annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Costi catagoria N1 e N2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Costi catagoria N1 e N2

    Salve raga, avevo gia scritto in questa sezione perchè interessato al mondo delle gare in salita. Col tempo mi sono informato sui vari regolamenti e mi sono interessato alla categorie scritte nel titolo. Da quello che ho capito le N1 sono quelle auto di cc massima 1400, mentre le N2 sono quelle auto di cc massima 1600. Credo che il gruppo N sia anche quello fra tutti più economico anche se ho sentito che per colpa dei nuovi regolamenti troppo permissivi sta raggiungendo i costi della categoria A.
    Ora alcune domande:
    1) se uno vuole iniziare a correre deve ottenere un attestato, una specie di patente insomma, come si chiama precisamente?? quanto costa??
    2) una volta che si possiede tale documento ovviamente serve una macchina.. tra le N2 io vedo spesso saxo, civic, 106, opel corsa e alcune rover, tra le N1 invece vedo principalmente 106 (1.3) e 205. Quanto costa un'auto del genere (N2 e N1) gia preparata e quanto può costare invece prendendosela in versione stradale e prepararsela da se?!?
    3) oltre a documenti a auto servono anche altre cose quali tuta, casco, guanti, ... e cos'altro??
    4) una iscrizione ad una gara mediamente quanto può costare?? quali sono poi i costi di gestione di un'auto del genere??
    5) se ho dimenticato qualcosa ditemi voi

    Grazie sin da ora x l'attenzione!!
    .:| Gorgoglius |:. -->VTS Powwweeeerrrr<--
    Loooooooock my GVSax "in aggiornamento"

  • #2
    Re: Costi catagoria N1 e N2

    Ciao, io qualche tempo fa mi ero fatto le tue stesse domande e ho cercato delle risposte....purtroppo ti dico subito che se non lavori (studente come me) e non hai nessuno in famiglia che finanzia, correre rimane un bel sogno

    1) Per correre ci vuole la licenza che viene rilasciata dall' aci/csai al prezzo di 300 euro circa da rinnovare ogni anno

    2)Per puro divertimento (senza fare neanche classifica) puoi spendere dai 2.500 ai 3.000 euro per un 205 1.3 gr N aggiornato per qualche anno. Altrimenti puoi puntare ad un 500 gr A sui 4.500 - 5.000 euro o su un 106 1.3 SN1 e qui si sale dai 6.000 ai 8.000 euro a seconda della preparazione della vettura. Purtroppo le spese non finiscono qui perchè devi considerare i costi di gestione, in modo particolare l'assicurazione del mezzo che, se intesti a te, puoi spendere anche più di 1.500 euro/anno!! inoltre devi considerare tutte i costi da sostenere per ogni gara(trasporto, gomme....), eventuali danni e manutenzione della vettura. E poi non la lasci certo per strada....

    3)Per l'abbigliamento tecnico di sicurezza devi preventivare 1.000-1.500 euro tra tutto...

    4)Per l'iscrizione dipende molto dalla gara...cmq preventiverei 300 euro circa

    Rimane il jolli dell'affitto: noleggiare un 500 gr a per un coppa italia ci vogliono circa 1.000 euro (dalle mie parti) + gomme nuove se le vuoi....
    Fai due conti....

    Ciao
    nel dubbio....tieni giù!


    www.testrally.com

    Commenta


    • #3
      Re: Costi catagoria N1 e N2

      Originariamente inviato da rmmotors
      Ciao, io qualche tempo fa mi ero fatto le tue stesse domande e ho cercato delle risposte....purtroppo ti dico subito che se non lavori (studente come me) e non hai nessuno in famiglia che finanzia, correre rimane un bel sogno

      1) Per correre ci vuole la licenza che viene rilasciata dall' aci/csai al prezzo di 300 euro circa da rinnovare ogni anno

      2)Per puro divertimento (senza fare neanche classifica) puoi spendere dai 2.500 ai 3.000 euro per un 205 1.3 gr N aggiornato per qualche anno. Altrimenti puoi puntare ad un 500 gr A sui 4.500 - 5.000 euro o su un 106 1.3 SN1 e qui si sale dai 6.000 ai 8.000 euro a seconda della preparazione della vettura. Purtroppo le spese non finiscono qui perch&#232; devi considerare i costi di gestione, in modo particolare l'assicurazione del mezzo che, se intesti a te, puoi spendere anche pi&#249; di 1.500 euro/anno!! inoltre devi considerare tutte i costi da sostenere per ogni gara(trasporto, gomme....), eventuali danni e manutenzione della vettura. E poi non la lasci certo per strada....

