Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)
quoto jean e baby....
mi pare che qua siamo tutti daccordo....e questo è positivo..
ora rimane da vedere....
si nelle zone industriali effettivamente non è il massimo della sicurezza (poi però anche questo dipende dalla serietà dell'organizzazione che cè alle spalle)
ma siamo costretti ad andarci ...almeno personalmente vado sempre..finchè continueranno a fare saltare cosi' gli appuntamenti...
Mah !
L'ho già espresso più volte il mio pensiero, e ritengo che correre è come l'aria, ma ovunque non è sempre conveniente......e non stò alludendo alla distanza o al costo della trasferta ma stò pensando alla sicurezza di NOI piloti !
Vengono controllatte la macchine, il sedile, il casco, la tuta......e poi si organizzano gare come quella di ottobre (chi è dell'ambiente sa a che gara mi riferisco ndr) e per di più su 200 mt. !
Vorrebbero (oraganizzazione romagnola) far passare la ns. disciplina da attività sperimentale a trofeo e poi a campionato italiano.......e 2 gare sarebbero organizzate sul "tracciato" cui ho fatto riferimento qua sopra, mentre le altre in zone industriali in giro per l'italia con marciapiedi che in caso di inconveniente ti fanno "decollare" (e se ti va bene salti le recinzioni dei fabbricati).
Come si arriva ad avere l'autorizzazione per correre in questi tratti di asfalto ?
Chi c'era ad ottobre ha visto cosa può accadere con una macchina "pompata" bene, e solo il "manico" del pilota ha fatto si che non sia successo nulla....
Riflettiamo, riflettiamo........
Accetto critiche imprecazioni e quant'altro (amichevolmente) !
Io un po c'ero !!!
Concordo con sacco , quel tipo di tracciato può anche andare bene ma non per tutte le categorie , quindi non credo potrà poi definirsi un campionato serio in quel senso
Team: Rama Racing A.S.D. Main sponsor: Officina Rama
Drag Racing in Italia: NDRC (Nitro Drag Racing Challenge)
Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
Sponsor ufficiale NDRC:www.plracing.net
Ciao, ho presente il posto dalle tue parti, ho visto qualche camera car e qualche ripresa esterna......
Credo anche che vi siate divertiti, ma ricorda, tutto è bene ciò che finisce bene.......
Spero e sono convinto che non succederà mai nulla, ma se fosse successo qualcosa, anche un piccolo incidente con uno che si rompe un dito, sai che polverone sarebbe saltato fuori ?
Sui giornali, che non vedono l'ora, sarebbe uscito: "In gara organizzata con l'aiuto del comune in zona non adatta, ragazzo esce di strada" ......e poi solitamente esagerano e, come per magia, da un dito salta fuori che si è rotto la testa con tutti i commenti in giro eeeeeee ciao gare di accelerazione !
(spero di essere stato abbastanza chiaro)
Per quanto riguarda le A3 e A4, non hanno organizzato un Challenge (che c'era qualche anno fa e il Pampu ne sa qualcosa) per mancanza di partecipanti. Sono convinto che se ci fossero 4/5 piloti per categoria salta fuori anche il Challenge Cat. A3 e A4.
Farò da tuo portavoce alla riunione del 21 febbraio poi ti dirò.
eggia mi è dispiaciuto ke in A4 nn ci fosse piu niente e nessuno mi ricordo le prime volte con 20 partecipanti solo in A4!!
Mah !
L'ho già espresso più volte il mio pensiero, e ritengo che correre è come l'aria, ma ovunque non è sempre conveniente......e non stò alludendo alla distanza o al costo della trasferta ma stò pensando alla sicurezza di NOI piloti !
Vengono controllatte la macchine, il sedile, il casco, la tuta......e poi si organizzano gare come quella di ottobre (chi è dell'ambiente sa a che gara mi riferisco ndr) e per di più su 200 mt. !
Vorrebbero (oraganizzazione romagnola) far passare la ns. disciplina da attività sperimentale a trofeo e poi a campionato italiano.......e 2 gare sarebbero organizzate sul "tracciato" cui ho fatto riferimento qua sopra, mentre le altre in zone industriali in giro per l'italia con marciapiedi che in caso di inconveniente ti fanno "decollare" (e se ti va bene salti le recinzioni dei fabbricati).
Come si arriva ad avere l'autorizzazione per correre in questi tratti di asfalto ?
Chi c'era ad ottobre ha visto cosa può accadere con una macchina "pompata" bene, e solo il "manico" del pilota ha fatto si che non sia successo nulla....
