Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili
l'unica rivoluzione possibile sono le fuelcell,che puoi anche portarti dietro e usare al posto dei gruppi elettrogeni.ma implicano un motore elettrico+batterie.tutte le altre fonti sono controllate dai superpotenti(enel,petrolieri ecc)e implicano un costo di manutenzione oltre al fatto che le coperture traspearenti si opacizzano proprio per l'inquinamento che genera il petrolio+i raggi solari stessi con calo del rendimento.forse la soluzione piu giusta è la via di mezzo:nucleare+fonti rinnovabili.se i ricercatori hanno inventato le fibre ottiche,hanno poi usato il principio di archimede degli specchi ustori e quindi con un tale calore sostituiscono l'atomo ma credo che siano solo per il futuro.c'è anche l'energia dei vulcani.se andate a ischia vi fanno passare su un ponticino dove sotto cè l'acqua che bolle.forse volevi dire la radiazione fotonica(fotoni=elettroni)?certo che anche la luce è energia e riscalda.guarda il sole.abbiamo una bella stazione spaziale fuori dall'atmosfera e con un bello specchio catturiamo i raqggi solari e li rispediamo sulla terra con un fascio laser puntato su una centrale con un contenitore d'acqua e la facciamo bollire.semplice no?lascia stare i crucchi che non hanno nessuna bellezza storica d difendre perche la germania è stata ricostruita.loro possono fare cio che vogliono.bastava fare le case termiche e il bisogno energetico diminuisce.con il frigo ci scaldi l'acqua e spendi ancora meno oltre al fatto che lo raffreddi meglio.basterebbe dare la priorita al risparmio e lasciare perdere l'estetica.niente luminarie e niente luci abbaglianti nei negozi che gia un bel risparmio si farebbe.
io non farei proprio niente e me ne starei a casa,perche quelli che hanno promosso il mucleare sono gli stessi dell'altra volta e se non ci fosse stato il disastro di fukushima nessuno avrebbe detto niente.non avrebbero nemmeno contestato il fatto dei controlli di sicurezza.
quindi deduco che alla fine sia solo una questione politica,altrimenti tutti avrebbero interesse a spingere le fuelcell ma nessuno lo fa perche non ci guadagna nessuno.
basterebbe usare i sitemi che usano nelle stazioni spaziali che sono enormemente avanzati ma anche li chi ci guadagna?allo stato attuale sarebbe solo un peggioramento perche con poco si farebbe tanto e gli operai che c@@@o fanno se non è richiesto lavoro?ecco che si riapre sempre la stessa questione che il progresso deve nadare dietro al mercato e non è mai il mercato che va dietro al progresso.se in un anno passiamo alle fuelcell cosa fanno i benzinai e tutto cio che gli gira dietro?ugualmente per tutti gli altri settori.
e dopo dove li riicliamo i pannelli?
mi sono stufato di sentire gente che è sempre contro senza mai dire a cosa è a favore.
bene,io sono contro
etrolio e tutto cio che inquina per le auto,per la produzione di energia.
nucleare se fatto all'italiana.
a favore:fuelcell e tutto cio che genera energia senza inquinare.
e se a torino e in tutte le fabbriche se ne vanno a ramengo non me ne puo frega de meno.se in europa nonhanno la tecnologia per costruire apparecchiature futurisiche,ben vengano i giapponesi.se i governi non guadagnano col petrolio e i petrolieri e tutti gli arabi sono alla fame,stessa pappa.
e cosi vediamo quale è il vero sigificato di"ecologista".mica dobbiamo tornare all'eta della pietra,basta usare la tecnogia pulita che nessuno vuole mandare avanti.
andate a vedere vicino a venezia alla raffineria che sudiciumaio di fumi neri si vedono e poi chiedetevi se sia meglio il nucleare oppure un inquinamento simile.bene o male il plutonio+uranio ecc esistono gia in natura mentre i fumi no.
http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...one_di_energia
il torio non viene usato nelle centrali nucleari per un motivo molto semplice
erche non serve a produrre ordigni nucleari.ecco perche tutti usano l'uranio e il plutonio perche lo usano per produrre bombe atomiche e nessuno ha mai condotto esperimenti sul torio.oltretutto è un progetto di rubbia.
Originariamente inviato da Andy_Vee
Visualizza il messaggio
io non farei proprio niente e me ne starei a casa,perche quelli che hanno promosso il mucleare sono gli stessi dell'altra volta e se non ci fosse stato il disastro di fukushima nessuno avrebbe detto niente.non avrebbero nemmeno contestato il fatto dei controlli di sicurezza.
quindi deduco che alla fine sia solo una questione politica,altrimenti tutti avrebbero interesse a spingere le fuelcell ma nessuno lo fa perche non ci guadagna nessuno.
basterebbe usare i sitemi che usano nelle stazioni spaziali che sono enormemente avanzati ma anche li chi ci guadagna?allo stato attuale sarebbe solo un peggioramento perche con poco si farebbe tanto e gli operai che c@@@o fanno se non è richiesto lavoro?ecco che si riapre sempre la stessa questione che il progresso deve nadare dietro al mercato e non è mai il mercato che va dietro al progresso.se in un anno passiamo alle fuelcell cosa fanno i benzinai e tutto cio che gli gira dietro?ugualmente per tutti gli altri settori.
e dopo dove li riicliamo i pannelli?
mi sono stufato di sentire gente che è sempre contro senza mai dire a cosa è a favore.
bene,io sono contro

nucleare se fatto all'italiana.
a favore:fuelcell e tutto cio che genera energia senza inquinare.
e se a torino e in tutte le fabbriche se ne vanno a ramengo non me ne puo frega de meno.se in europa nonhanno la tecnologia per costruire apparecchiature futurisiche,ben vengano i giapponesi.se i governi non guadagnano col petrolio e i petrolieri e tutti gli arabi sono alla fame,stessa pappa.
e cosi vediamo quale è il vero sigificato di"ecologista".mica dobbiamo tornare all'eta della pietra,basta usare la tecnogia pulita che nessuno vuole mandare avanti.
andate a vedere vicino a venezia alla raffineria che sudiciumaio di fumi neri si vedono e poi chiedetevi se sia meglio il nucleare oppure un inquinamento simile.bene o male il plutonio+uranio ecc esistono gia in natura mentre i fumi no.
http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...one_di_energia
il torio non viene usato nelle centrali nucleari per un motivo molto semplice

Commenta