      3)Per l'abbigliamento tecnico di sicurezza devi preventivare 1.000-1.500 euro tra tutto...

      4)Per l'iscrizione dipende molto dalla gara...cmq preventiverei 300 euro circa

      Rimane il jolli dell'affitto: noleggiare un 500 gr a per un coppa italia ci vogliono circa 1.000 euro (dalle mie parti) + gomme nuove se le vuoi....
      Fai due conti....

      Ciao

      l'ideale secondo me &#232; l'affitto..hai un'auto sempre al top della preparazione (se la noleggi da persone giuste) e per iniziare con un n1 competitivo per vincere la classe con 1000€ te la cavi + la franchigia oppure un n2 di noleggio con 1500€-2mila € lo prendi + franchigia.. senno c'&#232; l'n4 che varia dai 7-8mila € in su + franchigia (e per queste meglio fare l'assicurazione kasko)..ma son auto gi&#224; per vincere l'assoluto in un rallysprint

      per la licenza devi andare all'aci..la sto prendendo io quindi mi son informato..devi fare visita medico sportiva..fare un minicorso che tengono loro e pagare l'iscrizione all'aci..con un 250€ l'anno te la cavi..
      Ultima modifica di clio3000v6; 17-02-2006, 19:30.
      JDM R ACING PARTS: Il mio negozio specializzato in parti t u n i n g e r a c i n g per auto jappo ed europee: qualsia si pezzo made in japan disponibile!!! info x pm
      Rivenditore dei seguenti marchi: Motul, SPARCO, Ferodo, EBC, CTF, CARBONE LORRAINE, TAROX, Frentubo, Evocorse, , XYZ, BC COILOVERS, OZ, EIBACH, BILSTEIN, H&R, KONI, SUPERSPRINT, GOMME SEMISLICK A PREZZI SUPER: TOYO R888, ADVAN A048, DUNLOP DZ03G, BRIDGESTONE RE070 + qualsiasi gomma stradale + molti altri marchi..

      Madrid, 22 Maggio 2010 "eto trova milito..vanno avanti i due attaccanti principi dell'inter....una finta in area...ancoraaaa el principeee diego milito..la firma lui questa finale questa coppa...è 2 a 0 ...EL PRINCIPE DIVENTA RE nella notte di Madrid ♥

      Commenta


      • #4
        Re: Costi catagoria N1 e N2

        in materia sono completamente ignorante, quindi chiedo:
        l'assicurazione che si fa all'auto, &#232; un'assicurazione particolare o &#232; una classica, tipo quelle per circolare per strada?

        amettendo il fatto di vincere una gara, si beccano soldi o che altro?

        grazie per le risposte..
        "Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
        "Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)

        Commenta


        • #5
          Re: Costi catagoria N1 e N2

          Originariamente inviato da Alien
          in materia sono completamente ignorante, quindi chiedo:
          l'assicurazione che si fa all'auto, è un'assicurazione particolare o è una classica, tipo quelle per circolare per strada?

          amettendo il fatto di vincere una gara, si beccano soldi o che altro?

          grazie per le risposte..
          l'assicurazione è una kasco che copre i danni che fai all'auto..solo che in caso di NON incidente i tuoi soldi del premio ovviamente nn li rivedi lo stesso..invece se paghi la franchigia al noleggiatore con un'assegno se non fai danni ti riprendi i soldi..se ne fai lui si tiene parte o tutto l'assegno
          per le n1 e n2 conviene l'assegno.. per auto gruppo A o n4 o piu costose meglio l'assicurazione perchè lasciare un'assegno di un 10mila € in mano nn è gradevole
          JDM R ACING PARTS: Il mio negozio specializzato in parti t u n i n g e r a c i n g per auto jappo ed europee: qualsia si pezzo made in japan disponibile!!! info x pm
          Rivenditore dei seguenti marchi: Motul, SPARCO, Ferodo, EBC, CTF, CARBONE LORRAINE, TAROX, Frentubo, Evocorse, , XYZ, BC COILOVERS, OZ, EIBACH, BILSTEIN, H&R, KONI, SUPERSPRINT, GOMME SEMISLICK A PREZZI SUPER: TOYO R888, ADVAN A048, DUNLOP DZ03G, BRIDGESTONE RE070 + qualsiasi gomma stradale + molti altri marchi..

