Che sia kart, dtm, rally, formula1-2-3 ecc...quali requisiti bisogna avere? quali scuole preparano i piloti in italia? costi? e una volta arrivati a un certo livello, come si trasforma la passione in lavoro, arrivando ad essere piloti di team??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come avvicinarsi al mondo delle corse??
Comprimi
X
-
Come avvicinarsi al mondo delle corse??
SOGNO UNA CALABRIA E UN MERIDIONE LIBERI DALLA CORRUZIONE, DALL'INDIFFERENZA, DALLA DELINQUENZA, DALLA PAURA, DALLE ASSOCIAZIONI CRIMINOSE, DALLE PERSONE FALSE, DALLE ISTITUZIONI CORROTTE, DAI COMPIACENTI, SOGNO DI POTERMI ESPRIMERE AD ALTA VOCE E POTER VIVERE DA ONESTO CITTADINO NELLA GIUSTIZIA Automobili DanieleTuning.it SRLTag: Nessuno
-
Re: Come avvicinarsi al mondo delle corse??
Originariamente inviato da LuPoMaNnArO Visualizza il messaggioChe sia kart, dtm, rally, formula1-2-3 ecc...quali requisiti bisogna avere? quali scuole preparano i piloti in italia? costi? e una volta arrivati a un certo livello, come si trasforma la passione in lavoro, arrivando ad essere piloti di team??
al di là delle solite menate sul fatto che per correre si paga - e questo tutti sono bravi a dirlo - per correre in Italia occorre fondamentalemente una licenza, la cosiddetta "C" (conduttore) nazionale. Per ottenerla non occorre molto: basta che ti rechi presso la delegazione ACI a te più vicina e chiedi la modulistica. Ti dovrai sottoporre ad alcune visite mediche, poi, ottenuto esito positivo, dovrai pagare alcuni bollettini. Porterai il tutto nuovamente all'ACI e da lì attenderai qualche giorno (o un mesetto, come spesso capita) per avere la tua licenza nuova di zecca... da quel momento in poi sarai autorizzato a partecipare alle gare italiane di quasi tutte le specialità (velocità in circuito, rally, velocità in salita, etc...) tranne quelle che necessitano di licenze speciali (tanto per capirci in Formula 1 è richiesta la cosiddetta "superlicenza" che costa milioni...).
Per imparare a correre ti consiglio di frequenatare una scuola seria: in Italia ce ne sono molte, ma quelle blasonate sono pochine: io ho fatto la scuola Federale Csai, a Vallelunga(circuito e rally), che ritengo la più qualificata. Ne esistono altre altrettanto buone come la scuola piloti di Henry Morrough (principalmente circuito) ed i corsi agonistici di Siegfrid Stohr che però costano molto di più.
Per cominciare a correre potrai benissimo chiedere alla stessa scuola di indirizzarti presso qualche scuderia più seria delle altre, oppure puoi aprire una qualunque rivista di automobilismo sportivo e andarti a leggere le offerte delle scuderie che affittano le vetture nei fine settimana a pacchetto "all-inclusive". Io ti consiglio la Rubicone Corse, che in Italia ha molti piloti associati che fanno una sorta di "car sharing" con le vetture da competizione in moltissime discipline.
A parte le formule club, che sono qualitativamente spesso molto scarse nella qualità, le categorie di una certa rilevanza dove si riesce a correre mantenendo i costi sono gli slalom e le gare in salita.
Quando non ti conosce nessuno ovviamente chiederanno molto denaro, come accennavamo sopra, ma se riesci a farti notare e a trovare qualche buono sponsor puoi cominciare a pensare di guadagnarci qualcosa.
Un saluto
NickUltima modifica di Zio Nick; 26-10-2006, 19:49.Zio Nick
Research & Development Toyota Engineer,
ACI Sport Driving Instructor and Technical Inspector
-------------------------------------
zionick@libero.it
Commenta
-
Re: Come avvicinarsi al mondo delle corse??
di dove sei lupo mannaro???
ti piacerebbe correre delle gare di rally??
ciaoNEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Commenta
-
Re: Come avvicinarsi al mondo delle corse??
io per entrare nel mondo delle corse, precisamente nei rally, sto seguendo un corso da naviga presso una scuderia di genova, a gennaio farò il patentino e spero nel 2007 di correre qualke gara...nn è il modo + veloce x arrivare in alto ma mi accontento e spero tra un po' d tempo con un po' d esperienza in + d partecipare a qualke rally della zona...nn sarà granchè ma x passione si fa anke xkè come t hanno già detto x avere dei risultati a livelli nazionale e oltre c vogliono i soldiZENA Gd© VTS
Paolino WRC
FORZA GRIFONE Aveto WRCLanterna Corse
Mio cugino di 8 anni gioca meglio di voiii"
l'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...Addio Colin
Commenta
-
Re: Come avvicinarsi al mondo delle corse??
