Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

    Originariamente inviato da ERC Potere Fiat Visualizza il messaggio
    Io conosco uno stradale con 190 cv circa... quindi pensare che i tecnici abarth ne abbiano fatta una da 190-195 senza spaccare mai non mi viene difficile, se penso che mi è giunta questa notizia da persone preparate aumenta l'affidabilità dell'informazione.
    ce ne possono essere anche da 500 cv,non con l'ihi di serie.
    le persone che ti hanno dato queste informazioni non sono persone preparate sulle vetture di corso marche
    amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
    Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

    quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

    Commenta


    • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

      Ciao =)
      figurati gitopaura!
      anzi non mi è venuta in mente una cosa, come ha accennato Yukan, che è successa spesso pure sulla mia uno turbo.
      probabile anche se è sfasato il manometro.
      Sulla mia, quello originale di serie lavorava cosi:

      Siccome è tarato per 1 bar massimo, e la mia andava a 1.6 fino al max 2.0,
      quando acceleravi ed entrava il turbo, il perno che faceva muovere la lancetta girava di scatto velocissimo e comportava uno slittamento del perno dentro la sede della lancetta, cosi da stararsi! a volte a pressione 0 il mio segnava 0.5. rimaneva ferma a metà.
      a volte si ristabiliva.
      E cmq confermo. sono salito anche io sul prima serie originale e mi sembrava fermo!!
      invece tirava ero io che ero abituato a potenze maggiori =)
      Fiat Punto Sporting 1.2 85cv 16v

      Quando hai la passione... non tradirla. Ex uno turbo. Me ne pento tutt'ora...

      Socio F.u.r.c. N°15!

      Commenta


      • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

        Originariamente inviato da Toivonen Visualizza il messaggio
        ce ne possono essere anche da 500 cv,non con l'ihi di serie.
        le persone che ti hanno dato queste informazioni non sono persone preparate sulle vetture di corso marche
        Non credo che avessero la vl2 originale, ovvio, solo i gruppi 1 e n devono tenere la turbina originale....se fossi nato 20/30 anni prima ti darei maggiori informazioni
        http://www.darimotorservice.com/

        VENDO BARRE DUOMI PER QUALSIASI AUTO
        http://www.subito.it/accessori-auto/...o-18751583.htm
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...0#post15783280
        http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...STRK:MESELX:IT

        Commenta


        • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

          @gitopaura devi tirare verso l'alto la palpebra poi sotto trovi 2 viti che fermano il cruscotto alla plancia poi staccare la varie connessione è semplice ed intuitivo..
          per la perdita di prestazione se tutto il percorso è buono può essere che la turbina è danneggiata all'interno della chiocciola e non crea sufficiente pressione..oppure la wastegate non chiude più bene e i gas di scarico by-passano in parte la turbina..
          io sapevo che la Uno T gr A 1.3 si aggirava sui 170-180cv circa..gruppo A non N!!!
          « ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della città. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscì un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capì, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliò commosso - "Come quello là non ne nasceranno più". »
          La passione ci guida
          Fiat Uno Racing Club socio n°11

          Commenta


          • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

            Originariamente inviato da ERC Potere Fiat Visualizza il messaggio
            Non credo che avessero la vl2 originale, ovvio, solo i gruppi 1 e n devono tenere la turbina originale....se fossi nato 20/30 anni prima ti darei maggiori informazioni
            forse non ci siamo capiti...non sto parlando mica per supposizioni...

