annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campionato Mondiale di F1 2007

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

    Originariamente inviato da REDFLASH Visualizza il messaggio
    in questo caso (da parte mia intendo)devo dire che ti sbagli perche a me alonso non mi stà antipatico solo perchè ha battuto la ferrari,mi stà antipatico come persona(che no vuol dire molto,perchè bisogna guardare il pilota)ma sopratutto per il modo di fare che ha avuto nell'ultimo anno da sboroooone(come pilota).

    e poi diciamoci la verità il primo anno ha vinto perchè non c'era nessuno che poteva competere con la renault( a parte Kimi che però aveva grossi problemi di affidabilità) e la stagione appena passata se la sono vista brutta contro una ferrari che era in crescita dall'inizio dell'anno ma che purtroppo no è stato a sufficenza!
    guarda io non so se fa lo sbooooone perché mi piace la tecnica e le car e le gare non gli uomini

    cmq il campionato non é ancora iniziato nessuno parla delle nuove car
    ma di quelle cose che l'anno scorso hanno portato alla chiura del 3D
    sarebbe un peccato caderci di nuovo...
    Ultima modifica di mikimaus; 14-02-2007, 13:04.
    MIO HOBBY primaverile filmato:http://www.prostfan.com/swf/urban.htm

    Commenta


    • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

      Originariamente inviato da mikimaus Visualizza il messaggio
      guarda io non so se fa lo sbooooone perché mi piace la tecnica e le car e le gare non gli uomini

      cmq il campionato non é ancora iniziato nessuno parla delle nuove car
      ma di quelle cose che l'anno scorso hanno portato alla chiura del 3D
      sarebbe un peccato caderci di nuovo...
      infatti penso che nessuno lo vuole!
      Ciao Schumy,sei un mito, una leggenda,e rimarrai sempre il numero 1 !!!!!GRAZIE DI CUORE «Ho fatto tutto quello che ho potuto per far diventare la Ferrari la numero uno. L'intera squadra e tutti i tifosi lo meritavano.» Michael Schumacher.Getaway in Como Top 16/11/03 1544 Post - No Alle Gare Clandestine Il mio Sito!!! Club Ducati e DucatiCorse...Socio n°1.... ClubAlfa

      Commenta


      • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

        Barcellona - 14/02/07

        1. D. Coulthard - Red Bull Renault RB3 - 1'21"855 - 112 giri
        2. N. Heidfeld - BMW Sauber F1.07 - 1'21"958 (+ 0"103 ) - 96 giri
        3. F. Massa - Ferrari F2007 - 1'21"964 (+ 0"109 ) - 92 giri
        4. F. Alonso - McLaren Mercedes MP4/22 - 1'22"103 (+ 0"248 ) - 114 giri
        5. N. Rosberg - Williams Toyota FW29 - 1'22"280 (+ 0"425 ) - 85 giri
        6. L. Hamilton - McLaren Mercedes MP4/22 - 1'22"292 (+ 0"437 ) - 125 giri
        7. K. Raikkonen - Ferrari F2007 - 1'22"369 (+ 0"514 ) - 45 giri
        8. F. Montagny - Toyota TF107 - 1'22"445 (+ 0"590 ) - 107 giri
        9. G. Fisichella - Renault R27 - 1'22"758 (+ 0"903 ) - 90 giri
        10. H. Kovalainen - Renault R27 - 1'22"783 (+ 0"928 ) - 56 giri
        11. M. Webber - Red Bull Renault RB3 - 1'22"834 (+ 0"979 ) - 61 giri
        12. J. Button - Honda RA107 - 1'23"061 (+ 1"206 ) - 91 giri
        13. R. Barrichello - Honda RA107 - 1'23"257 (+ 1"402 ) - 39 giri
        14. A. Wurz - Williams Toyota FW29 - 1'23"275 (+ 1"420 ) - 39 giri
        15. S. Vettel - BMW Sauber F1.07 - 1'23"569 (+ 1"714 ) - 56 giri
        16. R. Schumacher - Toyota TF107 - 1'23"789 (+ 1"934 ) - 82 giri
        17. C. Albers - Spyker Ferrari F8-VII - 1'23"947 (+ 2"092 ) - 87 giri
        18. T. Sato - Super Aguri Honda SAF1 - 1'24"568 (+ 2"713 ) - 123 giri
        19. V. Liuzzi - Toro Rosso Ferrari STR2 - 1'26"822 (+ 4"967 ) - 30 giri

        Nessuno se lo aspettava, ma al termine della giornata di test in Catalunia è stato il "vecchio" David Coulthard a piazzare la zampata.

        Dietro allo scozzese, per un solo decimo, c'è il tedesco della Bmw Nick Heidfeld, a confermare gli ottimi risultati già ottenuti dal compagno di squadra polacco Kubica la settimana passata.

        Terzo Felipe Massa, sempre molto veloce con la Ferrari in tutto l'inverno, che precede il due volte campione del mondo Fernando Alonso e Nico Rosberg, alla guida di una Williams che ancora una volta si rivela più veloce delle Toyota (di cui montano il motore).

