annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

    Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
    Quello che io ti ho contestato non è ciò che hai appena scritto, ti ricordo che quello che ti ho contestato è questo:



    E queste sono e restano delle falsità.

    Bye, Luca
    ho detto che è una centralina da dilettanti perche se è prevista per programmarsela da soli va bene per i dilettanti,ma se si va a farla programmare da persone esperte si puo scegliere fra una serie di centraline che secondo ilmio punto di vista sono preferibili.e visto il costo che c'è sul sito che peraltro avevo gia visto e anche detto che non costava cosi poco come molti pensavano questa resta sempre la mia idea.

    Commenta


    • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

      buonasera! c'è una diatriba o sbaglio? perchè non sono stato invitato?

      quoto flycat, i sensori in linea di massima sono i medesimi, cambieranno le curve caratteristiche, le tensioni di uscite ma via software o creando interfacce apposite, si può standardizzare.. bernabei tu che sei un perito elettronico, dovresti conoscere gli op-amp o i partitori di tensione o ancora i convertitori tensione/corrente, frequenza tensione e viceversa... alla fine giocando con i segnali si può far tutto... e volendo posso gestire un motore anche con un PLC, chi me lo vieta? basta conoscere un pò di ladder
      Enthusiast User®




      Elettronica sui motori? Q.B.!

      Commenta


      • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

        Originariamente inviato da bernabei2688 Visualizza il messaggio
        ho detto che è una centralina da dilettanti perche se è prevista per programmarsela da soli va bene per i dilettanti,ma se si va a farla programmare da persone esperte si puo scegliere fra una serie di centraline che secondo ilmio punto di vista sono preferibili.e visto il costo che c'è sul sito che peraltro avevo gia visto e anche detto che non costava cosi poco come molti pensavano questa resta sempre la mia idea.
        I parametri e i modi, sono gli stessi delle altre centraline, solo che MS essendo un progetto open, ha tutta la documentazione disponibile e quindi ti consente di studiare come funziona il tutto e farti una base tecnica su come funzionano le centraline di gestione elettornica e come si procede per la messa a punto.

        Parli di costi, quello che hai visto è l'offerta che fa una persona che per lavoro fa quello, nessuno ti obbliga a spenderli e cmq si riferisce alla fornitura della centralina e alla sua installazione, ad uno che ti assembla la centralian te la installa e mappa, vorresti pure dargli meno? Puoi prenderti una MS2 in kit e assemblartela spendendo circa 300e.

        Il problema di fondo è che tu ha scritto cose che non hanno senso perchè partono dall'errata base fatta di preconcetti e ignoranza, ma non solo del progetto specifico, ma di tutto l'insieme.

        Con questo chiudo perchè è palesemente inutile tentare di portarti con il ragionamento a capire che la tua posizione è oltremodo errata.

        Bye, Luca
        Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

        MSProject Ecu...

        Commenta


        • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

          bonsoir,ici il pleut.a turin vous avez l'accent un peu francaise,n'est pas?

          Commenta


          • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

            Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
            I parametri e i modi, sono gli stessi delle altre centraline, solo che MS essendo un progetto open, ha tutta la documentazione disponibile e quindi ti consente di studiare come funziona il tutto e farti una base tecnica su come funzionano le centraline di gestione elettornica e come si procede per la messa a punto.

            Parli di costi, quello che hai visto è l'offerta che fa una persona che per lavoro fa quello, nessuno ti obbliga a spenderli e cmq si riferisce alla fornitura della centralina e alla sua installazione, ad uno che ti assembla la centralian te la installa e mappa, vorresti pure dargli meno? Puoi prenderti una MS2 in kit e assemblartela spendendo circa 300e.

            Il problema di fondo è che tu ha scritto cose che non hanno senso perchè partono dall'errata base fatta di preconcetti e ignoranza, ma non solo del progetto specifico, ma di tutto l'insieme.

            Con questo chiudo perchè è palesemente inutile tentare di portarti con il ragionamento a capire che la tua posizione è oltremodo errata.

            Bye, Luca
            tutto puo essere,ma io resto comunque sulle mie posizioni.

            Commenta


            • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

              Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
              buonasera! c'è una diatriba o sbaglio? perchè non sono stato invitato?

