annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Massima accelerazione - a quanti giri tirare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

    Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
    Ho quelli della casa per l'auto originale. Ora è mappata e la questione è cambiata in quanto a numeri di giri.
    Allora la situazione e` diversa. Magari ora hai la potenza massima a 3600 giri (per dire) e tirando il motore fino a 4000 al massimo stai gia` facendo come dico e come neghi.

    Poi oh...se ti fa piacere ti dico che è "mi pare"
    Allora sei OT visto che qui si cerca di discuterne in maniera tecnico-scientifica!

    Continuerò a cambiare alla massima potenza ora e sempre. Amen
    Ti rimando a questo post per capire meglio come cambiare sempre al regime di potenza massima permette di sfruttare buona parte delle prestazioni dell'auto, ma non completamente: http://www.elaborare.info/forum/vbul...4&postcount=10

    Commenta


    • #52
      Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

      Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
      Allora la situazione e` diversa. Magari ora hai la potenza massima a 3600 giri (per dire) e tirando il motore fino a 4000 al massimo stai gia` facendo come dico e come neghi.


      Allora sei OT visto che qui si cerca di discuterne in maniera tecnico-scientifica!


      Ti rimando a questo post per capire meglio come cambiare sempre al regime di potenza massima permette di sfruttare buona parte delle prestazioni dell'auto, ma non completamente: http://www.elaborare.info/forum/vbul...4&postcount=10
      Prima la potenza era a 4000, solo che la coppia moriva MOLTO prima.
      Il preparatore che me l'ha mappata mi ha consigliato di cambiare a 4300 giri quando tiro, e infatti ora con la coppia che mi ritrovo ci arriva in un baleno senza soffrire.



      la dialettica spicciola usala con qualcun'altro, grazie



      Ecco, proprio quel post avevo saltato. Mille parole, grafici e numeri per una cosa banale..non capisco [e son 2 volte che scrivo sta frase].
      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
      - - - Aggiornato - - -
      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

      Commenta


      • #53
        Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

        Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
        Prima la potenza era a 4000, solo che la coppia moriva MOLTO prima.
        Il preparatore che me l'ha mappata mi ha consigliato di cambiare a 4300 giri quando tiro, e infatti ora con la coppia che mi ritrovo ci arriva in un baleno senza soffrire.
        Quasi sicuramente adesso hai il regime di potenza massima sempre attorno ai 4000. I 4300 giri consigliati dal tuo preparatore sono probabilmente un buon regime di cambiata medio che permette grosso modo di ottenere quasi il massimo delle prestazioni in accelerazione, visto che come in realta` immaginavo sul tuo motore rimappato, la potenza erogata non crolla subito dopo il picco massimo.

        Ma allora perche' dici di voler sempre ed assolutamente cambiare ai 4000 nonostante i consigli del preparatore?

        la dialettica spicciola usala con qualcun'altro, grazie
        Io credo in merito che potresti diminuire il numero di post giornalieri aumentandone la qualita`, non c'e` nessun premio in palio.

        Ecco, proprio quel post avevo saltato. Mille parole, grafici e numeri per una cosa banale..non capisco [e son 2 volte che scrivo sta frase].
        Forse perche' la cosa non e` cosi` banale?
        Per massimizzare l'accelerazione bisogna grossomodo (perche' possono entrare in gioco fattori come inerzia motore, inerzia turbina e limitazioni elettroniche modificando parzialmente la cosa) massimizzare la coppia erogata a terra (coppia alla ruota).
        Per massimizzare la coppia erogata a terra bisogna andare oltre il regime di potenza massima, per forza.
        Guarda i vari grafici e sostituisci mentalmente le "curve di accelerazione in G", come le ho chiamate, in "curve di coppia alla ruota nei vari rapporti" e vedrai che tutto diventera` piu` chiaro.

        Commenta


        • #54
          Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

          sarò pirla io ma mi basta una parola per smontare tante pagine di cazzate...


          perche la 5 non riesco a tirarla tutta se con la quanrta non arrivo al limitatore?

          se cabio sui 5000 ma anche 6000 mi si siede la macchina


          non giustificatevi con cazzate che la coppia massima non la ho al limitatore.....

          Commenta


          • #55
            Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

            Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
            Io credo in merito che potresti diminuire il numero di post giornalieri aumentandone la qualita`, non c'e` nessun premio in palio.

            Commenta


            • #56
              Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

              Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
              Io credo in merito che potresti diminuire il numero di post giornalieri aumentandone la qualita`, non c'e` nessun premio in palio.
              Beh visto che stai evidentemente capitolando sei passato agli insulti.

              I tuoi grafici sono come la carta bianca di Totò.

