Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanti km percorrete con un litro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quanti km percorrete con un litro?

    Miei consumi su Focus 1.8 tdci mappata, 60.000 km, sempre manutenzione accurata, pochissimo fumo allo scarico.

    In città nel traffico di Roma: 11 - 11.5 km/litro
    Autostrada ad andatura media: 15,5 km/litro
    Extraurbano ad andatura media (con percorso 50% pianura e 50% collina): 16 km/litro

    Metodo usato: faccio il pieno, azzero il contakm, giro fino all'accensione della spia della riserva, rifaccio il pieno e...... quindi calcolo il consumo medio!

    Preciso che da originale i consumi più o meno erano questi: a velocità costante, consumo qualcosina in meno (grazie alla maggiore coppia che mi consente di sfruttare di più le marce alte) mentre in fase di "guida allegra" consumo ovviamente qualcosina in più.

    A tutte le persone che parlano di consumi miracolosi con turbodiesel allegri dico: rifate meglio i calcoli!!!


    Franz


    p.s.= l'alfetta, invece, sta costantemente su 5km/litro ma vabbè.... è un'auto storica che prendo solo per il giro della domenica!
    Ultima modifica di Franzturbo; 24-06-2011, 09:59.
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

    Commenta


    • Re: Quanti km percorrete con un litro?

      Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
      Miei consumi su Focus 1.8 tdci mappata, 60.000 km, sempre manutenzione accurata, pochissimo fumo allo scarico.

      In città nel traffico di Roma: 11 - 11.5 km/litro
      Autostrada ad andatura media: 15,5 km/litro
      Extraurbano ad andatura media (con percorso 50% pianura e 50% collina): 16 km/litro

      Metodo usato: faccio il pieno, azzero il contakm, giro fino all'accensione della spia della riserva, rifaccio il pieno e...... quindi calcolo il consumo medio!

      Preciso che da originale i consumi più o meno erano questi: a velocità costante, consumo qualcosina in meno (grazie alla maggiore coppia che mi consente di sfruttare di più le marce alte) mentre in fase di "guida allegra" consumo ovviamente qualcosina in più.

      A tutte le persone che parlano di consumi miracolosi con turbodiesel allegri dico: rifate meglio i calcoli!!!


      Franz


      p.s.= l'alfetta, invece, sta costantemente su 5km/litro ma vabbè.... è un'auto storica che prendo solo per il giro della domenica!
      franz scusa,perchè dovreri rifarei i calcoli?tu sai che il motore che hai consuma davvero poco?
      e fare 11 a litro in città è pochissimo
      ma fare anche 15 a litro in autostrada a velocità codice è altre tanto pochissimo
      secondo me no è tanto a posto la macchina,secondo me i tuoi inniettori sono9 un po sfasati
      poi per consumare poco,bisogna avere un piede fatato,e andare piano non è sintomo di consumare poco,perchè con i sottogiri è peggio ancora,bisogna tenere la macchina sempre in coppia e un piede abbastanza fermo
      proprio una settimana fa ho messo alla macchina 20 euro di nafta a 1.38 che sono 14.49 litri,e ho fatto 263km in tangenziale,media 18.15 a litro
      per come parlate voi non esiste macchina che consumi poco

      Commenta


      • Re: Quanti km percorrete con un litro?

        io quoto a pieno franzturbo.
        il metodo che usa franzturbo è l'unico corretto.. pieno raso, azzeri, e nuovo pieno. guardare le spie delle riserve è fuorviante, perchè basta andare in pendenza per sfalsare l'accensione della spia, o andare in leggera pendenza.. Se poi parliamo di auto con sistema can è inutile la spia, perchè si accende in ritardo se stai andando tanto piano xk rileva un'autonomia ancora elevata..

        Senza contare che è impossibile dire(senza un CDB) il consumo in real time quando si corre, perchè la differenza di consumo tra andando piano e correndo è così elevata, al punto che qualunque attimo in cui non stai scannando ti abbassa di molto la media! =)

        tanto per capirci, faccio 2 minuti ai 130kmh(consumo 5.6l/100km) e 1 minuto a 220kmh(consumo 10l/100km). Ho fatto in totale 8km, ma la mia media sarà 7,6l/100km.. ma la mia auto ai 220 consumava il 25% in più! =)
        I naftoni andando regolari consumano MOLTO meno, e quindi abbassano drasticamente la media..
        «Ho speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato.»G. Best
        M.B clk 270 cdi Avantgarde , 170cv, Nag5

        Commenta


        • Re: Quanti km percorrete con un litro?

