Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

    Originariamente inviato da ERC Potere Fiat Visualizza il messaggio
    fra poco monto il famoso cf da 44 o 36 devo decidere e centralina...quasi quasi un regolatore benzina me lo metto...con magari il sensore e l'indicatore in cabina
    B'è da 44 mm non lo troverai mai che vada bene senza fare un sacco di modifiche il più grosso compatibile è circa da 40 mm abbondanti....

    Anche io tempo favolevo provare a sostituire anche la centralina con quella abbinata al corpo maggiorato che ho montato :
    per esempio corpo del passat 1.8 benzina e la sua rispezziva centralina in teoria si può fare tranquillamente così dovrebbero risolversi anche gli eventuali problemi del minimo non troppo regolare usando la sua centralina ....

    b' è il regolatore pressione usando l' iniezione bosch monojetronic non serve a nulla perchè la pressione è già abbassata dalla famosa molla che c'è dentro al cilindretto presente nel corpo e credimi che viene abbassata parecchio ... metterci un regolatore in mezzo non serve a nulla solo per bellezza direi...

    Invece è necessario quando parliamo di iniezioni multipoint dove il cilindretto pressione statica non c'è ed è dì obbligo che ci sia il regolatore pressione prima degli iniettori di solito si sostituisce quello di serie con quello con manometro per regolare in maniera precisa la carburazione in caso di elaborazione e modifiche....


    Invece sai cosa stavo studiando di fare di modificare il cilindretto inserendo all' interno una vite che avvitandola spinge più giù la molla facendo chiudere la valvolina sotto e facendo diminuire la pressione (smagrendo) se invece lo si svitava si alza e avrebbe fatto diminuire la spinta della molla facendo aumentare la pressione e quindi (ingrassando) con questo sistema si sarebbe potuto regolare in maniera fine la carburazione in caso di cambio del corpo con farfalla maggiore e iniettore più grosso... in questo modo si sarebbe potuto effettuare la regolazione con macchina in moto a orecchio nei vari regimi ...







    Realizzarlo è semplice bisogna prima di tutto accorciare parecchio la molla poi usando gli elettrodi molto sottili perchè parliamo di lamiera fina saldiamo una placchetta sopra che avremo preventivamente forato e filettato al centro ci saldiamo un tondino che va ad appoggiarsi alla molla per spingerla o farla rilassare a piacimento ed il gioco è fatto ecco creato il regolatore di pressione per l' iniettore volendo potresti metterci anche un manometro se sei bravo e ingennioso....

    ciao ciao
    Ultima modifica di samu_83; 10-07-2009, 15:11.
    Socio F.U.R.C. N° 36
    L' ASPIRATO SCATENATO - 4 CORPI IS MEL CHE ONE - 9000 GIRI

    FIAT UNO THE BEST

    Visitate anche:
    http://galleriaarte.altervista.org/index.htm

    Commenta


    • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

      io samu ho gia pasticciato con quella molla....io semplicemente le taglio le molle... ne ho 4 a casa...1 originale le altre di varie misure...stasera che non ho niente da fare rimetto quella un pò spinta...ma la macchina dopo beve come una disgraziata, però vai anche tanto d + cmq io pensavo...se mettiamo un regolatore della benzina e togliamo la molla ? o comunque riduciamo la molla a 2 o 3 spirali ? si ottiene quello che vuoi fare tu ma senza dover trapanare e la relativa rottura di scatole....cmq a cosa serve la membrana a fisarmonica sotto alla molla ?

      il regolatore che mi prenderei...fa anche estetica...http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-PRESSI...3A1%7C294%3A50
      Ultima modifica di ERC Potere Fiat; 10-07-2009, 15:51.
      http://www.darimotorservice.com/

      VENDO BARRE DUOMI PER QUALSIASI AUTO
      http://www.subito.it/accessori-auto/...o-18751583.htm
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...0#post15783280
      http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...STRK:MESELX:IT

