annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FAIDATE Tuning Club - 3° edition

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da GuidoPanda
    sera dhlo

    ma quindi ora t manca solo + l' airbox??


    vè nn saprei xkè, solo ke m sa 1 po d porkata, nn so

    ok ^^





    DHLO!

    ke kulo
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

    Commenta


    • ma che culo venon....

      sai sta cosa del decanter va bene su qualsiasi auto....

      sapevo di un leggendario decanter montato sulla deltona... che i preparatori vendono come oro colato... e modifica rarissima e segretissima


      INVECE HO SCOPERTO CHE E' UN RICAMBIO NORMALISSIMO CHE ESITE DAI TEMPI DEL 131 E STA SU META' DELLE GROSSE FIAT!!!!

      E pensa te 33 euro RICAMBIO ORIGINALE!!! se perdevo tempo (e non mi andava) lo trovavo pure commerciale a molto meno!
      Ultima modifica di DHLO 40; 21-02-2004, 22:15.
      NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da DHLO 40
        ma che culo venon....

        sai sta cosa del decanter va bene su qualsiasi auto....

        sapevo di un leggendario decanter montato sulla deltona... che i preparatori vendono come oro colato... e modifica rarissima e segretissima


        INVECE HO SCOPERTO CHE E' UN RICAMBIO NORMALISSIMO CHE ESITE DAI TEMPI DEL 131 E STA SU META' DELLE GROSSE FIAT!!!!

        E pensa te 33 euro RICAMBIO ORIGINALE!!! se perdevo tempo (e non mi andava) lo trovavo pure commerciale a molto meno!

        non ho seguito bene......mi spieghi cos'è e a cosa serve per favore?
        ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
        - - - Aggiornato - - -
        Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

        Commenta


        • allora venon....

          dal basamento parte una tubazione che porta i vapori genereati nel monoblocco (olio motore + aria) che finisce generalemente dentro il filtro dell'aria per essere bruciati insieme alla benzina o nafta che dir si voglia.....

          la produzione di questi vapori e' normalissima (se non uscissero da qualche parte il monoblocco esploderebbe) e tanti anni fa li si lascia gocciolare sotto la macchina.... pero sia perche' sono cnacerogeni, sia preche inquinano da paura si e' preferito elimminarli facendoli bruciare nel motore.....

          purtroppo questi vapori parecchio oleosi hanno il difetto di attaccarsi alle valvole... alla farfalla.... ai condotti della testata ... restringendo con il passare del tempo le sezioni...

          tanti scaccano il tubo e si respirano sti vaporazzi cancerogeni....
          altri mettono un filtrino tipo motorino ma s'intasa subito e cmq la puzza rimane....

          il decanter invece e' uno scatolo dove entrano vapori oleosi ... si depositano ed esce da una parte aria e dall'altra olio tirnato liquido....

          ogni tanto lo svuoti e via....


          poche auto adottano un sistema come quello ... infatti i preparatori lo spacciano per una eslcusivita' della deltona, e te la montano a carissiom prezzo, invece e' un ricambio di arga diffusione si parecchi auto fiat vecchie (thema, croma, coupe' ecc.. ecc.. delta )
          NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da DHLO 40
            allora venon....

            dal basamento parte una tubazione che porta i vapori genereati nel monoblocco (olio motore + aria) che finisce generalemente dentro il filtro dell'aria per essere bruciati insieme alla benzina o nafta che dir si voglia.....

            la produzione di questi vapori e' normalissima (se non uscissero da qualche parte il monoblocco esploderebbe) e tanti anni fa li si lascia gocciolare sotto la macchina.... pero sia perche' sono cnacerogeni, sia preche inquinano da paura si e' preferito elimminarli facendoli bruciare nel motore.....

            purtroppo questi vapori parecchio oleosi hanno il difetto di attaccarsi alle valvole... alla farfalla.... ai condotti della testata ... restringendo con il passare del tempo le sezioni...

            tanti scaccano il tubo e si respirano sti vaporazzi cancerogeni....
            altri mettono un filtrino tipo motorino ma s'intasa subito e cmq la puzza rimane....

            il decanter invece e' uno scatolo dove entrano vapori oleosi ... si depositano ed esce da una parte aria e dall'altra olio tirnato liquido....

            ogni tanto lo svuoti e via....


