annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ancora punta-tacco e doppietta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ancora punta-tacco e doppietta

    Torno sull'argomento perchè mi rimangono dei dubbi:
    allora da quello che ho capito il punta-tacco in pratica è una doppietta+frenata contemporaneamente....sbaglio?
    poi per fare la doppietta (visto che con l'astra della mamma è quasi impossibile fare punta-tacco) è giusto: lascio gas premo frizione, metto in folle,lascio frizione,do colpetto di gas,premo frizione, metto marcia + bassa? o basta dare il colpetto di gas quando ho la frizione schiacciata senza passare proprio per la folle? io ho provato in entrambi i modi e sono abb veloce....chiaro che nel primo modo sono+lento...Mi potreste spiegare che differenza c'è?
    Spero di non avere scritto troppe cazz... :-)
    grazie
    Ciao
    JEx

  • #2
    Ciao Jex,
    la procedura + lunga era indispensabile per scalare marcia con un cambio non sincronizzato (vecchia 500):
    - lascio gas, premo frizione, metto in folle,lascio frizione,do colpetto di gas,premo frizione, metto marcia + bassa.

    La seconda procedura serve per non usare il freno motore che se eccessivo può:
    1. sbilanciare la vettura con un trasferimento di carico magari indesiderato,
    2. bloccare le ruote motrici, soprattutto sul bagnato.
    E' più semplice:
    -frenata e colpetto d'acceleratore mentre schiacci la frizione, cambio marcia, rilascio della frizione.



    ciao
    Ric
    La formula della felicità: Peso/Potenza!

    Commenta


    • #3
      Ok, ti ringrazio Ric.
      Già che ci sono faccio un altra domanda: nelle macchine da rally con cambio sequenziale (penso WRC e gruppo A...gruppo N non so che cambi possano montare), salendo di marcia a seconda dell'elettronica basta togliere un pelo il gas o non toglierlo per niente cambiando....giusto?....in scalata invece bisogna fare punta-tacco?obbligatoriamente?non esistono cambi stile F1 ovvero senza frizione?
      grasias

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Jex
        Ok, ti ringrazio Ric.
        Già che ci sono faccio un altra domanda: nelle macchine da rally con cambio sequenziale ...
        perdonami, ma dopo che é uscita la lancia(DeltaIntegrale) dal mondiale rally, ho smesso di seguire questa specialità...
        Sorry!
        La formula della felicità: Peso/Potenza!

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Jex
          Ok, ti ringrazio Ric.
          Già che ci sono faccio un altra domanda: nelle macchine da rally con cambio sequenziale (penso WRC e gruppo A...gruppo N non so che cambi possano montare), salendo di marcia a seconda dell'elettronica basta togliere un pelo il gas o non toglierlo per niente cambiando....giusto?....in scalata invece bisogna fare punta-tacco?obbligatoriamente?non esistono cambi stile F1 ovvero senza frizione?
          grasias
          Credo usino cambi come quelli da F1, completamente sequenziali, solo che dovento fare ampie rotazioni del volante non possono usare le farfalle dietro la corona, molto più comoda la lunga leva a fianco
          La giraffa ha il cuore
          lontano dai pensieri
          si è innamorata ieri
          e ancora non lo sa.


          Black_sheep83@hotmail.com

          Commenta


          • #6
            La faccio così:

            Marcia superiore, rilascio
            giù frizione
            innesto folle
            su frizione
            colpetto di gas per accoppiare i giri (ascoltare il motore)
            giù frizione
            marcia inferiore, tiro

            Più facile a farsi che a dirsi


            PS Mi è difficile fare una doppietta decente tra 3 e 2, gli altri scali sono ECCELLENTI modestamente parlando

            Commenta


            • #7
              Io la faccio perché con la Punto in scalata a volte la seconda fa fatica ad entrare, e arrivare alla curva in folle metre litighi per far entrare la marcia non è bello!!!
              Comunque la procedura del punta-tacco è quella:
              Tengo il piede a cavallo tra freno e accelleratore in modo da riuscire a schiacciarli entrambi;
              freno, schiaccio la frizione, metto la folle, mollo la frizione, mentre do un colpo di accelleratore mentre tengo schiacciato il freno, rischiaccio la frizione e metto la marcia! Ti assicuro che farla non è così lunga come scriverla! Quando ci prendi la mano poi diventa veloce!
              Cooter Davenport
              Qualcuno ha detto che chi non cresce non ha il coraggio di affrontare la vita, io invece credi di si,
              credo che l'abbia capita, credo che non si perda tra svolte obbligatorie e sensi unici.
              (Max)

              A. G. S.----> Amanti Guida Sportiva ---* rally member *--- Punto Racing Clubsu Elaborare N° 14

              The Italian Job - Fatti guidare dalla passione...

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Cooter
                Quando ci prendi la mano poi diventa veloce!
                Concordo, è più difficile a dirsi che a farsi
                All'inizio grattavo un po', ma poi riesci a sincronizzare i movimenti in modo eccellente

                Commenta


                • #9
                  a me le marce in scalata entrano perfettamente.....tutte tranne la prima, per quella uso la doppietta, solo che avendo i pedali molto distanziati devo togliere il piede dal freno per dare il colpetto d'acceleratore
                  La giraffa ha il cuore
                  lontano dai pensieri
                  si è innamorata ieri
                  e ancora non lo sa.


                  Black_sheep83@hotmail.com

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X