      Commenta


      • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

        Originariamente inviato da ERC Potere Fiat Visualizza il messaggio
        io samu ho gia pasticciato con quella molla....io semplicemente le taglio le molle... ne ho 4 a casa...1 originale le altre di varie misure...stasera che non ho niente da fare rimetto quella un pò spinta...ma la macchina dopo beve come una disgraziata, però vai anche tanto d + cmq io pensavo...se mettiamo un regolatore della benzina e togliamo la molla ? o comunque riduciamo la molla a 2 o 3 spirali ? si ottiene quello che vuoi fare tu ma senza dover trapanare e la relativa rottura di scatole....cmq a cosa serve la membrana a fisarmonica sotto alla molla ?

        il regolatore che mi prenderei...fa anche estetica...http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-PRESSI...3A1%7C294%3A50

        La menbrana che c'è sotto la molla serve a fare in modo che la benzina non esca e resti in pressione sotto infatti quella menbrana viene stretta nel bordo dal cilindretto quando avviti le 4 vitine della piastrina sopra ....

        Si dovrebbe funzionare se togli la molla, ma non la membrana mi raccomando altrimenti esce benzina d' appertutto, e ci metti il regolatore sul tubo di entrata in teoria dovrebbe funzionare ma non ho mai provato, cmq quel regolatore che hai visto in asta non so se va bene è studiato solo per i motori turbo benzina e per lavorare a pressioni elevate non so se riesce e ridurre a sufficenza .... io sono del parere che quello che hai visto tu su ebay non va bene ma se provi fammi sapere cosa succede.....

        ciao ciao
        Ultima modifica di samu_83; 10-07-2009, 16:55.
        Socio F.U.R.C. N° 36
        L' ASPIRATO SCATENATO - 4 CORPI IS MEL CHE ONE - 9000 GIRI

        FIAT UNO THE BEST

        Visitate anche:
        http://galleriaarte.altervista.org/index.htm

        Commenta


        • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

          Originariamente inviato da samu_83 Visualizza il messaggio
          B'è da 44 mm non lo troverai mai che vada bene senza fare un sacco di modifiche il più grosso compatibile è circa da 40 mm abbondanti....

          Anche io tempo favolevo provare a sostituire anche la centralina con quella abbinata al corpo maggiorato che ho montato :
          per esempio corpo del passat 1.8 benzina e la sua rispezziva centralina in teoria si può fare tranquillamente così dovrebbero risolversi anche gli eventuali problemi del minimo non troppo regolare usando la sua centralina ....

          b' è il regolatore pressione usando l' iniezione bosch monojetronic non serve a nulla perchè la pressione è già abbassata dalla famosa molla che c'è dentro al cilindretto presente nel corpo e credimi che viene abbassata parecchio ... metterci un regolatore in mezzo non serve a nulla solo per bellezza direi...

          Invece è necessario quando parliamo di iniezioni multipoint dove il cilindretto pressione statica non c'è ed è dì obbligo che ci sia il regolatore pressione prima degli iniettori di solito si sostituisce quello di serie con quello con manometro per regolare in maniera precisa la carburazione in caso di elaborazione e modifiche....


          Invece sai cosa stavo studiando di fare di modificare il cilindretto inserendo all' interno una vite che avvitandola spinge più giù la molla facendo chiudere la valvolina sotto e facendo diminuire la pressione (smagrendo) se invece lo si svitava si alza e avrebbe fatto diminuire la spinta della molla facendo aumentare la pressione e quindi (ingrassando) con questo sistema si sarebbe potuto regolare in maniera fine la carburazione in caso di cambio del corpo con farfalla maggiore e iniettore più grosso... in questo modo si sarebbe potuto effettuare la regolazione con macchina in moto a orecchio nei vari regimi ...


