Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Club] ..........Punto 85 16v...........

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

    Originariamente inviato da turbo86 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi!!

    ottimo cavoli anche io voglio rimappare la centralina ne sto sentendo il bisogno da taaaaanto tempo (da quando ho dato via la uno turbo XD e ci siamo capiti XD)
    per vedere se la mia ha lo zoccolo cosa faccio?
    la scollego, svito e si apre e vedo circuito?
    e la eprom se si toglie o è saldata giusto? con il relativo codice...?
    mmm bene bene
    ciao fabio
    in sostanza le nostre centraline hanno TUTTE lo zoccolo, cioè puoi togliere il vecchio chip (EEPROM) e inserire quello con la mappa diversa, se non avesse lo zoccolo non potresti rimuoverla, la eeprom sarebbe quindi saldata al pcb :-)
    si ricorrerebbe quindi alla programmazione onboard ma rimando il discorso agli addetti del mestiere e non mi dilungo oltre

    Ultima modifica di Andy_Vee; 11-11-2010, 16:03.
    Enthusiast User®




    Elettronica sui motori? Q.B.!

    Commenta


    • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

      Ciao ragazzi allora sono andato dall'elettrauto e il problema degli strattoni a 2mila giri erano i cavi, in quanto le candele erano gia nuove.
      Pagati 45 euro ma sono i migliori e ora va davvero bene la Punto!!!!
      Ho da fare un'altra domanda adesso, quando rilascio l'acceleratore in 2, 3, 4 la macchina saltella un bel pò e la vibrazione, di massimo 2 secondi, si trasmette anche al pomello del cambio. Questo difetto in verità me l'ha sempre fatto fin da quando l'ho acquistata usata a 90000km a marzo 2010, ora ne ha 107000km ( 2 mila km al mese faccio).
      da cosa può essere dovuto??? a lungo andare che conseguenze potrei avere??
      premetto che la frizione è nuova, i 4 ammortizzatori nuovi, braccetti anteriori idem,quindi non sò spiegarmi il motivo degli strattoni.
      Grazie in anticipo
      Ultima modifica di Dado87; 11-11-2010, 17:10.
      ..........fiero di ciò che sono.......

      Commenta


      • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

        Ragazzi un consiglio.
        Al momento la mia auto si presenta cosi:








        Secondo voi quando vado a fare l'omologazione per i 15", oltre a rimettere la fanaleria originale mi conviene togliere anche il sottoparaurti?
        x punto mk1!

        Mi regalate un click sull'immagine qui sotto?GRAZIEEE

        Commenta


        • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

          Originariamente inviato da DjBoy Visualizza il messaggio

          Secondo voi quando vado a fare l'omologazione per i 15", oltre a rimettere la fanaleria originale mi conviene togliere anche il sottoparaurti?
          No so dove abiti ma fanaleria ant e post, palpebre, appendici vare qui da me (veneto alluvionato) se non li levi, in motorizzazione ti segano....devi portarla "pulita", la puntina...
          Punto Gialla CH4 i.e.

          Commenta


          • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

            Originariamente inviato da turbo86 Visualizza il messaggio
            Ciao ragazzi!!

            ottimo cavoli anche io voglio rimappare la centralina ne sto sentendo il bisogno da taaaaanto tempo (da quando ho dato via la uno turbo XD e ci siamo capiti XD)
            per vedere se la mia ha lo zoccolo cosa faccio?
            la scollego, svito e si apre e vedo circuito?
            e la eprom se si toglie o è saldata giusto? con il relativo codice...?
            mmm bene bene
            Non ti aspettare grandi cose dopo la rimappa...
            Che modifiche hai sul motore?

