annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Le note dei rally

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Le note dei rally

    Ciao ragazzi vorrei sapere il significato delle note che i naviga leggono ai piloti durante i rally,so che cambiano da naviga a naviga pero in fine le note sono quelle ditemi tutto.
    Restando in ambito rally cosa vuol dire 'auto appena rialzata'? e cosa sono gli uniball?
    grazie

  • #2
    Re: Le note dei rally

    Le note non cambiano da naviga a naviga ma da pilota a pilota.... Per un naviga è indifferente leggere le note di un pilota rispetto ad un altro, mentre non lo è per un pilota sentirsi nelle orecchie le note di un altro pilota....
    Nel gergo motoristico, per "rialzo" si intende "revisione organi meccanici" quindi quanto meno cambio olio motore/filtri, revisione cambio/diff./semiassi, scatola sterzo, ammortizzatori...
    Gli uniball sono gli snodi sferici che al posto della gomma hanno una sfera che ruota in una sede di bronzo o PTFE (esistono anche gli uniball acciaio/acciaio che però vanno continuamente lubrificati).
    ciao

    Commenta


    • #3
      Re: Le note dei rally

      Grazie codriver pero' mi potresti spiegare il significato delle note(ho visto dei cameracar e vorrei sapere il significato di quei termini letti dai naviga).
      ciao.

      Commenta


      • #4
        Re: Le note dei rally

        Originariamente inviato da delta88 Visualizza il messaggio
        Grazie codriver pero' mi potresti spiegare il significato delle note(ho visto dei cameracar e vorrei sapere il significato di quei termini letti dai naviga).
        ciao.
        Di solito usano un numero (da 1 a 6) preceduto dall'indicazione sinistra-destra. Il numero indica il raggio della curva, ad esempio: "destra 6" è una curva molto larga dove non freni neanche, 2 è molto stretta. Poi inseriscono indicazioni su come affrontare la curva "taglia" o "non tagliare" (usato se ci sono degli ostacoli all'interno della curva).

        Commenta


        • #5
          Re: Le note dei rally

          scivola...scollina....tieni....chiude....apre...ce nè un'infinità....cè chi usa il numero 1 per il tornante e chi il 6....diciamo che è una questione di abitudine e feeling...
          ricordiamo che toivonen (quindi non uno qualunque....) ha corso con un navigatore inglese (di cui lui non sapeva neanche una parola....) che gli dava solo 3 note: easy...medium....hard....con un talbot lotus gr 4.......
          "AMICI DELLE COLLE TEAM"

          http://freerideperlecolle.blogspot.it/

          Commenta


          • #6
            Re: Le note dei rally

            Originariamente inviato da eta beta Visualizza il messaggio
            ricordiamo che toivonen (quindi non uno qualunque....) ha corso con un navigatore inglese (di cui lui non sapeva neanche una parola....) che gli dava solo 3 note: easy...medium....hard....con un talbot lotus gr 4.......
            A parte che "quel" naviga di Toivonen era l' italo-americano Sergio Cresto, chi ti dice che Toivonen non sapesse l' inglese???? E cosa c'entra con il discorso???
            Oggi sono di sfuggita, domani vedo se riesco a mettere giù qualcosa x Delta88... ciao
            Ultima modifica di codriver; 10-10-2006, 12:51.

            Commenta


            • #7
              Re: Le note dei rally

              Ho sentito dal cameracar alcune macchine del CIR.
              Uno (non ricordo chi) al posto di destra e sinistra si fa dire D per destra e A per sinistra + il solito numero!!
              Alpine 7876RB
              Dynaudio MD130 & MW160LQ
              Ampli... chi vivrà vedrà!

              Commenta


              • #8
                Re: Le note dei rally

                Grazie codriver aspetto le tue notizie.
                Ciao.

                Commenta


                • #9
                  Re: Le note dei rally

                  Premesso che non esiste un sistema univoco e identico per elaborare le note di una p.s., e che quindi ogni pilota usa e si elabora un proprio sostema "personalizzato" secondo le proprie esigenze/esperienze, il "segreto" per fare delle note corrette sta nell' identificare due curve uguali con la stessa identica nota.
                  Semplicissimo, direte voi, e invece non è proprio così facile....
                  Per fare delle note ESATTE servono anni di esperienza e prove e se qualcuno di voi avesse già corso, o volesse farlo, si accorgerebbe di come il proprio sistema di note varierebbe di gara in gara o di stagione in stagione. Questo perchè più esperienza si fa e più cose si imparano....
                  Ciò non toglie che ogni sistema può essere valido, l' importante è riuscire il più possibile a farselo "su misura" per le proprie esigenze.
                  Come riportato da Dannyxx82 che ha fatto l' esempio di Renato Travaglia, lui non usa i Destra e Sinistra ma i "D" e gli "A" . Ma ciò non toglie che le sue note non siano perfette....
                  Se vi va, domani metto le prime nozioni di come approcciare un percorso rallystico con le note.
                  Ora scappo... ho sempre pochi minuti...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Le note dei rally

                    Originariamente inviato da codriver Visualizza il messaggio
                    A parte che "quel" naviga di Toivonen era l' italo-americano Sergio Cresto, chi ti dice che Toivonen non sapesse l' inglese???? E cosa c'entra con il discorso???
                    Oggi sono di sfuggita, domani vedo se riesco a mettere giù qualcosa x Delta88... ciao

                    Cresto....è vero....Kresta mi toglieva il nome....me lo dice il dvd che ho su di lui e c'entra visto che questo discorso è ampissimo,dato che non esiste un modo di dire le note...(se io e il mio naviga decidiamo che tornante destra stretto si dice pterodattilo useremo quella come nota....)o lo chiudiamo qua o spaziamo un pò mettendo anche qualche curiosità sul mondo delle note....
                    "AMICI DELLE COLLE TEAM"

                    http://freerideperlecolle.blogspot.it/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X