Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

    tano tiene presente che come l'originale non potrai mai averla, il bombolone dietro un paio di cm te la fa abbassare
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

      Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
      tano tiene presente che come l'originale non potrai mai averla, il bombolone dietro un paio di cm te la fa abbassare
      ho 90kg di zavorra nel cofano posteriore...
      Vendo per punto prima serie e non solo...
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=276843
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=276844

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

        Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
        [qimg]http://www.doctortuning.com/img/prodotti/DTSDH4_01.jpg[/qimg]

        se vuoi mantenere l'impianto originale senza prendere lo xenon, ho notato che le lampadine centrali sono le migliori, certo non ti fanno la luce bianca, però creano veramente un bel fascio luminoso, alla fine quelle lampadine colorate di blu finte xenon, trattengono parte del fascio luminoso
        se invece vuoi il bianco lunare ehhh devi prenderle a led che cmq costano un pochino, a questo punto non so cosa ti vieta prenderti un kit xenon da 5000/6000 kelvin che puoi andare pulito non se ne accorgono neanche, quelli che fermano sono i tamarri che montano luci blu o adirittura violette (12.000 kelvin)
        Ok... allora provo i led gli xenon non li metterò mai, troppo visibili e giro sempre in strade con continui controlli.

        Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
        sera gente
        allora stavo pensando seriamente alcune cose e vorrei sapere la vostra o avere dei vostri consigli:
        1° argomento; freno a mano, ovviamente è da rifare totalmente le ganasce e rigenerare o montare tutti i componenti nuovi visto k sono 7/8 anni k andiamo avanti sl tirando il cavetto e non oso immaginare come siano ridotti i tamburi, come spesa a quanto ammonta?? ovviamente lo farò fare in officina però è tanto per farmi due conticini
        2° argomento;motore
        come sapete il mio 1108 fire è in casa nostra dal 1997, passato da mio padre a mia madre a me non è mai stato maltrattato tantissimo (beh manutenzione ridotta all'osso fino ai 145000km, ora ne ha 164000km e qualche lavoro come tagliando etc l'ho fatto io), quindi non penso abbia bisogno di particolari revisioni o sostituzioni, prestazioni non sono male anzi per quello che può tira bene, l'unico neo è che in salite ripide, nei cambi di marcie l'auto batte un pò in testa appena si cambia marcia poi smette subito....., non consuma + olio da quando ho fatto il cambio d'olio (2000km fà), acqua un minimo la ciuccia sempre .... voi cosa fareste al motore?? non c'è qualche soluzione per il battito in testa????
        3°argomento; voi mi consigliate di iniziare a fare un leggero soft tuning sul mio 1108????pensavo di iniziare con Cf punto75, scarico sportivo (artigianale cmq gruppo N, ho 1 amico k li fà per le auto da rally), filtro a pannello su airbox originale e poi dopo un pò mappa......può andare bene come inizio??

        poi va beh ci sarebbe il discorso cerchi in lega e assetto, ma l'assetto lascio ancora perdere perchè le strade quà sono sempre peggio..... cerchi stavo cercando 4 cerchi da 13", ne ho addocchiato 2 o 3 tipi che sono uno spettacolo old style

        TAMBURI: io se non ricordo male spesi sui 250 euro o giù di lì con tutti componenti nuovi, da capo a piedi, manodopera inclusa.

        MOTORE: il battito in testa è non di rado un normale segno di usura. Ovviamente deve essere abbastanza contenuto. Ho sentito in giro parecchie 1.1 (tra y e punto) che battevano in testa a bassi giri. Ti consiglio cmq di farti controllare prima di tutto tramite autodiagnosi i valori di centralina se sono ok. Successivamente fatti controllare la fase del motore se è ok. Se con questi accorgimenti non risolvi l'unico modo è utilizzare benzina con più elevato numero di ottani (v-super, blusuper e compagnia bella...). Quando montavo il vecchio motore che batteva in testa da paura usando benzina di questo tipo il problema era quasi sparito

        Se fai la preparazione che dici te il motore non subirà stress elevati ulteriori. Ti sconsiglio però se il battito in testa continua di fare elaborazioni spinte (vedi elaborazione testata) perchè chiederesti sensibilmente di più al tuo monoblocco che comunque inizia ad avere abbastanza km.

        spero di non avervi annoiato e vi ringrazio se mi date una mano
        Originariamente inviato da tano_5oo Visualizza il messaggio
        Raa mi date un consiglio....ho montato l'impianto a metano alla punto.
        Ora ha un problema d'assetto...dietro sto a 48.5cm tra boedo inf cerchi e passaruota e avanti sto a 59...
        Sull'acqua è un omicidio camminare...che mi consigliate...che assetto prendere??
        Per fare le cose 'come Dio comanda' l'unica scelta è un assetto regolabile. Se non hai i soldi per fare questo prendine uno fisso che ti faccia scendere di più davanti e meno dietro (tipo l'fk -6 davanti e -4 dietro). Dietro dovrai comunque mettere dei tamponi di fondocorsa più consistenti in quanto il peso delle bombole si fa cmq sentire. Di solito gli installatori molto bravi inseriscono di prassi dei tamponi più alti sugli ammortizzatori, in modo da evitare che il retrotreno si sieda