              quoto flycat, i sensori in linea di massima sono i medesimi, cambieranno le curve caratteristiche, le tensioni di uscite ma via software o creando interfacce apposite, si può standardizzare.. bernabei tu che sei un perito elettronico, dovresti conoscere gli op-amp o i partitori di tensione o ancora i convertitori tensione/corrente, frequenza tensione e viceversa... alla fine giocando con i segnali si può far tutto... e volendo posso gestire un motore anche con un PLC, chi me lo vieta? basta conoscere un pò di ladder
              io sono perito elettronico in trasmissioni+audio hi-end.conosco benissimo i sensori di hall e gli ntc,che detto tra noi sono la piu grossa schifezza che si puo usare per rilevare una temp in maniera precisa.e questo tanto per ritornare al discorso che i commercianto di auto userebbero il grasso degli ebrei pur di non spendere e guadagnare di piu.ci sono integrati lm35panasonic che usano in saldatori a regolazione elettronica da 10,00euro che sono una cosa stratosferica rispetto ad un ntc,che non ha una curva caratteristica precisa da pezzo a pezzo e nel tempo cambiano le curve da soli in quanto sono sempre delle resistenze e sottoposte a continue variazioni di calore e sollecitazioni meccaniche variano automaticamente sia come curve che come resistenza propria a quella data temperatura.e dove volete andare a programmare centraline da 5000,00euro quando per rilevare una temp si usa una cosa che andava bene al tempo delle valvole.e si che dopo le centraline fanno effetti strani.anche i sensori di hall ci sono quelli di precisione,ma costano e dubito che le case usino roba che costa.quelli che costano danno impulsi abbastanza precisi e quindi è facile per una centra fare regolazioni piu precise.e qui si ritorna al discorso dei pc.se una cpu deve perdere tempo a correggere gli errori lavora sicuramente peggio ad elaborare i dati.e quindi si evince che le centraline perdono una considerevole quantita di tempo a capire quali sono i tempi giusti per iniettare e scoccare le scintille in maniera piu precisa.e quindi ecco spiegata la storia dell'autoadattamento,visto che parametriperfetti non arrivano sicuramente mai.penso che su auto diun certo livello non usano di sicuro questa robaccia.
              al limite al posto degli ntc sarebbe stato meglio usare un transistor connesso a diodo e rilevare la variazione della vbe in base alla temp.ma molto meglio un lm35-precision centigrade temperatur sensor che costerebbe come una ntc.
              praticamente le sgle delle centraline credo che abbiano un significato anche in base ale rampe che usano per rilevare i parametri-8f=8 rampe ecc. come negli strumenti elettronici.se quelli piu precisi e costosi hanno prezzi di gran lunga superiori a quelli economici,un motivo ci dovra pur essere.ecco perche fanno piu rilevazioni al secondo e in maniera piu precisa rispetto agli economici.
              Ultima modifica di bernabei2688; 21-12-2010, 22:27.

              Commenta


              • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

                Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
                buonasera! c'è una diatriba o sbaglio? perchè non sono stato invitato?

                quoto flycat, i sensori in linea di massima sono i medesimi, cambieranno le curve caratteristiche, le tensioni di uscite ma via software o creando interfacce apposite, si può standardizzare.. bernabei tu che sei un perito elettronico, dovresti conoscere gli op-amp o i partitori di tensione o ancora i convertitori tensione/corrente, frequenza tensione e viceversa... alla fine giocando con i segnali si può far tutto... e volendo posso gestire un motore anche con un PLC, chi me lo vieta? basta conoscere un pò di ladder
                i vari convertitori costano poco a meno che non si vada in applicazioni particolari industriali.anche gli strumenti li usano.io non ho mai usati i moduli plc e roba varia,ma amici miei che lavorano in campo industriale li usano sui macchinari.ma alla fine cio che conta di piu è la programmazione in c++ che è in pratica il cuore del sistema.ora non si puo paragonare un'auto con un quadro e una gestione di una filanda che costa notevolmente di piu dove si usano motori da 400kwatt ecc.ecc.

                Commenta


                • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

                  andy,la diatriba è finita perche era senza senso.capisco i vari punti di vista,ma io sono sempre dell'idea che se vuoi fare un bel lavoro bisogna sempre partire a monte.ossia avere dei sensori affidabili e dopo poterli gestire al meglio.ma per come sono le macchine adesso siamo sempre su rilevazioni non precise,perche andrebbero fatte cilindro per cilindro.quindi non ti arrostire il cervello a capire perche succedono certe cose,spesso sono la risultante di tante altre.non vorrei doverti spiegare come funziona un ampli e come sono le somme vottoriali di tutti i tipo di distorsiane sia in livello che in somma temporale che possono affliggere gli ampli.per i parametri degli altoparlanti sono talmente complessi che in pratica non sono neppure calcolabili.

                  Commenta


                  • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

                    andy,ecco perche alla fine scelgono i naftoni,molto piu grossoni ma dove le imprecisioni danno meno problemi di rilevazioni.

                    Commenta


                    • Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili

                      Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
                      si si che mi avanza qualche 10K euro, il punto è che almeno una volta nella vita volevo qualcosa di Abarth serio e non le classiche sminchiatelle con adesivini stupidi... ho 20anni adesso, tra 10 minimo dovrò comprare per forza una 5 porte XD ne ho trovata una davvero bella di GPA... (che incontrai un giorno anche dal vivo) vedremo...

                      p.s.: volendo chiedo un prestito

                      mah, telaio e motore son sempre quelli .. forse c'è una sesta in più ..
                      ................
                      >>>..PUNTO UNO !...<<<>>>..PUNTO DUE !...<<< ... bis !!! .......HOW TO MADE HAPPY PUNTO !
                      manuali/ePR.....Alternativa Megaupload
                      ...............
                      La verità, è nel mio cuore, non la senti, per il rumore
                      I want it all, it's mine to claim I hold my hands out, I take it all

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X