            Originariamente inviato da Dado87 Visualizza il messaggio
            Ciao ragazzi allora sono andato dall'elettrauto e il problema degli strattoni a 2mila giri erano i cavi, in quanto le candele erano gia nuove.
            Pagati 45 euro ma sono i migliori e ora va davvero bene la Punto!!!!
            Ho da fare un'altra domanda adesso, quando rilascio l'acceleratore in 2, 3, 4 la macchina saltella un bel pò e la vibrazione, di massimo 2 secondi, si trasmette anche al pomello del cambio. Questo difetto in verità me l'ha sempre fatto fin da quando l'ho acquistata usata a 90000km a marzo 2010, ora ne ha 107000km ( 2 mila km al mese faccio).
            da cosa può essere dovuto??? a lungo andare che conseguenze potrei avere??
            premetto che la frizione è nuova, i 4 ammortizzatori nuovi, braccetti anteriori idem,quindi non sò spiegarmi il motivo degli strattoni.
            Grazie in anticipo
            Purtroppo i cavi sono una delle prime cose che partono,nella mia li ho cambiati a 35000 km....

            Originariamente inviato da DjBoy Visualizza il messaggio
            Ragazzi un consiglio.
            Al momento la mia auto si presenta cosi:
            [qimg]http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs561.ash2/148327_1641987058864_1512457684_1597309_889133_n.jpg[/qimg]
            [qimg]http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs972.snc4/76538_1641990258944_1512457684_1597316_6987149_n.jpg[/qimg]
            [qimg]http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs984.snc4/75720_1641993259019_1512457684_1597322_6264284_n.jpg[/qimg]
            [qimg]http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs443.ash2/71670_1641998579152_1512457684_1597335_1840122_n.jpg[/qimg]
            [qimg]http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs998.snc4/77124_1642006379347_1512457684_1597346_3221061_n.jpg[/qimg]
            [qimg]http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs967.snc4/76047_1642007819383_1512457684_1597348_2497172_n.jpg[/qimg]
            [qimg]http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs077.ash2/37193_1642000499200_1512457684_1597339_1106770_n.jpg[/qimg]

            Secondo voi quando vado a fare l'omologazione per i 15", oltre a rimettere la fanaleria originale mi conviene togliere anche il sottoparaurti?
            Teoricamente non dovrebbero dirti nulla ma se non vuoi rischiare conviene togliere tutto
            ---------------------------------------------------


            ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

            Commenta


            • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

              controlla usura zampe motore sono tre di solito e quella del cambio
              sulle 20/30 euo
              zoo di ....105.....

              Commenta


              • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

                Io sono di Napoli, avevo pensato di lasciare giusto il paraurti (senza sottopara), le mini, lo spoiler e gli specchietti.
                x punto mk1!

                Mi regalate un click sull'immagine qui sotto?GRAZIEEE

                Commenta


                • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

                  Originariamente inviato da gavinogt Visualizza il messaggio
                  controlla usura zampe motore sono tre di solito e quella del cambio
                  sulle 20/30 euo


                  ciao grazie per avermi risposto, quindi in tutto i supporti del motore sono 3 più uno del cambio????
                  appena posso vado dal meccanico di fiducia e vi faccio sapere!!!
                  ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
                  ..........fiero di ciò che sono.......

                  Commenta


                  • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

                    sono tre compreso quello del cambio
                    nel cambio ce ne sono due
                    e nel motore uno

                    di solito e quello sotto i diferenziale che da noie perche si rovina la gomma
                    zoo di ....105.....

                    Commenta


                    • Re: [Club] ..........Punto 85 16v...........

                      Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
                      ciao fabio
                      in sostanza le nostre centraline hanno TUTTE lo zoccolo, cioè puoi togliere il vecchio chip (EEPROM) e inserire quello con la mappa diversa, se non avesse lo zoccolo non potresti rimuoverla, la eeprom sarebbe quindi saldata al pcb :-)
                      si ricorrerebbe quindi alla programmazione onboard ma rimando il discorso agli addetti del mestiere e non mi dilungo oltre

                      Mi spiegate meglio questa cosa?
                      La vedo interessante!
                      Cioè tipo contattando un preparatore come turbocrime e facendo modificare il chip (EEPROM) possiamo sostituirlo all'interno della centralina senza doverla per forza portare ad un preparatore?
                      x punto mk1!

                      Mi regalate un click sull'immagine qui sotto?GRAZIEEE

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X