Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cosa fai con la macchina in sovrasterzo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Messaggio originariamente postato da tommy555
    Ho visto un bel sito che parla proprio di questo ... è quello della scuola guida di DeAdamich nel quale spiegano che se è trazione ant si dfeve dare gas e controsterzare mentre su un post di deve lasciare completamente il gas e controsterzare...

    E' bello abusare del sovrasterzo di potensa sulle trazioni post ma fino a quando lo si fà apposta e lo si controlla... ma quando capita in curva xchè si lascia il gas x controllare il sottosterzo che si tramuta così il sovrasterzo ... oppure durante una frenata che fa partire la coda è difficile da controllare xò per questo c'è l'abs anche se senza ci si piò divertire
    Una frenata con posteriore che si scompone ha due difetti: assetto e freni, se è l'assetto basta aumentare la rigidità dell'anteriore oppure ammorbidire il posteriore, se sono i freni allora si ha l'anteriore che frena troppo e in più non bilanciato, porre rimedio a parole è facile, farlo è un po' più incasinato senza sostituire pezzi...
    Un mio consiglio con trazioni posteriori violente e imprevedibili è montare una buona gomma che abbia un limite di tenuta graduale, cioè che ti faccia sentire mano a mano che il retrotreno perde aderenza, già li si possono evitare molte situazioni pericolose!
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #62
      Le gomme sono le cose più importanti che ci siano in una macchina... come uscire con le scarpe di cuoio sulla neve :-)

      per i freni non sono molto d'accordo xchè l'anteriore deve frenare di più (se parliamo di macchine con la quasi totalità del peso davanti) altrimenti non le fermi più, un po' come sulle moto se vuoi rallentare si usa il freno dietro se vuoi frenare quello davanti (l'ho sentito dire in una trasmissione) è vero xò che irrigidendo bene l'anteriore questo fenomeno diminuisce...
      FAIDATE Tuning Club - Member N° 25

      Nel dubbio... ... tieni giù ... e daje sek !!!

      Commenta


      • #63
        Messaggio originariamente postato da tommy555
        Le gomme sono le cose più importanti che ci siano in una macchina... come uscire con le scarpe di cuoio sulla neve :-)

        dovrebbe essere divertente!!
        Watch your back...

        Commenta


        • #64
          Messaggio originariamente postato da tommy555
          Le gomme sono le cose più importanti che ci siano in una macchina... come uscire con le scarpe di cuoio sulla neve :-)

          per i freni non sono molto d'accordo xchè l'anteriore deve frenare di più (se parliamo di macchine con la quasi totalità del peso davanti) altrimenti non le fermi più, un po' come sulle moto se vuoi rallentare si usa il freno dietro se vuoi frenare quello davanti (l'ho sentito dire in una trasmissione) è vero xò che irrigidendo bene l'anteriore questo fenomeno diminuisce...
          Sul discorso gomme sono pienamente d'accordo con te, sui freni io non dico che devono frenare allo stesso modo (non è mica un Kart ) ma devono frenare bene in giusta proporzione, non sono daccordo cioè con quelli che potenziano solo l' impianto frenante anteriore sbattendosene di quello posteriore, ti faccio un esempio: prendi un carrello della spesa, spingilo in line retta e poi vai davanti e cerca di frenarlo mettendoci la mano aperta davanti senza afferrarlo direttamente, poi guarda in che posizione è il posteriore
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #65
            Si ma il carrello della spesa ha tutte e quattro le ruote sterzanti!!!

