Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanti km percorrete con un litro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quanti km percorrete con un litro?

    Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
    L'assenza di "tappi" sicuramente permetteva un migliore rendimento volumetrico ai regimi superiori (in compenso erano vuoti in basso a parità di rapporto alesaggio-corsa e di fasatura). Il rendimento termico è un'altra cosa: dipende dal rapporto di compressione e dall'anticipo, i quali dipendono dalla qualità e dal numero di ottani della benzina!
    Bhe, se vogliamo pignolare, basta vedere l'evoluzione della potenza specifica e soprattutto della P.M.E., a parità di tipologia di motore....


    Fermiamo l' O.T., altrimenti arrivano i Mod cattivoni e ci fanno il

    Cmq, per restare in tema, stasera faccio il pieno.
    Al max lunedi vi farò sapere, ma credo di aver superato me stesso, stavolta...

    Commenta


    • Re: Quanti km percorrete con un litro?

      Originariamente inviato da staffa
      ...

      sai... quando uno intavola un discorso serio con altra gente e il discorso continua in tutta tranquillità e serietà, è alquanto fastidioso chi interviene tanto per screditare anche con una sola e semplice battuta... figurati quando insiste...

      ora, hai fatto le tue "belle" figure... evita di rincarare la dose e ritirati...
      Belle figure... ribadisco che non immaginavo di tirar su un polverone per due battute. Battute che non volevano screditare proprio nulla... anche tu hai frainsteso. Non è la prima volta che intervengo in questa discussione e solo adesso, casualmente per due battue, è stato tutto frainteso e sono passato per quello che non sono e ho ottenuto un effetto che chiaramente non volevo. Pazienza... che ne so io di come reagisce la gente. A sapere prima che qui dentro le battute vengon prese male naturalmente sarei stato zitto, ma siamo in un forum di giovani in cui non credevo che certi toni venissero condannati, alla luce anche di miliardi di altre discussioni dai toni ben meno austeri, fatte tra l'altro pure dalle stesse persone a volte.

      Pazienza, dinuovo sentitissime scuse a sti qui che se la sono presa... eviterò battute, sapendo ora che non vi garbano.

      Mi ritiro, giusto, ottimo suggerimento.
      Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano
      Souplesse o cattiveria? Entrambe. Caimano rulezz
      La musica in auto va ascoltata come si deve:
      FRONTE AUDIOFILO E SUB INVADENTE!

      Commenta


      • Re: Quanti km percorrete con un litro?

        Originariamente inviato da mb-tecno
        Bhe, se vogliamo pignolare, basta vedere l'evoluzione della potenza specifica e soprattutto della P.M.E., a parità di tipologia di motore....


        Fermiamo l' O.T., altrimenti arrivano i Mod cattivoni e ci fanno il
        Guarda che non sei OT... capire perché si fanno certi consumi non mi sembra certo fuori argomento!
        Quando gli uomini bevono,
        allora sì che diventano ricchi:
        riescono negli affari, vincono le cause,
        sono felici ed aiutano gli amici.

        Aristofane

        Commenta


        • Re: Quanti km percorrete con un litro?

          Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
          Guarda che non sei OT... capire perché si fanno certi consumi non mi sembra certo fuori argomento!
          Hai anche ragione....

          Comunque, sono qui in questa pubblica piazza, per annunciarvi i risultati dell'ultimo pieno di Nafta

          Signori, 24.6 km/l !!!!

          INCREDIBILE, MA DIESEL !!!

          Commenta


          • Re: Quanti km percorrete con un litro?

            Porca pupazza!!!!Assurdo!!
            Non mi dire ste cose che mi inca**o come un paguro...maledetta la volta k nn ho preso il mj...vallo a spiegare a mio padre...in otto mesi ho fatto 26000km...kmq ora, con uno sporadico uso del clima e un po' di città ma sempre molto extraurbano sono sui 17,85 km/l...
            "se stessimo dietro alle chiacchiere saremmo già sepolti in un mare di stronzate "
            Powered by : Edux 85

            Commenta


            • Re: Quanti km percorrete con un litro?

              Nuovo record: 125km con 15 euro (c.a 10litri), piedino di fata 70% extraurbano (80-90kmh) 30% città (Milano).

              Commenta


              • Re: Quanti km percorrete con un litro?