        Quinto il giovane talento Lewis Hamilton, a meno di due decimi da Alonso, poi Kimi Raikkonen, con l'altra Ferrari.

        Deludono le Honda (12^ e 13^), primi giri in pista per la Toro Rosso (solo 30, con Tonio Liuzzi al volante).
        Ultima modifica di mikimaus; 14-02-2007, 20:04.
        MIO HOBBY primaverile filmato:http://www.prostfan.com/swf/urban.htm

        Commenta


        • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

          i tempi sono molto ristretti ........... buono
          in un sec. oltre 10 piloti
          Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
          "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
          http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

          Commenta


          • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

            domande e risposte con Raikonnen...
            Raikkonen, lei ora occupa il sedile di Schumi: avevate mai avuto, prima di ieri, un colloquio?
            "No, l’ultima volta l’avevo visto alla presentazione di una macchina. Ma non avevo ancora guidato la Ferrari".

            Le interessa il dialogo con lui?
            "Se abbiamo qualcosa su cui discutere, magari discutiamo. Non so, vediamo...".

            Come si descriverebbe?
            "Come uno che fa le sue cose e non può piacere a tutti".

            E quando non corre?
            "Sto con gli amici, la famiglia, mi godo la casa. Mi piace tutto quanto abbia a che fare con un motore e faccio snowboard".

            Ross Brawn parlava entusiasticamente di lei già nel 2003, poi è arrivato il contratto. Da quando ha cominciato a pensare alla Ferrari?
            "Non importa. Sono contento dove sono, anche perché mi apprezzano".

            La prima volta che ha provato la Ferrari, un motore è andato ko: cos’ha pensato?
            "Cose che succedono. Appena scoperto il problema, è stato risolto".

            In McLaren dicono che lei è un po’ scassamacchine.
            "Non penso di essere così, non m’interessa cosa dicono di me".

            Le pesa l’eredità di Schumi?
            "Io farò il massimo per vincere tanto. Non conta chi c’era prima".

            Gli italiani sono molto esigenti con i piloti della Ferrari
            "È lo stesso da qualunque parte".

            La Ferrari si attende subito un titolo.
            "È da anni che lo inseguo anch’io: per arrivarci serve che tutti gli elementi siano a posto. Io voglio vincerlo per me stesso. E per il team. Non è certo la pressione dal di fuori che mi spinge a dare di più".

            È sorpreso che, via lei, la McLaren abbia realizzato una macchina competitiva?
            "Forse a loro viene bene una macchina ogni due anni. Ma è un top team, non dimentichiamolo".

            Come sono i rapporti con Alonso?
            "Buoni. Però non lo conosco bene, abbiamo parlato poche volte".

            Schumacher le ha mai dato consigli sulla Ferrari?
            "No".

            Più difficile lottare contro Alonso o contro Schumi?
            "Non m’importa contro chi, io lotto contro tutti".

            Avrebbe firmato per la Ferrari anche se Schumacher avesse continuato?
            "Sì. Non sono mai stato nella posizione di decidere chi dovesse essere il mio compagno. A nessun team ho mai chiesto con chi avrei corso accanto".

            Quando firmò con la Ferrari, sapeva che Schumi si sarebbe ritirato?
            "No".

            E neppure che Brawn avrebbe lasciato la direzione tecnica?
            "No".

            Le dà fastidio sapere che, dal box, Michael la controllerà attraverso la telemetria?
            "Non m’importa, ognuno nel team può vedere tutto".

            Parla spesso con Jean Todt?
            "Sì, non tutti i giorni, ovviamente".

            in assoluto, quali sono i punti forti e quelli deboli della F2007?
            "Non si può dire finché non si è girato su piste diverse e sin quando la Ferrari non sarà nella configurazione definitiva. Però siamo messi bene".

            Ha molti amici in Italia?
            "Qualcuno. L’Italia mi piace, ci venivo da ragazzino a gareggiare col kart. Mi diverte che la mentalità sia completamente diversa da quella di noi finlandesi".

            Continuerà a vivere in Svizzera?
            "Sono sei anni che sto là, mi trovo bene, non penso di cambiare".

            I tabloid inglesi hanno stigmatizzato certe sue... intemperanze in discoteca (dalle bevute agli strip tease; ndr). Non teme che la cosa possa ripetersi?
            "Può succedere, ma che posso farci? Ogni Paese ha i suoi giornali scandalistici e poco importa se le cose rispondono al vero. Un paio di anni fa me la prendevo di più, adesso non m’interessa, non mi cambia la vita".

            Non si arrabbia proprio mai?
            "Mi è successo, ma non per questioni riguardanti le corse".

            Legge i quotidiani?
            "Non ho tempo, viaggio molto. Ogni tanto vado su Internet e cerco le notizie delle gare di kart".

