Volevo capire una buona volta come sfruttare le piene potenzialità di un motore. Faccio un esempio. Io ho un 1.1 con 53cv a 5200 giri e 86NM a 3000 giri di coppia max. Ora per sfruttare al massimo il motore (magari da una partenza da fermo) dovrei tirare tutte le marce fino a 5200 giri? E se vado oltre ottengo dei benefici? Oppure devo arrivare al regime di coppia massima cioè 3000 giri?è un caso che con la 5° non supero mai i 4500 giri circa? Questo proprio per sfruttare la potenza massima? E nelle riprese conviene fare in modo di non andare mai sotto i 3000giri?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
sfruttare al massimo il motore
Comprimi
X
-
sfruttare al massimo il motore
Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230Tag: Nessuno
-
Re: sfruttare al massimo il motore
Originariamente inviato da zeroesVolevo capire una buona volta come sfruttare le piene potenzialità di un motore. Faccio un esempio. Io ho un 1.1 con 53cv a 5200 giri e 86NM a 3000 giri di coppia max. Ora per sfruttare al massimo il motore (magari da una partenza da fermo) dovrei tirare tutte le marce fino a 5200 giri? E se vado oltre ottengo dei benefici? Oppure devo arrivare al regime di coppia massima cioè 3000 giri?è un caso che con la 5° non supero mai i 4500 giri circa? Questo proprio per sfruttare la potenza massima? E nelle riprese conviene fare in modo di non andare mai sotto i 3000giri?
se hai sotto mano la curva di potenza noterai che oltre i 5200 g la potenza incominica a scendere gradualmente x poi colare a picco sul fuori giri(nel fuori giri dli attriti diventano veramente insopportabili x il motore x qst la potenza scende).
Ora andare oltre a 5200 g/m porta un semplice vantaggio,che qnd passi al rapporto superiore il N di giri sarà + vicino alla potenza massima.
Qnt oltre ti puoi spingere nn saprei,dipende da come sono spaziati i rapporti.ad esempio la mia punto ha i rapporti da "parcheggio" e ha la potenza max a 3000 g/m qndi posso cambiare anche a 3000 g/m x ritrovarmi a 2300 g/m qndi sempre vicino alla potenza massima e a ridosso della coppia massima.
cmq cerca di nn far mai scendere il contagiri sotto la coppia massima,
-
Re: sfruttare al massimo il motore
quindi in teoria dovrei cambiare la marce a un regime di giri compreso tra 3000 e 5200giri per ottenere sempre il massimo? potrei cambiare giusto a 5200 e poi quando cambio la lancette scende di poco (circa 4000) x poi risalire cosi ottengo sempre il massimo nei sorpassi?Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
-
Re: sfruttare al massimo il motore
io cambierei un po' sopra il regime di potenza massima per essere ancora più vicino a questo regime con la marcia superiore...dipende da come sono spaziati i rapporti della tua macchina,devi capirlo tu quand'è il momento migliore per cambiare.
per la quinta marcia che non supera un certo regime bhe dipende dal fatto che è un auto stradale e la quinta marcia è una marcia "quasi" da passeggio...varia da macchina a macchina(dalla lunghezza dei rapporti).Ultima modifica di 206 1.1_xt; 21-06-2004, 15:16.Serve anche il tuo aiuto..Dacci una mano a salvare le foche in Canada..firma questa petizione!!!!
http://www.infolav.org/lenostrecampagne/al...foche/index.htm
Commenta
-
Re: sfruttare al massimo il motore
Originariamente inviato da 206 1.1_xtio cambierei un po' sopra il regime di potenza massima per essere ancora più vicino a questo regime con la marcia superiore...dipende da come sono spaziati i rapporti della tua macchina,devi capirlo tu quand'è il momento migliore per cambiare.
per la quinta marcia che non supera un certo regime bhe dipende dal fatto che è un auto stradale e la quinta marcia è una marcia "quasi" da passeggio...varia da macchina a macchina(dalla lunghezza dei rapporti).
piu' il motore gira intorno al regime d coppia max e maggiore è il rendimento globale del gruppo motore+trasmissione.Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!
Commenta
-
Re: sfruttare al massimo il motore
si ma tra il valore dicoppia max e il valore di max potenza ci sono 2200 giri... devo stare sempre in quella zona?Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
-
Re: sfruttare al massimo il motore
Originariamente inviato da zeroessi ma tra il valore dicoppia max e il valore di max potenza ci sono 2200 giri... devo stare sempre in quella zona?
1. piu' stai su di giri piu' crescono gli attriti e quindi le perdite di energia non desiderate, e da questo punto di vista converrebbe stare giu' di giri.
2. oltre il regime di coppia max, la coppia erogata (di solito) non fa altro che diminuire all'aumentare del regime di rotazione.
diciamo che per avere il max rendimento (che non vuol dire nè la max accelerazione, nè il minor consumo: sono due cose diverse dal max rendimento) secondo me (!) dovresti accelerare e cambiare marcia un po' oltre il regime di coppia max, quel tanto che basta per mantenere il motore in coppia anche con la marcia successiva.
Ovviamente con un bel grafico sovrapposto coppia_erogata+coppie_frenanti si potrebbe essere piu' precisiIl mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!
Commenta
-
Re: sfruttare al massimo il motore
se cambio a 4000 giri essi scendono a 3000 e quindi sarei sempre in coppia max... pero non credo otterrei le prestazioni massime. potrei fare una prova di cronometro con il tuo metodo e magari dopo tirando al regime di potenza massima cioe 5200 giriVendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
-
Re: sfruttare al massimo il motore
Originariamente inviato da zeroesse cambio a 4000 giri essi scendono a 3000 e quindi sarei sempre in coppia max... pero non credo otterrei le prestazioni massime. potrei fare una prova di cronometro con il tuo metodo e magari dopo tirando al regime di potenza massima cioe 5200 giriIl mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!
Commenta
-
Re: sfruttare al massimo il motore
Originariamente inviato da and.egiciao,
piu' il motore gira intorno al regime d coppia max e maggiore è il rendimento globale del gruppo motore+trasmissione.
almeno dal suo primo post così mi parevaUltima modifica di 206 1.1_xt; 22-06-2004, 12:47.Serve anche il tuo aiuto..Dacci una mano a salvare le foche in Canada..firma questa petizione!!!!
http://www.infolav.org/lenostrecampagne/al...foche/index.htm
Commenta
Commenta