                Originariamente inviato da Swim
                Porca pupazza!!!!Assurdo!!
                Non mi dire ste cose che mi inca**o come un paguro...maledetta la volta k nn ho preso il mj...vallo a spiegare a mio padre...in otto mesi ho fatto 26000km...kmq ora, con uno sporadico uso del clima e un po' di città ma sempre molto extraurbano sono sui 17,85 km/l...
                E te ne lamenti caxxo??!?!?
                Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                Commenta


                • Re: Quanti km percorrete con un litro?

                  Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
                  Quando si parla di auto d'epoca devi tenere in considerazione un rendimento termico decisamente "arcaico"...
                  associa però il "basso rendimento" ad un basso peso, quindi un peso/potenza paragonabile o anche migliore di auto moderne.
                  Per inciso cmq io posso solo dire che le auto considerate d'epoca in molti casi, come il mio, non hanno affatto consumi elevati, anzi, spesso fanno invidia a moderni turbo puzza (alias td).
                  Killing is my business..........
                  ....and my business is good !!!


                  Old skull addicted

                  Commenta


                  • Re: Quanti km percorrete con un litro?

                    Originariamente inviato da Am Tuning
                    associa però il "basso rendimento" ad un basso peso, quindi un peso/potenza paragonabile o anche migliore di auto moderne...
                    Appunto... questo è il problema. Le auto di adesso consumano molto se dai molto gas, mentre a velocità costante consumano molto poco (secondo te come faccio a fare 18 con un litro fuori città? ). Con le auto un po' vecchie non c'era tutta questa differenza tra le diverse condizioni di guida... tieni anche conto inoltre che il carburatore è sicuramente meno risparmioso dell'iniezione elettronica a regimi e carichi ridotti.

                    Faccio un esempio. La Ritmo Abarth 130 TC era alimentata da due carburatori doppio corpo (tra l'altro belli grossi), l'equivalente dei quattro corpi farfallati separati. Se ci fossero state ugualmente quattro farfalle ma con l'iniezione elettronica, quell'auto sarebbe stata molto più risparmiosa ad andature da crociera! Vabbè, potremmo anche parlare di rapporti del cambio relativamente corti, ma quello è un'altro discorso.
                    Quando gli uomini bevono,
                    allora sì che diventano ricchi:
                    riescono negli affari, vincono le cause,
                    sono felici ed aiutano gli amici.

                    Aristofane

                    Commenta


                    • Re: Quanti km percorrete con un litro?

                      Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
                      Appunto... questo è il problema. Le auto di adesso consumano molto se dai molto gas, mentre a velocità costante consumano molto poco (secondo te come faccio a fare 18 con un litro fuori città? ). Con le auto un po' vecchie non c'era tutta questa differenza tra le diverse condizioni di guida... tieni anche conto inoltre che il carburatore è sicuramente meno risparmioso dell'iniezione elettronica a regimi e carichi ridotti.

                      Faccio un esempio. La Ritmo Abarth 130 TC era alimentata da due carburatori doppio corpo (tra l'altro belli grossi), l'equivalente dei quattro corpi farfallati separati. Se ci fossero state ugualmente quattro farfalle ma con l'iniezione elettronica, quell'auto sarebbe stata molto più risparmiosa ad andature da crociera! Vabbè, potremmo anche parlare di rapporti del cambio relativamente corti, ma quello è un'altro discorso.
                      Beh, questo è fuor di dubbio, l'iniezione elettronica ha permesso una ottimizzazione in fase di iniezione appunto enorme che si è tradotta in maggior prestazioni e minor consumi, stessa cosa successa con l'introduzione delle prime iniezioni meccaniche (come la mia) rispetto ai carburatori; si è passati da un grosso rubinetto sempre aperto a un contagocce iper preciso.
                      Però il sound che regalano i carburatori è assolutamente impareggiabile (e infatti sarà la prossima modifica meccanica alla mia, dopo aver ultimato o, meglio, iniziato l'estetica )
                      Concludo dicendo che però anche io con iniezione meccanica ho consumi medi in extraurbano prossimi ai 20km/l nonostante le prestazioni siano assolutamente ottime (nell'uso in pista -monza ndr- non scendo sotto i 5.5 al litro)

                      EDIT
                      mi ero perso la parte sui rapporti del cambio; molto vero anche quello, fino a una quindicina di anni fa, se non meno, i cambi avevano rapportature veramente molto molto corte rispetto alle auto attuali e anche quello non aiutava di certo i consumi ma era l'unico modo per sopperire a una coppia non molto elevata e ben distribuita.
                      Ultima modifica di Am Tuning; 26-06-2006, 11:46.
                      Killing is my business..........
                      ....and my business is good !!!


                      Old skull addicted

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X