Riflettiamo, riflettiamo........
Accetto critiche imprecazioni e quant'altro (amichevolmente) !
Io lì c'ero, ho visto tutto e so che il Pilota rischia e che la pista non è adatta ad auto che escono a più di 140Km/h, gia io che uscivo a 120 avevo il terrore di prendere l'altro partecipante, ma almeno il pubblico è al sicuro e la gara è ben organizzata.(Infatti ho corso un anno con la golf e uno con la Ford Puma 1400cc di tutti i giorni ed uscivo a 92Km/h ma mi sono divertito lo stesso anche se ho perso per falsa partenza con la Puma.)
Ma quello che vorrei far capire è che se togliamo anche queste gare per mancanza di iscritti in poco tempo vedremo sparire anche tutte le altre di sicuro.
Già sono sparite le A3 e A4 dall' NDR togli anche queste e nessuno ti organizza un campionato per per pochi bolidi che visti una volta sono tutti uguali, il pubblico manca! e secondo mè manca perchè da fuori queste gare non hanno un forte impatto,(da dentro è tutta un'altra cosa invece) almeno se si vedono molte auto e di tanti tipi la gente viene a vedere le auto, (a tal proposito, io ritengo sbagliato anche tenere i box chiusi, non siamo in F1, almeno facciamo vedere le nostre auto, e per chi li ha almeno potrà mostrare i suoi sponsor) come accade nelle gare in salita e nelle gare di auto storiche il pubblico è curioso di vedere e sentire le auto.
In pratica, quando dicevo piuttosto che non correre corriamo tutti con le nostre auto di tutti i giorni, intendevo sottointeso sopratutto la dove riteniamo che la pista non sia adatta ai nostri bolidi
MA L'IMPORTANTE E' CORRERE! Oppure non ci saranno più possibilità per farlo.
P.S. Io ho sentito in diverse occasioni gli organizzatori minacciare di chiudere le gare, e penso che anche voi li abbiate sentiti, non correre significa dargli proprio il pretesto per chiudere tutto.
Questa secondo mè è l'attuale situazione, ma spero di sbagliare.
Concordo con sacco , quel tipo di tracciato può anche andare bene ma non per tutte le categorie , quindi non credo potrà poi definirsi un campionato serio in quel senso
solo un pò?
visto che nn te li ho fatti allora i complimenti te li faccio adesso!!!
Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)
cmq secondo mè è anche un problema di piste! l'unica veramente idonea a quanto ho capito è marzaglia che riescono anche a mettere la colla!! x strada è fattibile ma ci sono troppi rischi ok ma le piste dove sono? fino all'anno scorso c'era monza e ora nn c'è più! come mai questo? le già poche piste che ci sono vanno sfruttate!!!
Concordo con sacco , quel tipo di tracciato può anche andare bene ma non per tutte le categorie , quindi non credo potrà poi definirsi un campionato serio in quel senso
sacco for president
a parte gli scherzi giustissimo quanto detto .... la sicurezza innazitutto
i percorsi cittadini o in zona industriale possono risultare inadatti per certe categorie soprattutto, credo io, su un tracciato di 1/4 di miglio
su 1/8 se la strada scelta è adeguata si può correre già più in sicurezza.(penso)
poi dipende sempre da chi e da come è organizzata la gara e sopratutto dalle logiche economiche che stanno dietro, cioè da quanto si vuole investire...
in altri stati ad esempio in zona industriale tutti e 400 metri avevano sì marciapiedi alti ma il decollo era evitato da new jersey di cemento ( ) che dividevano ogni corsia...
sicuramente il pilota e la macchina non si fanno bene in caso di impatto ma l'incolumità altrui è assicurata.
Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)
Buongiorno a tutti!
Rileggendo i commenti dopo aver tirato fuori il discorso di quella manifestazione, vorrei fare un chiarimento...
Credo di nn aver mai detto di organizzare gare al centro commerciale o altro in quanto la sicurezza prima di tutto..così come nel caso che di ce Sacco di quella pista.
Ora però faccio una domanda chiara e netta: Dove sono degli spazi appositi?
A quanto pare ce n'è uno solo ma ovviamente nn basta. in più l'organizzazione si è tagliata le gambe da sola più e più volte e la dimostrazione sta nella risposta di Pampu.
La gente vuole correre e spazi ve ne se sono a valanga. E' che c'è troppa "comodità"!!! In tutti i sensi!!!!
Lavorazione teste, preparazione motori, assetti sportivi.info link e pm
Commenta