annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

    ma a 4000 giri non senti che soffre un pochino??

    ho il tuo stesso motore sulla mia 206 (che oltrettutto pesa meno della c3) e io la sento troppo tirata...

    mai andtaa over 3500

    sono diesel, non sono fatti per esseri tirati

    Commenta


    • #12
      Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

      Originariamente inviato da Mirsam
      ma a 4000 giri non senti che soffre un pochino??

      ho il tuo stesso motore sulla mia 206 (che oltrettutto pesa meno della c3) e io la sento troppo tirata...

      mai andtaa over 3500

      sono diesel, non sono fatti per esseri tirati
      soffre se vai oltre...se no la potenza che ce la a fare a 4000?se cambi a 3500 nn ha ifruttato tutti i 68cv ma quasi tutti. magari poi sara pure come dici tut che tutto sommato conviene cambiare un po prima
      Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
      Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
      Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
      VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

      Commenta


      • #13
        Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

        io ho un 1.5 dci 65cv quindi un motore molto simile al tuo,generalmente cambio le prime marce appena sopra i 3000giri,in modo da trovarmi con la turba attaccata quando metto la successiva,e tirando man mano un po di piu le successive,tipo la terza fino a 3400giri e la quarta ancora di piu(tipo 3600giri) senno quando metto la quinta mi muore la macchina.


        tirare le marce oltre quei regimi sui diesel che ho in casa (dci e 1.3 multijet)non serve a nulla(se non ci credi puoi prendere un cronometro,un amico,un piccolo rettilineo chiuso al traffico e fare qualche prova),anzi si,consumi soltanto di piu rischiando ti trovarti col motore rotto a lungo andare.personalmente tiro solo la quinta oltre e 4000 giri

        Commenta


        • #14
          Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

          Originariamente inviato da zeroes
          soffre se vai oltre...se no la potenza che ce la a fare a 4000?se cambi a 3500 nn ha ifruttato tutti i 68cv ma quasi tutti. magari poi sara pure come dici tut che tutto sommato conviene cambiare un po prima
          Onestamente guarda, avessi voluto una macchina con piu cavalli l'avrei presa e soprattutto avrei preso un benzina!! L'ho avuta e mi divertivo a scannare come una pazza, ma ho deciso di cambiare macchina e mi accontento

          torno a ripeterti, un diesel non è fatto per essere tirato... è un motore che deve durare nel tempo e con bassi consumi... se lo tiri ti dura di meno

          Commenta


          • #15
            Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

            qui non era il discorso del durare o meno... tutti i motori se tirati di continuo durano meno jella a parte. ma x ottenre la massima spinta come fare?cambiare a regime max stop. penso sia una regola fondamentale d i base per ogni motore salvo poi piccolo accorgimenti che dipendo da motore a motore. se qualcuno ne capisce molto di meccanica puo dire la sua...
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #16
              Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

              Originariamente inviato da Mirsam
              ma a 4000 giri non senti che soffre un pochino??

              ho il tuo stesso motore sulla mia 206 (che oltrettutto pesa meno della c3) e io la sento troppo tirata...

              mai andtaa over 3500

              sono diesel, non sono fatti per esseri tirati
              Ma guarda; ho provato una 147 MJ 150Cv e ho capito che si può tirare anche col diesel!

              Commenta


              • #17
                Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

                Originariamente inviato da Molinari Mirko
                Ma guarda; ho provato una 147 MJ 150Cv e ho capito che si può tirare anche col diesel!
                ehila mirco è un po che non ci si sente...cmq concordo chi oggi ancora crede che i diesel non possono essere prestazionali e perchè ha i paraocchi. senza offesa x nessuno. p.s. io no un benzina...
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • #18
                  Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

                  Originariamente inviato da Molinari Mirko
                  Ma guarda; ho provato una 147 MJ 150Cv e ho capito che si può tirare anche col diesel!
                  PEccato pero che si aun 16v e non un 8v come il mio!!

                  E cmq guarda, il mio ragazzo ha una saab 93 1.9TiD che è un 16v come quello dell'alfa (il motore e lo stesso) e si, allora agli alti va che è una meraviglia...

                  E cmq ha 150CV non 68... e la cosa cambia e non di poco...

                  @zeroes: i paraocchi li avrai tu... cmq...

                  Commenta


                  • #19
                    Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

                    Originariamente inviato da Mirsam
                    PEccato pero che si aun 16v e non un 8v come il mio!!

                    E cmq guarda, il mio ragazzo ha una saab 93 1.9TiD che è un 16v come quello dell'alfa (il motore e lo stesso) e si, allora agli alti va che è una meraviglia...

                    E cmq ha 150CV non 68... e la cosa cambia e non di poco...

                    @zeroes: i paraocchi li avrai tu... cmq...
                    guarda che non era un offesa...
                    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                    Commenta


                    • #20
                      Re: 1.4 hdi 70cv, a che giri si deve cambiare marcia?

                      Originariamente inviato da zeroes
                      guarda che non era un offesa...
                      Praticamente mi hai detto che ho i paraocchi!! Fai un po te... Ma va beh, lascia perdere... Non mi metto di certo a discutere, la mia opinione (che so oltrettutto che è vera) non la cambio... Ognuno ha i suoi punti di vista o di svista che dir si voglia...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X