            poche auto adottano un sistema come quello ... infatti i preparatori lo spacciano per una eslcusivita' della deltona, e te la montano a carissiom prezzo, invece e' un ricambio di arga diffusione si parecchi auto fiat vecchie (thema, croma, coupe' ecc.. ecc.. delta )

            non mi va di leggere






















            AHAHHA..no skerzo ^^


            molto chiaro e esauriente! ho capito ^^
            ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
            - - - Aggiornato - - -
            Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

            Commenta


            • buongiorno

              [mode SFOGO ON]
              ... porko kakkiazzo, ieri ha buttato giù un casino di neve, e nn olo quella porka pupazza

              ..... in casa della fida, è crollato un pino, ke ha tirato giù 1/2 cancellata .... è 1/4 del pomeriggio l'ho passato a portare via pezzi di pino .... poi son tornato a casa ed ho notato ke un albero in casa mia aveva la punta paurosamente appoggiata hai fili della luce .... e così mi è tokkato arrampicarmi sull'albero e potare .... in più tra spalar neve, e cerkare di far entrare la makkina in giardino (ora è skiacciata a terra e senza gomme da neve), ho perso tutto il giorno, e mi son spezzato la skiena ... uffi
              [mode SFOGO OFF]

              ... cmq tornando a cose serie ... per il decante ... bella cosina, mi sa ke ne piglierò uno .... oppure alle brutte me lo costruisko .... hehehe spenderò magari più di 30€ di materiali, ma poi sai ke soddisfazione dopo .... dhlo, dicci/dimmi bene com'è fatto dentro, così lo copio

              ... per la coppa ...... o meglio, il pezzo di plastica ke naviga .... effettivamente nn dovrebbe fare danni, l'albero motore nn entra in contatto con l'olio, e quindi quel pezzo di plastica nn dovrebbe mai entrare in contatto con l'albero motore .... se era metallico, ankor meno perkè si sarebbe depositato sul fondo (anzikè galleggiare) .... al max della sfiga, si può appoggiare su prefiltro della pompa dell'olio ....
              ... cmq ank'io lo toglierei, giusto per sicurezza .... per fare un lavoro del genere, se uno ha un po' di tempo, nn serve manko svuotare la coppa .... basta togliere tutti i bulloni meno i 4 laterali .... poi si tiene la coppa in posizione (con un martinetto idraulico o si ci fa dare una mano) e si tolgono gli ultimi 4 bulloni ... a questo punto la coppa si può togliere, senza però inclinarla (altrimenti si rovescia tutto) .... la bacinella serve sempre perke la pompa ed altre parti del motore goccioleranno, e per evitare di impiastricciare tutto di olio, è buona norma metterci sotto una bacinella
              ... a questo punto, con un bel paio di guanti di plastica, si ravana nella coppa piena d'olio per togliere tutti i "corpi estranei" ... se si ha una calamita, nn sarebbe male "dragare il fondo"
              .... una volta ripulita la coppa dai corpi estranei, la si può rimontare, sempre facendo attenzione e facendosi dare una mano, visto ke sarà cmq piena di olio ... la guarnizione ..... sarebbe meglio cambiarla, ma se è integra e nn è rovinata o cotta, si può recuperare (alle brutte).

              P.S.
              per Tino, copia quest'ultima parte ed incollala nel 3d, csì magari può essere d'aiuto
              Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
              M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
              Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
              IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
              Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

              Commenta


              • kakkio krug, ke sfiga
                x fortuna da me si sn spezzati solo 2 rami d un pino e dalla salita bene o male si riusciva a salire

                ma poi x levare la coppa a quel punto uno fa prima a scaricare l' olio no?

                dhlo sn cancerogeni?!?!?!

                io ho lo scarico libero dei vapori ma nn sento manco la puzza


                sto decanter sta pure sul 131 2.0?


                p.s. buongiorno

                Commenta


                • qua è piovuto sempre




                  cmq...Giorno al Kru e al Gui
                  ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                  - - - Aggiornato - - -
                  Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                  Commenta


                  • Il decanter mi sa che sulla Uno non c'è...
                    Ma alla fine è la scatola che usano anche nelle competizioni?

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Venon
                      qua è piovuto sempre

                      beati voi...

                      sulla uno penso che i vapori vadano nell' aspirazione come sulla panda

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X