            Commenta


            • #66
              Messaggio originariamente postato da 320i S
              Sul discorso gomme sono pienamente d'accordo con te, sui freni io non dico che devono frenare allo stesso modo (non è mica un Kart ) ma devono frenare bene in giusta proporzione, non sono daccordo cioè con quelli che potenziano solo l' impianto frenante anteriore sbattendosene di quello posteriore, ti faccio un esempio: prendi un carrello della spesa, spingilo in line retta e poi vai davanti e cerca di frenarlo mettendoci la mano aperta davanti senza afferrarlo direttamente, poi guarda in che posizione è il posteriore
              Già...
              Però secondo me...il problema sta nel fatto che quando si fanno questi "settaggi" sui freni bisogna tenere in considerazione anche il comportamento in curva sotto frenata....uno potrebbe dire: "non si frena in curva"...e infatti .....però si cerca di fare in modo che fino ad un certo punto "perdoni" la frenata in curva (si tiene in considerazione la situazione d'emergenza) oppure perchè si cerca di dare apposta un certo comportamento all'auto..... (non possiamo schematizzare, perchè ogni auto ha un comportamento proprio....e da questo, ad esempio per ottenere lo stesso comportamento nella stessa situazione di frenata...., occorrono bilanciature di frenata differenti sulle varie auto...)
              ....e ahimè non sempre corrispondo alla frenata "migliore in assoluto" rettilineo....

              (spero di essermi espresso in modo comprensibile )

              .....se poi tirate in mezzo l'elettronica...allora me ne vado

              Commenta


              • #67
                Concordo sul fatto che un impianto frenante deeve essere potenziato su entrambi gli assi ma l'anteriore svolge un lavoro ppiù importante (di solito un 60-70% gli viene data come taratura su macchine senza il ripartitore elettronico) il posteriore serve ma in maniera minore... poi oltre ai freni nelle curve agisce molto l'assetto.

                il posteriore va potenziato x iol freno a mano...
                FAIDATE Tuning Club - Member N° 25

                Nel dubbio... ... tieni giù ... e daje sek !!!

                Commenta


                • #68
                  Messaggio originariamente postato da 320i S
                  Una frenata con posteriore che si scompone ha due difetti: assetto e freni, se è l'assetto basta aumentare la rigidità dell'anteriore oppure ammorbidire il posteriore, se sono i freni allora si ha l'anteriore che frena troppo e in più non bilanciato, porre rimedio a parole è facile, farlo è un po' più incasinato senza sostituire pezzi...
                  Un mio consiglio con trazioni posteriori violente e imprevedibili è montare una buona gomma che abbia un limite di tenuta graduale, cioè che ti faccia sentire mano a mano che il retrotreno perde aderenza, già li si possono evitare molte situazioni pericolose!
                  Sono d'accordo per l'assetto, per i freni invece secondo me significa semplificare troppo.
                  Secondo me con un assetto piatto (cioè con ammortizzatori decisamente frenati) se si frena troppo all'anteriore si avrà molto sottostezo perchè ci si avvicinerà al limite di aderenza delle ruote anteriori! se invece si ha un assetto turistico (morbido) una frenata molto spinta all'anteriore la macchina si accovaccerà sulle ruote davanti e il culo si alleggerirà diventando "ballerino"
                  Quindi secondo me non è così semplice...
                  La giraffa ha il cuore
                  lontano dai pensieri
                  si è innamorata ieri
                  e ancora non lo sa.


                  Black_sheep83@hotmail.com

                  Commenta


                  • #69
                    sii è vero tutte ste regolazioni per0' parliamo sempre su una pista ::::vi speiego perchè io ho messo koni/eibach ho tarato 1/2 di rigidità mma ragazzi credetemi ci sono certi momenti che scenderei dalla macchina lasciandola li' ,perchè le vie di qui fanno cagareeeeeeeeeeeeeeeeeeee....!
                    azionista:Special106 Club
                    SALENTO SU dì GIRI®

                    [/URL][/b]
                    Sondaggio (x 106 e Saxo) CUP o DIRETTO ?

                    Commenta


                    • #70
                      Messaggio originariamente postato da LIONCEAU
                      sii è vero tutte ste regolazioni per0' parliamo sempre su una pista ::::vi speiego perchè io ho messo koni/eibach ho tarato 1/2 di rigidità mma ragazzi credetemi ci sono certi momenti che scenderei dalla macchina lasciandola li' ,perchè le vie di qui fanno cagareeeeeeeeeeeeeeeeeeee....!
                      Non solo di lì consolati...
                      La giraffa ha il cuore
                      lontano dai pensieri
                      si è innamorata ieri
                      e ancora non lo sa.


                      Black_sheep83@hotmail.com

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X