          Originariamente inviato da fil89 Visualizza il messaggio
          io quoto a pieno franzturbo.
          il metodo che usa franzturbo è l'unico corretto.. pieno raso, azzeri, e nuovo pieno. guardare le spie delle riserve è fuorviante, perchè basta andare in pendenza per sfalsare l'accensione della spia, o andare in leggera pendenza.. Se poi parliamo di auto con sistema can è inutile la spia, perchè si accende in ritardo se stai andando tanto piano xk rileva un'autonomia ancora elevata..

          Senza contare che è impossibile dire(senza un CDB) il consumo in real time quando si corre, perchè la differenza di consumo tra andando piano e correndo è così elevata, al punto che qualunque attimo in cui non stai scannando ti abbassa di molto la media! =)

          tanto per capirci, faccio 2 minuti ai 130kmh(consumo 5.6l/100km) e 1 minuto a 220kmh(consumo 10l/100km). Ho fatto in totale 8km, ma la mia media sarà 7,6l/100km.. ma la mia auto ai 220 consumava il 25% in più! =)
          I naftoni andando regolari consumano MOLTO meno, e quindi abbassano drasticamente la media..
          guarda che il calcola alla pompa in quel modo si fa,poi che ho detto in un post a dietro?che ho fatto il pieno raso e sono partito da piacenza,se non leggi non è colpa mia
          se vuoi tu e franz venite a trovarmi,venite in macchina con me e ci metto 20 euro,e ci mettiamo in autostrada a 110-120 e vediamo se fa 19-20 a litro

          e scusa,uno si compra un diesel per risparmiare e poi fa 11 in città e 15 in autostrada e meglio che la butta quella macchina che è meglio,e prende un benzina
          io con la macchina della mia ragazza che è un 147 1.6ts faccio i 14-15 a litro e lui con un tdci della focus fa i 15 in autostrada ,scusa tanto ma non sai guidare è
          la focus c'è l'ha pure un mio amico ed è talmente contento che non gli consuma che ci fa nel misto i 17 ,non so che dirvi eh
          un'altro esempio ford kuga 2.0 140cv 4x4 cerchi 18,nel misto fa i 14 a litro tranquillamente
          ex macchina audi 6 2.5 tdi in autostrada in 6 marcia a 120 faceva i 16-17 tranquillamente
          ancora bmw 325i 193cv,in autostrada faceva gli 11-12 a litro

          Commenta


          • Re: Quanti km percorrete con un litro?

            Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
            franz scusa,perchè dovreri rifarei i calcoli?tu sai che il motore che hai consuma davvero poco?
            e fare 11 a litro in città è pochissimo
            ma fare anche 15 a litro in autostrada a velocità codice è altre tanto pochissimo
            secondo me no è tanto a posto la macchina,secondo me i tuoi inniettori sono9 un po sfasati
            poi per consumare poco,bisogna avere un piede fatato,e andare piano non è sintomo di consumare poco,perchè con i sottogiri è peggio ancora,bisogna tenere la macchina sempre in coppia e un piede abbastanza fermo
            proprio una settimana fa ho messo alla macchina 20 euro di nafta a 1.38 che sono 14.49 litri,e ho fatto 263km in tangenziale,media 18.15 a litro
            per come parlate voi non esiste macchina che consumi poco
            Caro Marchese,
            Sei mai stato a Roma?
            Lo sai che a Roma c'è un semaforo ogni 300 metri?
            Lo sai che, in una città come Roma, per fare 5 km nel traffico, devi fare continue soste e successive ripartenze?
            Il consumo che ho riscontrato nel traffico di Roma è secondo me buono....... Idem per le altre condizioni di utilizzo!

            Poi....Io poi guido in modo normale, uso il condizionatore d'aria tutte le volte che serve e faccio salire tutte le persone che voglio, senza paura che questi fattori mi facciano aumentare i consumi.....
            Se devo guidare col patema d'animo del consumo, preferisco prendere l'autobus!


            Ripeto per tutti gli altri: usate un metodo giusto per calcolare i consumi!!

            I bar di periferia sono purtroppo pieni di chiacchiere del tipo: Ho una macchina che fa 300km/h e mi percorre 40km con 1 litro di benzina!



            Franz
            Ultima modifica di Franzturbo; 24-06-2011, 12:37.
            Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

            Commenta


            • Re: Quanti km percorrete con un litro?

              E aggiungo.......
              Il metodo di misurazione che uso io è il più vecchio ma anche il più affidabile (faccio pieno, azzero il contakm, faccio un bel pò di km, rifaccio il pieno e infine faccio i conti.....).
              Esistono chiaramente sistemi ancora più precisi ma bisogna usare strumentazioni costosissime come quella che usa la rivista AUTO.

              Inutile aggiungere che il mio metodo tiene conto anche di tutti i consumi relativi a tutte le partenze a freddo.