          Madrid, 22 Maggio 2010 "eto trova milito..vanno avanti i due attaccanti principi dell'inter....una finta in area...ancoraaaa el principeee diego milito..la firma lui questa finale questa coppa...è 2 a 0 ...EL PRINCIPE DIVENTA RE nella notte di Madrid ♥

          Commenta


          • #6
            Re: Costi catagoria N1 e N2

            A livello di assicurazioni serve sempre e kmq una RC auto per circolare su strada visto che algi effetti reali la macchina "&#232; omologata" per la ciroclazione su strade aperte e puo' farlo dove indicato dagli organizzatori.
            in ambito kasko... all'atto pratico &#232; diffcile trovare qualcuno che ti copra il reale valore della macchina...

            &#232; un Kasino
            NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
            NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
            NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
            TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
            VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
            Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

            Commenta


            • #7
              Re: Costi catagoria N1 e N2

              Allora.. adesso sono uno studente, ma se mai inizierò a correre lo farò una volta trovato un lavoro. Un altro problema è che non sono un meccanico. Il mio obbiettivo era quello di trovare come sponsor un meccanico e un carrozziere proprio per questo.. di amici ne ho.. e non DOVREI avere problemi. Per quanto riguarda la macchina.. sicuramente la prima gara la nolleggerò, perchè devo vedere se ne vale la pena, se sono pronto a spendere un sacco di soldi per la mia passione.. poi sincaso la macchina me la compro.. boh.. vabbè-- è suonata la campanella.. mi tocca andare
              .:| Gorgoglius |:. -->VTS Powwweeeerrrr<--
              Loooooooock my GVSax "in aggiornamento"

              Commenta


              • #8
                Re: Costi catagoria N1 e N2

                e si ci vogliono un mare disoldi io x esempio ho comprato la macchina una cinquecento kit car e quando non corro l'affitto tramite il team su cui mi appoggio e se ti và bene in qualche mese te la ripaghi anche tranne la sfiga che te la distruggono in quel caso ripagano tutti i danni con la franchigia. x poveri mortali una del gruppo O n a o kit che sia è la più conveniente ed è quella che ha le spese di manutenzione e gestione più ridotte di tutte pensa che con un treno di gomme ci faccio 5 rally sicuri il sesto forse me la cavo con 100 euro di benza a rally circa e le iscrizioni sono un pò inferiori rispetto alle classi superiori. però è uno sballo corri quanto vuoi sentendo il motore che canta a 8200 giri che bello. non si vive di solo lavoro e studio ci vogliono anche degli svaghi o dei sogni che si realizzano
                sporting è bello se poi si evolve a kit è una favola. il tutto messo nei circuiti rally è un sogno. ah! mi sono svegliato che bella la mia 500 kit car

                Commenta


                • #9
                  Re: Costi catagoria N1 e N2

                  ciao raga....io corro da circa un anno con la mia peugeot 106 1600 16....
                  vi posso dire che non e facile...lavoro ma il problema piu comune e trovare gli sponsor che ti diano soldi.. io mi porto i meccanici dietro a ogni gara e mi costano 100,0 euro a testa per due ogni giorno.. per chi comincia deve tener conto del trasporto della macchina...carro....che costa tanto oppure carrello
                  che io ho pagato 2500 euro.. e cmq per l'assicurazione...non paga nessuna.e inutile farla..le macchine da competizione sono senza assicurazione e nel tracciato di gara e trasferimento sono coperte dall'assicurazione della federazione . perche le assicurazioni non pagaro autovetture con numero di gara in nessun caso...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Costi catagoria N1 e N2

                    Originariamente inviato da giorgio160016v
                    .. e cmq per l'assicurazione...non paga nessuna.e inutile farla..le macchine da competizione sono senza assicurazione e nel tracciato di gara e trasferimento sono coperte dall'assicurazione della federazione . perche le assicurazioni non pagaro autovetture con numero di gara in nessun caso...

                    a parte la RCA che è obbligatoria..
                    spero non ti riferisca a questa
                    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X