              Buona continuazione.



              ps: non ho mai detto di voler per forza cambiare a 4000 anche adesso che è mappata. Hai 1700 post, ma non sai leggere.
              Ultima modifica di Venon; 01-09-2008, 16:33.
              ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
              - - - Aggiornato - - -
              Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

              Commenta


              • #57
                Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

                Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
                sarò pirla io ma mi basta una parola per smontare tante pagine di cazzate...


                perche la 5 non riesco a tirarla tutta se con la quanrta non arrivo al limitatore?

                se cabio sui 5000 ma anche 6000 mi si siede la macchina


                non giustificatevi con cazzate che la coppia massima non la ho al limitatore.....
                Te lo spiego in maniera pratica.
                Probabilmente hai un buco di coppia.
                Guarda questo grafico di una ipotetica auto a benzina con un buco a 4500 giri:



                In quinta raggiunge massimo 160 Km/h circa causa buco, pero` se tira la quarta al limitatore oltrepassa tale ostacolo, e cambiando in quinta nuovamente riesce a raggiungere la velocita` massima di 195 Km/h circa.
                E` un esempio estremizzato, ma e` plausibile.

                Originariamente inviato da Venon
                Beh visto che stai evidentemente capitolando sei passato agli insulti.
                Insulti? Ma dove?
                Che tu scriva una miriade di post al giorno e` un dato di fatto, a meno di essere connessi tutto il tempo al forum dalla mattina alla sera qualcosa dal punto di vista dalla qualita` tocchera` pur sacrificare. Dov'e` l'insulto? Al massimo supposizione.


                I tuoi grafici sono come la carta bianca di Totò.

                Buona continuazione.
                Ok. Arrivederci.

                ps: non ho mai detto di voler per forza cambiare a 4000 anche adesso che è mappata. Hai 1700 post, ma non sai leggere.
                Mamma mia che arrampicata di specchi. In base a quanto hai scritto uno che dovrebbe pensare? L'asterisco con scritto in piccolo "*da originale" non l'ho visto. Comunque io ho meno di 1200 post, non 1700.

                Esempio: io ho un diesel che ha la potenza sui 4000...se devo tirare tutte le marce mi tocca cambiare a 4000...semplicissimo.

                Se cambiassi prima mi troverei a sfruttare meno cv di quelli che ho.
                Se cambiassi dopo mi troverei a sfruttare meno cv di quelli che ho, contando inoltre che non ci sarebbe nemmeno più la coppia a darmi una mano perchè la curva è già crollata ben prima dei 4000
                Poi oh...se ti fa piacere ti dico che è "mi pare" Continuerò a cambiare alla massima potenza ora e sempre. Amen
                Comunque concordo, basta, il topic non si chiama Venon vs Shirakawa.
                Ultima modifica di Shirakawa; 01-09-2008, 16:50.

                Commenta


                • #58
                  Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

                  ho scritto "ESEMPIO".
                  ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                  - - - Aggiornato - - -
                  Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

                    grat ma buchi di coppia se ci fossero dovrebbero essere a tutte le rapportature? grat?????

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Massima accelerazione - a quanti giri tirare

                      Faccio anche io un esempio in merito: ho una Suzuki Wagon R+ dotata di 1.3 multijet, rimappata (dal tuo stesso preparatore), che ha la potenza massima a circa 4000 giri, (verificato personalmente). Se cambiassi sempre a questo regime perderei buona parte delle prestazioni possibili in accelerazione dato che dopo il picco di potenza massima la potenza stessa cala meno velocemente di quanto sale prima da raggiungerlo, oltre ad avere un cambio con sole 5 marce abbastanza distanziate fra loro (specie fra le prime) seppure globalmente corte.

                      Con il motore di serie (potenza massima sempre a 4000) la situazione e` ancora piu` paradossale, perche' la potenza e` praticamente costante (sempre superiore al 95% del massimo erogato) da 2700 a 4700 giri circa, dunque le prestazioni rimangono sempre pressocche' le stesse (anche questo dimostrabile) finche' il motore viene usato in questa fascia di giri.
                      Dunque in questo caso potremmo, intaccando in minima percentuale le prestazioni, anche cambiare marcia 4700 giri come a 3700 a patto che dopo il cambio marcia il motore si trovi nella fascia di giri in cui la potenza e` sempre praticamente costante.



                      Come vedi scrivere "esempio" non basta a rendere ipotetico quanto si dice.
                      Occorre scrivere anche in maniera chiara.

                      Originariamente inviato da fudo83
                      grat ma buchi di coppia se ci fossero dovrebbero essere a tutte le rapportature? grat?????
                      Non e` detto. Per caso hai filtri aria particolari o modificato l'aspirazione?
                      Magari oltre una certa velocita` si creano depressioni o risonanze che modificano l'erogazione.
                      Ultima modifica di Shirakawa; 01-09-2008, 18:27.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X