Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Qualcuno mi spiega il Punta - Tacco?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Re: Infatti...

    Messaggio originariamente postato da dariodg


    Si, si belle parole! Te che sei esperto illuminaci invece sull' uso del freno a mano!



    Freno a mano ?????? chi era costui ? questo lo ignoro....

    Commenta


    • #42
      Messaggio originariamente postato da Deg53®


      ?????????

      Farkas caro...........che si tolgano senza frizione è normalissimo!...

      niente di più normale mettere in folle senza l'uso della frizione, il difficile (e comunque stupido) sta nell'inserire poi la marcia sia a salire che a scalare!
      Ma il fatto è che prima non mi succedeva!!!prima non riuscivo a togliere la marcia se non schiacciando la frizione, la leva non voleva saperne di muoversi, ora invece...:rolleyes:
      La giraffa ha il cuore
      lontano dai pensieri
      si è innamorata ieri
      e ancora non lo sa.


      Black_sheep83@hotmail.com

      Commenta


      • #43
        Messaggio originariamente postato da FarkasGT


        Ma il fatto è che prima non mi succedeva!!!prima non riuscivo a togliere la marcia se non schiacciando la frizione, la leva non voleva saperne di muoversi, ora invece...:rolleyes:
        mhhhhh....strano....mi sà che prima prendevi la leva del freno a mano!!!

        ps.
        bella sign!

        Commenta


        • #44
          Messaggio originariamente postato da Proclive


          Inutilità (e possibile stupidità ) per considerazioni su benefici e meccanica.
          Possiamo azzardare un Ok.

          Ma personalmente devo dire che è un gioco/tradizione che i maschi (e donzelle automobilisticamnte smaliziate) di famiglia si "tramandano" come prova; sorta di iniziazione del giovine.
          Se messo su macchina, a lui sconosciuta, riesce nell'operazione ascoltando il sussurrare dell'ingannevole motore vuol dire che il patrimonio genetico è stato rimescolato senza perdere le caratteristiche salienti.


          Un po' romanzata ma in conclusione vera.
          Bah... sarà che sono un romantico... ma il rispetto per la mia auto mi vieta trattamenti di questo genere!... e lo faccio a malincuore anche sulle auto a noleggio!

          Commenta


          • #45
            X FarkasGT:
            Magari prima non ti si toglievano perchè tenevi il motore in tiro o rilascio, il cambio sotto sforzo è più duro! Se metti il motore allo stesso regime delle ruote vedrai lemarce sfilarsi come mutandine dalle spogliarelliste!
            Sagittario 1'10"3
            Vallelunga 1'38 con 1 variante
            Nurburgring 8'49"

            Commenta


            • #46
              Messaggio originariamente postato da SiVe79
              X FarkasGT:
              Magari prima non ti si toglievano perchè tenevi il motore in tiro o rilascio, il cambio sotto sforzo è più duro! Se metti il motore allo stesso regime delle ruote vedrai lemarce sfilarsi come mutandine dalle spogliarelliste!

              Anzi! le spogiarelliste saranno pure + restie!
              -----------------------------------------
              Honda is My ReligioN!
              -----------------------------------------
              Fiero Membro dell' H.C.I.
              [img]http://www.honda.it/machine/tech/tittec.gif[img]

              Felice (EX) possessore di un Honda Concerto 1.6 16V del 09/'93, Ora Felice possessore di Civic 5 porte 1.6 VTEC 125 Cv! Impossibile trovare qualsiasi accessorio estetico!

              Commenta


              • #47
                Messaggio originariamente postato da VIPERa

                praticamente quando arrivi in prossimita di una curva,scali.
                scalando marcia il motore al rilascio della frizione va su di giri(naturale e logico)
                per non avre un calo di potenza(se fai una curva che sei a 4000giri e BEN diverso da quando la fai a 7000giri...il motore e in piena coppia no???)ovvimaente sono dati per farti un esempio...
                a 7000giri il motore e gia in tiro,mentre a 4000 deve risalire....
                a sto punto cosa fai??????mentre hai la frizione premuta per lo scalo marcia,con la punta schiacci il freno(devi frenare)e con il tacco l acceleratore(per non perdere potenza)cosi quando molli la frizione e schiacci il motore ti spinge molto di piu(lo considero il bang degli aspirati)
                questa cosa la fai anche per l integrita del motore.....fagli fare quegli sbalzi di giri....e brutto soprattutto quando hai il motore elaboratoed e molto sensibile a ste cose!!!
                spero di averti chiarito le idee.....se qualcun altro uole aggiungere o correggere quello che ho detto....avanti!!!!!!!!
                ....chiedo chiarimenti, mi hanno spiegato questa tecnica ancora prima di prendere la patente ma non riesco a trovare una curva adatta!Nel sensorima della curva scalo x sfruttare il freno motore, se faccio il punta tacco perdo questo vantaggio e sono costretto a premere forte sul freno rischiando di perdere aderenza
                Capisco l'utilità per mettere la prima nei tornanti stretti (non ci ho mai provato...sfido chiunque a farlo con una punto s...),cmq devi acciaccare il freno ben bene pure in questo caso, o sbaglio?
                Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
                Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

                Commenta


                • #48
                  Non puoi perder il freno motore xché la marcia la scali quando il motore è ormai giù di giri, devi essere veloce, e poi dai un colpetto col taccosull'acceleratore mentre scali in modo da sincronizzare i giri del motore con quelli delle ruote e così rilasciando la frizione l'auto sarà fluida e non sobbalzerà.
                  Inoltre la cambiata ti sembrerà fluida come non mai (se ti riesce la manovra al 100%, altrimenti puoi anche fare un patatrack).
                  Io lo faccio sempre e con la trazione dietro è uno spasso.
                  Attenti alla Sierrona tutta rossa...
                  DRIFTING CLUB - socio sovrasterzante - n.10
                  BurnOut Club - VicePresidente con le gomme nuove
                  P. F. T. P. -> P ossessori...F ieri... di... T razione Posteriore... Membro N1 di Traverso
                  "DELEGATO DEI FAST & C. PER IL SUD D'ITALIA"
                  N.T.C. - Neapolis Tuning Club - Socio N° 2

                  Commenta


                  • #49
                    Messaggio originariamente postato da ]Axl[

                    ....chiedo chiarimenti, mi hanno spiegato questa tecnica ancora prima di prendere la patente ma non riesco a trovare una curva adatta!Nel sensorima della curva scalo x sfruttare il freno motore, se faccio il punta tacco perdo questo vantaggio e sono costretto a premere forte sul freno rischiando di perdere aderenza
                    Capisco l'utilità per mettere la prima nei tornanti stretti (non ci ho mai provato...sfido chiunque a farlo con una punto s...),cmq devi acciaccare il freno ben bene pure in questo caso, o sbaglio?
                    Il freno motore c'è ugualmente e comunque per la frenata non ci sono problemi perchè il piede è sempre in parte sul freno e in parte sull'acceleratore ... dipende dalla dimestichezza il riuscire a dosare contemporaneamente i due pedali ...; per il discorso della prima nei tornanti vai tranquillo che entra eccome con la punto ... esperienza personale ..; io la mettevo anche a una fiesta vecchissima (quella tutta quadrata di 50 anni fa ) che avevo ... e senza che il cambio accennasse alla minima grattata (e pensa te che cambio che aveva quella macchina .... ); CIAO
                    ATG socio n° 5

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X