          [qimg]http://img22.imageshack.us/img22/9347/progettog.jpg[/qimg]

          [qimg]http://img22.imageshack.us/img22/progettog.jpg/1/w635.png[/qimg]



          Realizzarlo è semplice bisogna prima di tutto accorciare parecchio la molla poi usando gli elettrodi molto sottili perchè parliamo di lamiera fina saldiamo una placchetta sopra che avremo preventivamente forato e filettato al centro ci saldiamo un tondino che va ad appoggiarsi alla molla per spingerla o farla rilassare a piacimento ed il gioco è fatto ecco creato il regolatore di pressione per l' iniettore volendo potresti metterci anche un manometro se sei bravo e ingennioso....

          ciao ciao
          samu tu sei un genio!

          condividete?
          ...:::F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club:::...
          Tessera Socio n°6

          Commenta


          • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

            bisognerebbe fare un monumento a samu
            è arrivata l'ora di unire i due club più importanti di fiat uno

            Commenta


            • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

              io proporrei che lui fa un libro sulla monojetronic!
              yukan prova cn la pompetta da moto
              « ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della città. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscì un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capì, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliò commosso - "Come quello là non ne nasceranno più". »
              La passione ci guida
              Fiat Uno Racing Club socio n°11

              Commenta


              • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

                Originariamente inviato da samu_83 Visualizza il messaggio
                La menbrana che c'è sotto la molla serve a fare in modo che la benzina non esca e resti in pressione sotto infatti quella menbrana viene stretta nel bordo dal cilindretto quando avviti le 4 vitine della piastrina sopra ....

                Si dovrebbe funzionare se togli la molla, ma non la membrana mi raccomando altrimenti esce benzina d' appertutto, e ci metti il regolatore sul tubo di entrata in teoria dovrebbe funzionare ma non ho mai provato, cmq quel regolatore che hai visto in asta non so se va bene è studiato solo per i motori turbo benzina e per lavorare a pressioni elevate non so se riesce e ridurre a sufficenza .... io sono del parere che quello che hai visto tu su ebay non va bene ma se provi fammi sapere cosa succede.....

                ciao ciao
                ovvio per la membrana per il regolatore di pressione troverò quello adatto
                http://www.darimotorservice.com/

                VENDO BARRE DUOMI PER QUALSIASI AUTO
                http://www.subito.it/accessori-auto/...o-18751583.htm
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...0#post15783280
                http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...STRK:MESELX:IT

                Commenta


                • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

                  sera gente, ogni tanto torno
                  complimenti yokan x la maturità
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

                    Originariamente inviato da pinoves Visualizza il messaggio
                    ma nessuno si fa le vacanze in sardegna??? in caso fate un fischio che ci scappa un porchetto arrosto Vanny & Co siete invitati...
                    weee
                    io ho casa in sardegna e ci vengo ad agosto.
                    la ho ad alghero e badesi. tu di dove sei?
                    Fiat Punto Sporting 1.2 85cv 16v

                    Quando hai la passione... non tradirla. Ex uno turbo. Me ne pento tutt'ora...

                    Socio F.u.r.c. N°15!

                    Commenta


                    • Re: Fiat Uno Racing Club XI - NessUno come la Uno..che passione!

                      Samu. nn ho parole XD

                      grandissimo!!!!

                      oggi ho sgamato mio padre che si voleva montare il mio cofano della delta sulla sua uno!!!!!!!

                      lo vedo e gli faccio: we!!! che fai?
                      e mio padre: mmmmmm no niente, guardavo se era il suo della uno.
                      e io: si che è il suo e lo sai benissimo quello è mio XD
                      mio padre: volevo rendere cattiva la mia uno, gli ho regolato il getto del gpl e ora spinge di piu è piu cattiva XD

                      e io: ma smettila ahaahah dove devi andare ahahah col millino gpl XD
                      Fiat Punto Sporting 1.2 85cv 16v

                      Quando hai la passione... non tradirla. Ex uno turbo. Me ne pento tutt'ora...

                      Socio F.u.r.c. N°15!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X