            Lei ha fatto da testimonial alla Mercedes: le è stato chiesto di fare altrettanto per la Fiat?
            "No".
            hahaha troppo forte
            Ultima modifica di robus; 16-02-2007, 04:58.

            Commenta


            • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

              come sempre molto locuace
              www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

              STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
              LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

              1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

              Commenta


              • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

                l' importante è che parli in pista ......... con le prestazioni
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

                  infatti! speriamo!
                  Ciao Schumy,sei un mito, una leggenda,e rimarrai sempre il numero 1 !!!!!GRAZIE DI CUORE «Ho fatto tutto quello che ho potuto per far diventare la Ferrari la numero uno. L'intera squadra e tutti i tifosi lo meritavano.» Michael Schumacher.Getaway in Como Top 16/11/03 1544 Post - No Alle Gare Clandestine Il mio Sito!!! Club Ducati e DucatiCorse...Socio n°1.... ClubAlfa

                  Commenta


                  • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

                    per ora ha fatto così ......... quando la macchina reggeva è andato sempre molto forte
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • Re: Campionato Mondiale di F1 2007

                      Originariamente inviato da mikimaus Visualizza il messaggio
                      Barcellona - 14/02/07

                      1. D. Coulthard - Red Bull Renault RB3 - 1'21"855 - 112 giri
                      2. N. Heidfeld - BMW Sauber F1.07 - 1'21"958 (+ 0"103 ) - 96 giri
                      3. F. Massa - Ferrari F2007 - 1'21"964 (+ 0"109 ) - 92 giri
                      4. F. Alonso - McLaren Mercedes MP4/22 - 1'22"103 (+ 0"248 ) - 114 giri
                      5. N. Rosberg - Williams Toyota FW29 - 1'22"280 (+ 0"425 ) - 85 giri
                      6. L. Hamilton - McLaren Mercedes MP4/22 - 1'22"292 (+ 0"437 ) - 125 giri
                      7. K. Raikkonen - Ferrari F2007 - 1'22"369 (+ 0"514 ) - 45 giri
                      8. F. Montagny - Toyota TF107 - 1'22"445 (+ 0"590 ) - 107 giri
                      9. G. Fisichella - Renault R27 - 1'22"758 (+ 0"903 ) - 90 giri
                      10. H. Kovalainen - Renault R27 - 1'22"783 (+ 0"928 ) - 56 giri
                      11. M. Webber - Red Bull Renault RB3 - 1'22"834 (+ 0"979 ) - 61 giri
                      12. J. Button - Honda RA107 - 1'23"061 (+ 1"206 ) - 91 giri
                      13. R. Barrichello - Honda RA107 - 1'23"257 (+ 1"402 ) - 39 giri
                      14. A. Wurz - Williams Toyota FW29 - 1'23"275 (+ 1"420 ) - 39 giri
                      15. S. Vettel - BMW Sauber F1.07 - 1'23"569 (+ 1"714 ) - 56 giri
                      16. R. Schumacher - Toyota TF107 - 1'23"789 (+ 1"934 ) - 82 giri
                      17. C. Albers - Spyker Ferrari F8-VII - 1'23"947 (+ 2"092 ) - 87 giri
                      18. T. Sato - Super Aguri Honda SAF1 - 1'24"568 (+ 2"713 ) - 123 giri
                      19. V. Liuzzi - Toro Rosso Ferrari STR2 - 1'26"822 (+ 4"967 ) - 30 giri

                      Nessuno se lo aspettava, ma al termine della giornata di test in Catalunia è stato il "vecchio" David Coulthard a piazzare la zampata.




                      Dietro allo scozzese, per un solo decimo, c'è il tedesco della Bmw Nick Heidfeld, a confermare gli ottimi risultati già ottenuti dal compagno di squadra polacco Kubica la settimana passata.

                      Terzo Felipe Massa, sempre molto veloce con la Ferrari in tutto l'inverno, che precede il due volte campione del mondo Fernando Alonso e Nico Rosberg, alla guida di una Williams che ancora una volta si rivela più veloce delle Toyota (di cui montano il motore).

                      Quinto il giovane talento Lewis Hamilton, a meno di due decimi da Alonso, poi Kimi Raikkonen, con l'altra Ferrari.

                      Deludono le Honda (12^ e 13^), primi giri in pista per la Toro Rosso (solo 30, con Tonio Liuzzi al volante).
                      buono buono..

                      mi piaciono questi tempi simili
                      --FWD,RWD and 4WD CAR OWNER..."Come dire, scelgo il meglio per ogni terreno"--
                      NeW ReNauLT MeGaNe RS CuP -- MaZDa MX5 '90 maRiNeR BLue -- LaNCia DelTa INTeGraLe -- PunTo JTD uso muletto
                      L'aspirazione massima di un giovane era avere una Lancia Delta Integrale"[Cesare Fiorio]--
                      --"Hana wa Sakuragi, hito wa Bushi " <-->花は桜木人は武士<--> " Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il Guerriero"--

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X