Originariamente inviato da Zio Nick Visualizza il messaggiociao,
al di là delle solite menate sul fatto che per correre si paga - e questo tutti sono bravi a dirlo - per correre in Italia occorre fondamentalemente una licenza, la cosiddetta "C" (conduttore) nazionale. Per ottenerla non occorre molto: basta che ti rechi presso la delegazione ACI a te più vicina e chiedi la modulistica. Ti dovrai sottoporre ad alcune visite mediche, poi, ottenuto esito positivo, dovrai pagare alcuni bollettini. Porterai il tutto nuovamente all'ACI e da lì attenderai qualche giorno (o un mesetto, come spesso capita) per avere la tua licenza nuova di zecca... da quel momento in poi sarai autorizzato a partecipare alle gare italiane di quasi tutte le specialità (velocità in circuito, rally, velocità in salita, etc...) tranne quelle che necessitano di licenze speciali (tanto per capirci in Formula 1 è richiesta la cosiddetta "superlicenza" che costa milioni...).
Per imparare a correre ti consiglio di frequenatare una scuola seria: in Italia ce ne sono molte, ma quelle blasonate sono pochine: io ho fatto la scuola Federale Csai, a Vallelunga(circuito e rally), che ritengo la più qualificata. Ne esistono altre altrettanto buone come la scuola piloti di Henry Morrough (principalmente circuito) ed i corsi agonistici di Siegfrid Stohr che però costano molto di più.
Per cominciare a correre potrai benissimo chiedere alla stessa scuola di indirizzarti presso qualche scuderia più seria delle altre, oppure puoi aprire una qualunque rivista di automobilismo sportivo e andarti a leggere le offerte delle scuderie che affittano le vetture nei fine settimana a pacchetto "all-inclusive". Io ti consiglio la Rubicone Corse, che in Italia ha molti piloti associati che fanno una sorta di "car sharing" con le vetture da competizione in moltissime discipline.
A parte le formule club, che sono qualitativamente spesso molto scarse nella qualità, le categorie di una certa rilevanza dove si riesce a correre mantenendo i costi sono gli slalom e le gare in salita.
Quando non ti conosce nessuno ovviamente chiederanno molto denaro, come accennavamo sopra, ma se riesci a farti notare e a trovare qualche buono sponsor puoi cominciare a pensare di guadagnarci qualcosa.
Un saluto
Nick
come volevasi dimostrare
no money no race
Commenta
-
Re: Come avvicinarsi al mondo delle corse??
Originariamente inviato da Emanuele55 Visualizza il messaggiocome volevasi dimostrare
no money no raceZio Nick
Research & Development Toyota Engineer,
ACI Sport Driving Instructor and Technical Inspector
-------------------------------------
zionick@libero.it
Commenta
-
Re: Come avvicinarsi al mondo delle corse??
gli dico la cosa più importante
ed anche se segue un corso di quelli che dici tu tutti rispettabilissimi con i costi relativi alla fine ne deve trovare altrettanti per fare una gara di qualsiasi categoria minore
nei rally è ok il percorso suggerito da SR86 ma alla fine anche da navigatore devi contribuire alle spese
in pista le spese sono tutte a tue carico
basta dare una occhiata alle offerte dei singoli team di qualsiasi categoria
tanto vale iniziare a farti qualche giro in prove libere ma anche quelle costano
dipende dalla disponibilità economica di lupomannaro
Commenta
-
Re: Come avvicinarsi al mondo delle corse??
Originariamente inviato da Emanuele55 Visualizza il messaggiogli dico la cosa più importante
ed anche se segue un corso di quelli che dici tu tutti rispettabilissimi con i costi relativi alla fine ne deve trovare altrettanti per fare una gara di qualsiasi categoria minore
nei rally è ok il percorso suggerito da SR86 ma alla fine anche da navigatore devi contribuire alle spese
in pista le spese sono tutte a tue carico
basta dare una occhiata alle offerte dei singoli team di qualsiasi categoria
tanto vale iniziare a farti qualche giro in prove libere ma anche quelle costano
dipende dalla disponibilità economica di lupomannaro
magari lui ha una fabbrica di gioielli e se la fa lui la scuderia... Lupo? rispondi!Zio Nick
Research & Development Toyota Engineer,
ACI Sport Driving Instructor and Technical Inspector
-------------------------------------
zionick@libero.it
Commenta
Commenta