/ PUNTO 75® il club: dei saluti,di quelli del muretto,di quelli ke ce l'hanno grosso
              RICAMBISTA(specializzato in: kit frizione,pasticche dischi ganasce cilindretti e pompe freno,filtri,ammortizzatori e kit distribuzione)(trattative o altro in pm)

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                Dopo mille rinvii finalmente stamattina sono entrato in possesso delle famigerate barre stabilizzatrici Il tipo però si è scordato di portarmi i bulloni... poco male... mi ricordavo le dimensioni dei bulloni della barra posteriore (che riuscii quasi a smontare allo sfascio un paio di mesi fa) e pensai più o meno ai bulloni anteriori. Morale della favola questi sono i bulloni che servono:
                BARRA POSTERIORE: 4 bulloni da 13 e 2 bulloni da 15 (ovvero 16... mistero...)
                BARRA ANTERIORE: 8 bulloni da 13
                Ho preso i classici da ferramenta e sono andati benissimo.

                PROCEDIMENTO PER IL MONTAGGIO BARRA POSTERIORE
                1- Posizionare la macchina sul ponte. Individuare i fori su cui si fisserà la barra (sono gli unici buchi!). Ripassare con il filetto tutti i buchi per togliere lo sporco (tantissimo!) e rifare il filetto agli stessi buchi. Assicurarsi prima di inserire la barra che tutti i fori siano liberi ovvero che i bulloni vadano dentro senza forzare troppo.
                Ahimè la mia inesperienza mi ha portato a spaccare un bullone dentro uno dei fori... 20 euro per la chiamata di un operaio specializzato che ha liberato il foro trapanando il moncone di bullone incastrato dentro Quindi se sentite che sforza troppo tirate fuori e rifate il filetto!!!!

                2- Appoggiare la barra e fissare tutti i bulloni. La barra posteriore non ha precarico per cui non è difficile metterla in posizione

                BARRA ANTERIORE
                1- Sganciare i supporti in gomma dello scarico: quello accanto al catalizzatore e quello vicino al centrale. Così facendo si riuscirà ad avere abbastanza spazio per far passare la barra attorno alla tubazione di scarico.
                2- E' necessario forzare un po' la tubazione verso il basso per permettere alla barra di 'scavallare' il tubo stesso.
                3- Una volta posizionata vi chiederete come è possibile riuscire a fissarla dato che gli estremi non combaceranno minimamente. Prima di tutto bisogna fissare la barra con i 4 bulloni centrali (pulire un po' questi fori che saranno cmq meno faticosi da ficcarci dentro il bullone dato lo spessore ridotto della lamiera).
                4- Abbassare la macchina in maniera da 'scaricare' la parte centrale della barra e permettere alle estremità di avvicinarsi agli attacchi. Tenendo le ruote girate a seconda del bullone da avvitare, inserire un bullone per parte eventualmente aiutandosi con un piede di porco per contrastare il precarico della barra.
                5- Rialzare sul ponte la macchina e avvitare gli ultimi due bulloni, aiutandosi sempre con un piede di porco o similare.

                Fatto!
                Ultima modifica di ughes; 03-04-2009, 21:57.

                Club Punto 55 - Ughes


                La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


                CERCO PLASTICHE INTERNE
                PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  Originariamente inviato da ginopfs Visualizza il messaggio
                  ughes veramente dici 65€ euro una pompa acqua fire?e 20 euro un termostato fire?
                  Appena cambiati! si si confermo i prezzi!!!

                  Club Punto 55 - Ughes


                  La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


                  CERCO PLASTICHE INTERNE
                  PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    IMPRESSIONI DI GUIDA DOPO MONTAGGIO BARRE
                    Ho provato un po' per strada la mia point ancora (fino a domani!) con gomme invernali 155 per cui piccole e con mescola che con il caldo di oggi ha una tenuta piuttosto scarsa.
                    1- Tenuta laterale notevolmente migliorata. Le sospensioni sembrano maggiormente 'frenate' nelle escursioni laterali e la punto è decisamente più piatta in curva. Si arriva al 'fischio' di gomme sensibilmente dopo rispetto a quando non avevo le barre stabilizzatrici.
                    2- Trazione. Migliorata, considerando il fatto che le gomme tendono ad essere più aderenti al terreno.
                    3- Molleggio. L'impressione è di avere una macchina più dura e 'legata', caratteristica che permette di assorbire meglio le buche/asperità del terreno, in modo più 'secco' e deciso.
                    4- Frenata. Forse è solo suggestione... a me è sembrata che sia un pelo più composta in frenata... ma su questo non posso giurare, potrebbe essere effetto placebo!
                    5- Non avendo ancora provato nel misto non posso dire granchè sulla prontezza dello sterzo che al momento mi sembra cambiato di poco ma ancora non posso valutare...

                    Certo, sono solo barre che ho pagato 20 euro allo sfascio più 5 euro di bulloni (ma sapendo quelli che dovevo usare avrei speso 1 euro) e 20 euro di manodopera per togliere bullone... ma la differenza c'è ed è sensibile! Io lo consiglio non come 'sfizio' ma come INDISPENSABILE strumento di sicurezza...

                    Mettete pure che lo sfascio ve le possa far pagare di più di quello che ho pagato io, mettiamo 50 euro, e mettiamo che per montarle dobbiate pagare la manodopera, mettiamo 30 euro, siamo arrivati ben al di sotto dei 100 euro... secondo me conviene alla grande montarle!!!
                    Ultima modifica di ughes; 03-04-2009, 21:56.

                    Club Punto 55 - Ughes


                    La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


                    CERCO PLASTICHE INTERNE
                    PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
                      Appena cambiati! si si confermo i prezzi!!!
                      STEEK HUTSEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                      noi le pompe d'acqua quando sono care le vendiamo 22€
                      e termostati non hanno mai superato i 15€,ma hai preso materiale originale?
                      se io mi azzardassi a dire ad un cliente 65€ mi meneebbe sicuro
                      Ginopfs alias NATIKELLA®
                      /F/I/A/T/ PUNTO 75® il club: dei saluti,di quelli del muretto,di quelli ke ce l'hanno grosso
                      RICAMBISTA(specializzato in: kit frizione,pasticche dischi ganasce cilindretti e pompe freno,filtri,ammortizzatori e kit distribuzione)(trattative o altro in pm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X