        Club Punto 55 - Ughes


        La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


        CERCO PLASTICHE INTERNE
        PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

          Ho fatto la prima ricognizione nel garage e ieri notte è stata la prima notte che la punto è stata parcheggiata al coperto in 11 anni L'anno scorso il regalo dei 10 anni per la mia punticina era stato il motore, quest'anno per gli 11 anni è la casettina

          Ho fatto qualche controllo 'empirico' (quindi non preciso al mm) sulle altezze tra labbro inferiore paraurti anteriore e autobloccanti della rampa e i risultati sono più incoraggianti rispetto alle aspettative. Con gomme 175 60 r 14 e assetto della punto 55 stock, tarata sull'utilizzo dei 13 pollici per cui davanti è più alta rispetto ad es. ad una elx con uguale gommatura 175 60 r 14, ho rilevato circa 8-9 cm di 'luce'. Se consideriamo:
          - anche con assetto regolabile non penso di andare al di sotto del -7 cm davanti
          - e la possibilità eventuale di rifilare il labbro inferiore del paraurti
          dovrei essere abbastanza tranquillo di poterci passare senza grossi problemi Meno male, perchè il garage è veramente fantastico!!!

          Prime modifiche dell'ambiente: sostituzione lampadine a filamento con più prestanti lampadine a led ovviamente bianco lunare

          Club Punto 55 - Ughes


          La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


          CERCO PLASTICHE INTERNE
          PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

            Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
            Ho fatto la prima ricognizione nel garage e ieri notte è stata la prima notte che la punto è stata parcheggiata al coperto in 11 anni L'anno scorso il regalo dei 10 anni per la mia punticina era stato il motore, quest'anno per gli 11 anni è la casettina

            Ho fatto qualche controllo 'empirico' (quindi non preciso al mm) sulle altezze tra labbro inferiore paraurti anteriore e autobloccanti della rampa e i risultati sono più incoraggianti rispetto alle aspettative. Con gomme 175 60 r 14 e assetto della punto 55 stock, tarata sull'utilizzo dei 13 pollici per cui davanti è più alta rispetto ad es. ad una elx con uguale gommatura 175 60 r 14, ho rilevato circa 8-9 cm di 'luce'. Se consideriamo:
            - anche con assetto regolabile non penso di andare al di sotto del -7 cm davanti
            - e la possibilità eventuale di rifilare il labbro inferiore del paraurti
            dovrei essere abbastanza tranquillo di poterci passare senza grossi problemi Meno male, perchè il garage è veramente fantastico!!!

            Prime modifiche dell'ambiente: sostituzione lampadine a filamento con più prestanti lampadine a led ovviamente bianco lunare
            bisogna fotizzare

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

              Originariamente inviato da Punto.Style Visualizza il messaggio
              bisogna fotizzare
              hai ragione... stasera c'era troppo buio...

              Club Punto 55 - Ughes


              La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


              CERCO PLASTICHE INTERNE
              PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                però bohhh ughes alla fine danno lo stesso effetto dello xenon, e quindi te lo possono contestare in momento di posto di blocco, io mi informerei prima della omologazione della lampadine a led
                Auto possedute:

                - Fiat Punto 55 MK1
                - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                - to be continued...

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                  Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
                  però bohhh ughes alla fine danno lo stesso effetto dello xenon, e quindi te lo possono contestare in momento di posto di blocco, io mi informerei prima della omologazione della lampadine a led
                  Scusami ma dove c'è scritto che lampade a led sono fuorilegge se hanno colori consentiti dal cds?

                  Club Punto 55 - Ughes


                  La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


                  CERCO PLASTICHE INTERNE
                  PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                    bene bene ughes mi fà piacere x il tuo box
                    stasera abbiamo sistemato la fiancata di dx la portiera picchiata grazie al socio
                    appena si pulisce e si lucida si fotizza e da un lato è tornata decente
                    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                    Fiat Punto 55 s:

                    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                      booooooo secondo me ti rompono anche cn le lampade a led. per me la migliore soluzione sn i 400w del doppia parabola.
                      domani metto il video fatto sulla neve.

                      con gli angel secondo rompono ancora di +.

                      ma di quella legge per legalizzare il tuning nn si sa nnte +
                      Ultima modifica di Niko 55 S; 10-01-2010, 22:38.
                      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Abarth sapeva che cosa ci voleva x prendersi certe rivincite e ciò determinò il successo delle sue elaborazioni. Sapete cos'è una lepre? è un coniglio Abarth"


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X