            i gruppi a DOVEVANO avere la turbina originale e le potenze non sono sicuramente di quell'ordine ma più bassa...il gruppo N aveva attorno ai 125-130 cv,le gruppo a attorno ai 155-165 cv
            amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
            Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
            Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

            quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

            Commenta


            • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

              Originariamente inviato da Uno_Rap Visualizza il messaggio
              @gitopaura devi tirare verso l'alto la palpebra poi sotto trovi 2 viti che fermano il cruscotto alla plancia poi staccare la varie connessione è semplice ed intuitivo..
              per la perdita di prestazione se tutto il percorso è buono può essere che la turbina è danneggiata all'interno della chiocciola e non crea sufficiente pressione..oppure la wastegate non chiude più bene e i gas di scarico by-passano in parte la turbina..
              io sapevo che la Uno T gr A 1.3 si aggirava sui 170-180cv circa..gruppo A non N!!!
              al tour de corse 86,e solo per quella gara,si sfiorarono i 170 cv
              amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
              Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
              Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

              quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

              Commenta


              • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

                nella rivista dove c'è il servizio sulla UnoT gruppo A parla di 160cv...
                Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                Fiat Punto 55 s:

                airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                Commenta


                • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

                  Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                  nella rivista dove c'è il servizio sulla UnoT gruppo A parla di 160cv...
                  che sono già tantissimi
                  amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
                  Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
                  Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

                  quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

                  Commenta


                  • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

                    Ciao furc! Come state?!! le vostre uno?!! A tal proposito, mi sono rimaste più 2 cose della mia(volante con mozzo e comandi retroilluminati), per chi fosse interessato lascio la mia mail(salo33@hotmail.it), visto che da regolamento non si può fare "mercato" fuori dall'apposita sezione.
                    Ciaoooooooooo!!!!
                    ...salo33...
                    Fiat Uno Racing Club Socio N° 33

                    Vendo volante Sparco mod.Naxos, per info scrivetemi un m.p!!

                    Commenta


                    • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

                      Ciao ragazzi!!!
                      Ho un problema e qua ve ne intendete piu di me penso XD
                      Ho la mia punto prima serie sporting 1.2 16v che da 2 giorni mi fa spesso un rumore forte e secco, tipo STUM!!! come se si prendesse una pietra sotto al telaio, infatti è la prima cosa che ho pensato e invece sotto al telaio nn c'era nulla! La prima volta che lo ha fatto era proprio forte! le altre volte invece di meno. nn ho percorso molta strada avrò fatto 1 km e il rumore in totale me lo ha fatto 5 volte credo.
                      il rumore mi sembra che provenga dalla ruota ANTERIORE SINISTRA. NEssuna sollecitazione, su terreno piano o anche asfalto me lo fa.
                      Ieri ho alzato col crick l'auto, lato per lato, la ruota non dava segni di gioco a parte facendola ruotare che gira un pochino e si blocca perche l'auto è con la marcia inserita.
                      I semiassi sono ben saldi sembra tutto perfetto e hanno entrambi un gioco di 2 mm se li muovo in direzione ruota/cambio cioè da dove sono attaccati, e anche le due cuffie sono ok.
                      Dopo aver controllato sposto la macchina per parcheggiarla e mi ha fatto ancora il rumore secco. mi fermo e guardo sotto se c'era una pietra e invece nulla.
                      sposto sposto e me lo rifà ancora...
                      Ora è parcheggiata. cosa può essere????

                      La ruota è montata ben salda e in sede, se non lo fosse stato riconoscerei i rumori che fa e soprattutto l'auto che sobbalza (mi succedeva spesso con la uno turbo che a ogni accelerata bruciante si svitavano i bulloni XD)
                      Il braccetto non saprei, è tenuto in 3 parti di cui 2 punti con i bulloni mentre uno con un cuscinetto di gomma. Potrei dedurre che sia ceduto il cuscinetto gommoso ma l'auto dovrebbe fare rumore molto piu spesso e anche con le sollecitazioni.
                      Il semiasse è un tubo di acciaio dritto lui non può essere.
                      I cuscinetti dovrebbero esserne la causa penso. c'è ne sarà uno rotto o bloccato?

                      help me XD
                      Fiat Punto Sporting 1.2 85cv 16v

                      Quando hai la passione... non tradirla. Ex uno turbo. Me ne pento tutt'ora...

                      Socio F.u.r.c. N°15!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X