annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Velocità in salita gruppo N

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Velocità in salita gruppo N

    Salve.. non è la prima volta che posto in questa area del forum, ma ora mi sono fatto le idee un pelino più chiare..
    Mi piacerebbe entrare nel mondo della velocità in salita e volevo chiedervi alcune informazioni premettendo che non ho nessunissima pretesa di diventare campione mondiale di categoria, ma semplicemente di iniziare e vedere come vanno le cose.
    Il mio grande dubbio è auto moderne o vso?? io preferirei un'auto moderna (anche perchè avrei più possibilità di noleggiarla quando non partecipo io), ma mi gusterebbe anche una vso tipo un renault 5 turbo
    Io posseggo un saxo vts 8v (100cv).. potrei prepararmi questo o ci vuole per forza il 16v? quanto costerebbe preparare la mia auto gruppo N e quali modifiche bisogna effettuare? e invece quanto costa preparare un rs turbo??
    Altrimenti consigliate qualche altra macchina? ILLUMINATEMI!!
    Ulteriore domanda.. una macchina preparata per la velocità in salita può essere utilizzata anche in qualche rally?? si può fare una preparazione intermedia??
    Ultima modifica di Gorgoglius; 17-09-2006, 17:53.
    .:| Gorgoglius |:. -->VTS Powwweeeerrrr<--
    Loooooooock my GVSax "in aggiornamento"

  • #2
    Re: Velocità in salita gruppo N

    Originariamente inviato da Gorgoglius
    ...premettendo che non ho nessunissima pretesa di diventare campione mondiale di categoria, ma semplicemente di iniziare e vedere come vanno le cose.
    Non potresti nemmeno diventare campione del mondo visto che il Mondiale salite non esiste, esiste solo l' Europeo

    Originariamente inviato da Gorgoglius
    Io posseggo un saxo vts 8v (100cv).. potrei prepararmi questo o ci vuole per forza il 16v? quanto costerebbe preparare la mia auto gruppo N ...
    Se leggi qui, vedrai che la tua auto non &#232; omologata ma puoi correre solo con la 16V VTS....
    http://www.fia.com/resources/documen...on_Country.pdf

    Originariamente inviato da Gorgoglius
    Ulteriore domanda.. una macchina preparata per la velocit&#224; in salita pu&#242; essere utilizzata anche in qualche rally??
    Una vettura prreparata per salita pu&#242; essere usata nei rally SOLO se targata e quindi bollata. Ovviamente ci sono normative diverse circa i pneumatici da poter utilizzare e sugli allestimenti di sicurezza (staccabatteria e impianti di estinzione).

    Originariamente inviato da Gorgoglius
    si pu&#242; fare una preparazione intermedia??
    Puoi fare tutto quello che vuoi, nei limiti consentiti dalla fiche di omologazione FIA e nel rispetto dell' All.J FIA. Questi limiti in realt&#224; non sono poi cos&#236; ampi, quindi la preparazione nel gr.N &#232; pi&#249;ttosto limitata...
    Ultima modifica di codriver; 18-09-2006, 08:40.

    Commenta


    • #3
      Re: Velocità in salita gruppo N

      Guarda anche qui, c'&#232; qualche altra notizia utile... http://www.csai.aci.it/csai/faq.jsp

      Commenta


      • #4
        Re: Velocità in salita gruppo N

        io infatti avevo visto le vetture omologate e alla voce "citroen saxo" c'è scritto A 5564 SAXO VTS - 1590cc quindi non sapevo se era solo 16v, o sia 8 sia 16!! E poi un mio conoscente mi aveva detto che un suo amico usava un 106 8v... quindi non sapevo quale si potesse usare..
        Quella del campione del mondo era una battuta ovviamente
        Dove posso vedere le differenze fra vetture da rally e vetture da velocità in salita?? è possibile avere un'auto "omologata" per entrambi i tipi di competizione??
        E poi.. le fiche di omologazione non si possono trovare online?? se una persona vuole vedere che modifiche può apportate alla sua auto per renderla gruppo N deve per forza recarsi da qualche parte o può farlo tramite internet??
        .:| Gorgoglius |:. -->VTS Powwweeeerrrr<--
        Loooooooock my GVSax "in aggiornamento"

        Commenta


        • #5
          Re: Velocità in salita gruppo N

          Originariamente inviato da Gorgoglius Visualizza il messaggio
          io infatti avevo visto le vetture omologate e alla voce "citroen saxo" c'&#232; scritto A 5564 SAXO VTS - 1590cc quindi non sapevo se era solo 16v, o sia 8 sia 16!! E poi un mio conoscente mi aveva detto che un suo amico usava un 106 8v... quindi non sapevo quale si potesse usare..
          Il 106 8V &#232; omologata A/N con la fiche n&#176; 5561 e scade nel 2009 mentre invece il 16V &#232; omologata A/N con il numero 5565.
          La Saxo 8V &#232; commercialmente chiamata VTR e non &#232; omologata FIA, mentre la 16V &#232; la VTS

          Originariamente inviato da Gorgoglius Visualizza il messaggio
          Dove posso vedere le differenze fra vetture da rally e vetture da velocit&#224; in salita?? &#232; possibile avere un'auto "omologata" per entrambi i tipi di competizione??
          Non c'&#232; una sostanziale differenza tra le 2 categorie... un gr.N FIA &#232; un gr.N sia per i rally che per le salite...
          Essendo specialit&#224; diverse bisogna comunque seguire alcune differenze di regolamenti.
          Qui trovi l' All.J FIA (tradotto in italiano) dove troverai le "basi" su come potresti intervenire su un gr.N: http://www.csai.aci.it/csaiCms/Virtu...d=4546&rif=DOC
          Mentre qui trovi le prescrizioni di sicurezza specifiche per le specialit&#224; che ti interessano e che dovrai seguire per allestire la tua vettura:
          http://www.csai.aci.it/csai/speciali/annuario.jsp
          per le prescrizioni generali clicca su NS4
          per i rally clicca su NS11
          per le salite clicca su NS16 (riguarda pi&#249; che altro i circuiti) e NS16bis

          Originariamente inviato da Gorgoglius Visualizza il messaggio
          E poi.. le fiche di omologazione non si possono trovare online??
          Le fiche di omologazione si possono solo richiedere alla FIA tramite la CSAI di Milano e qui c'&#232; scritto come puoi fare: http://www.csai.aci.it/csai/fiches_p...jsp?section=E1

          Il mio consiglio &#232; comunque quello di appoggiarti ad una scuderia che ti possa insegnare qualcosa e che SOPRATUTTO ti eviti di incorrere in errori gravi (se sbagli ad allestire la tua macchina e ti presenti ad una gara, stai sicuro che non ti fanno partire...) Dalle tue parti ce n'&#232; pi&#249; d' una valida, sopratutto nelle cronoscalate.
          Spero di esserti stato utile.
          Ultima modifica di codriver; 22-09-2006, 15:14.

          Commenta


          • #6
            Re: Velocità in salita gruppo N

            pensavo anche io di rivolgermi ad una scuderia.. anche se a dire il vero conosco solo la BL RACING dalle mie parti.. ma non volevo andarci impreparato..ho letto i pdf che mi avete linkato.. e ho capito bene o male le modifiche che si possono apportare!
            .:| Gorgoglius |:. -->VTS Powwweeeerrrr<--
            Loooooooock my GVSax "in aggiornamento"

            Commenta

            Sto operando...
            X