              Esempio:
              Io percorro 100km in città, in 10 giorni diversi e percorrendo ogni volta 10km.

              Capite bene che il consumo medio finale terrà conto di ben 10 avviamenti a freddo, ognuno dei quali sarà caratterizzato da qualche minuto (ipotizziamo 3 o 4) a motore acceso e macchina ferma: questo significa che il mio consumo medio finale sarà influenzato da 30-40 minuti complessivi di "riscaldamento motore".



              ciao
              Ultima modifica di Franzturbo; 24-06-2011, 12:36.
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • Re: Quanti km percorrete con un litro?

                http://it.answers.yahoo.com/question...9102231AAVvsjH

                Commenta


                • Re: Quanti km percorrete con un litro?

                  Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
                  Caro Marchese,
                  Sei mai stato a Roma?
                  Lo sai che a Roma c'è un semaforo ogni 300 metri?
                  Lo sai che, in una città come Roma, per fare 5 km nel traffico, devi fare continue soste e successive ripartenze?
                  Il consumo che ho riscontrato nel traffico di Roma è secondo me buono....... Idem per le altre condizioni di utilizzo!

                  Poi....Io poi guido in modo normale, uso il condizionatore d'aria tutte le volte che serve e faccio salire tutte le persone che voglio, senza paura che questi fattori mi facciano aumentare i consumi.....
                  Se devo guidare col patema d'animo del consumo, preferisco prendere l'autobus!


                  Ripeto per tutti gli altri: usate un metodo giusto per calcolare i consumi!!

                  I bar di periferia sono purtroppo pieni di chiacchiere del tipo: Ho una macchina che fa 300km/h e mi percorre 40km con 1 litro di benzina!



                  Franz
                  per consumare poco in città bisogna avere cervello... discorso generale: se sai che dopo 300 metri hai un altro semaforo, a che serve partire spediti se sai già che lo troverai rosso? Solo per non renderti ridicolo a 35 km orari? Parti piano, tanto non ti cambia la vita, e i consumi ne gioveranno... Altra cosa utile per diminuire i consumi in città, è di tenere i fari spenti (se c'è abbastanza luce solare non servono). Per non parlare del condizionatore, che in certi casi, è una necessità.
                  Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                  Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                  Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                  Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                  Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                  Commenta


                  • Re: Quanti km percorrete con un litro?

                    Originariamente inviato da Lee Visualizza il messaggio
                    per consumare poco in città bisogna avere cervello... discorso generale: se sai che dopo 300 metri hai un altro semaforo, a che serve partire spediti se sai già che lo troverai rosso? Solo per non renderti ridicolo a 35 km orari? Parti piano, tanto non ti cambia la vita, e i consumi ne gioveranno... Altra cosa utile per diminuire i consumi in città, è di tenere i fari spenti (se c'è abbastanza luce solare non servono). Per non parlare del condizionatore, che in certi casi, è una necessità.
                    Quello che scrivi tu è tutto giusto però..........
                    Un conto è il consumo urbano misurato in una città di provincia (come Latina) alle 7:00 della domenica mattina...
                    Altro conto è misurare il consumo urbano all'ora di punta in una città come Roma!
                    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                    Commenta


                    • Re: Quanti km percorrete con un litro?

                      Cito il sito che mi hai segnalato:

                      Io ci faccio 21 KM/Litro su strada statale a 90 all'ora di media, in autostrada a 130 scendo sui 19 km/litro. In città vado sui 16-17 km/litro, poi dipende da come la guidi.
                      Per un discorso puramente fisico, una macchina che fa 21 km/litro a 90 km/h NON PUO' FARE ben 19 Km/litro a 130 km/h!!!

                      Basti solo pensare che la resistenza aerodinamica varia quadraticamente con la velocità e, per vincere quest'aumento di resistenza aerodinamica, i consumi devono PER FORZA aumentare in modo molto più significativo ( mi riferisco sempre al sopra citato passaggio da 90 a 130 km/h).


                      Tanto per farti un esempio, l'alfa 147 jtd 115cv (con peso e aerodinamica simile alla tua) a 90km/h fa 20km/litro ma a 130 km/h fa solo 13,3 km/litro!
                      I dati sono stati presi da AUTO di Maggio 2001 e sono stati misurati, ovviamente a motore già riscaldato, condizionatore spento, solo il pilota a bordo, in assenza di vento e a macchina "già lanciata" (le fasi di accelerazione sono quelle che incidono di più sul consumo).

                      Quindi......
                      Il link che mi hai dato contiene una testimonianza poco attendibile.

                      ciao
                      Ultima modifica di Franzturbo; 24-06-2011, 13:27.
                      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X