Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

F1 2012

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: F1 2012

    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
    durante le qualifiche, loro ogni tot. litri ( kg) in meno, tolgono decimi al giro .....
    quindi questa regola ha molto senso invece, lì per 2-3 decimi ti puoi giocare un paio di posti in griglia,che fanno la differenza in una gara ....e in un mondiale.
    le regole ci sono ed è giusto che si facciano rispettare ma non credo che 150 cc di benzina in meno abbiano creato quel distacco che c'era sui tempi di qualifica

    Commenta


    • Re: F1 2012

      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
      le regole ci sono ed è giusto che si facciano rispettare ma non credo che 150 cc di benzina in meno abbiano creato quel distacco che c'era sui tempi di qualifica
      no infatti, è proprio questo che la rende una grave ingenuità

      -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

      Commenta


      • Re: F1 2012

        Come sempre tutti sparano sentenze senza sapere nemmeno il minimo di tecnica per poter commentare.
        copio e incollo un commento di Gilles di F1community (come si dice: perle ai porci)

        I serbatoi delle macchine da competizione sono segmentati in più compartimenti per contrastare gli effetti che le forze trasversali e longitudinali avrebbero sullo spostamento della massa del carburante.
        Il motore viene alimentato da una colonna di carburante che risiede in un serbatoio minimo, il collettore, un serbatoio nel serbatoio, che essendo piccolo fornisce sempre carburante alla pompa della benzina, indipendentemente dalle varie accelerazioni.
        Il collettore contiene una quantità di carburante che può alimentare il motore per poche decine di secondi.
        Il carburante arriva al collettore tramite pompe che travasano il liquido dal serbatoio principale.
        Sotto la spinta delle accelerazioni, a volte queste pompe non pescano ma il motore viene comunque alimentato dal collettore.
        Dopo che le accelerazioni si esauriscono, il carburante nel serbatoio principale si livella nuovamente e le pompe ripristinano il contenuto del collettore, fino alla prossima frenata/curva/accelerazione.

        Sulla Red Bull, per un qualsiasi motivo, le pompe che pescano dal serbatoio non hanno ripristinato il contenuto del collettore.
        Quando i motoristi della Renault hanno chiesto a Vettel di spegnere il motore, il collettore aveva già alimentato il motore senza essere stato ripristinato da un paio di decine di secondi.
        La FIA quando ispeziona il contenuto del serbatoio, può accedere solo dall'apertura che
        sfocia direttamente sul collettore, questo per regolamento, il che a sua volta deriva da ragioni pratiche, cioè si dovrebbe "sventrare" il serbatoio per prelevare un campione.
        Nel collettore erano presenti solo 850 ml di carburante, inferiori al minimo consentito, ma nel resto del serbatoio erano presenti altri litri, che però erano irraggiungibili sia per le pompe che per quanto stabilisce il regolamento.
        La causa di forza maggiore invocata dalla Red Bull è il malfunzionamento delle pompe di mandata, che non avrebbero consentito a Vettel di arrivare ai box, malgrado la benzina fosse complessivamente presente nella Red Bull.
        Ultima modifica di EDDY_92; 04-11-2012, 11:45.

        Commenta


        • Re: F1 2012

          ok diciamo che noi non abbiamo capito la vera ragione del poco carburante trovato a bordo........quindi è sbagliata la penalità? anche se deriva da un malfunzionamento delle pompe che cambia?

          hai fatto bene a trascrivere questa cosa, ma trovo sbagliato questo modo di porsi "perle ai porci", "non sapete il minimo di tecnica".....non mi sembra che nessuno abbia alzato i toni prima, si è semplicemente detto che le regole vanno rispettate.....se fosse successo alla ferrari l'avrei pensata allo stesso modo
          Ultima modifica di FlashGordon; 04-11-2012, 12:35.

          -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

          Commenta


          • Re: F1 2012

            vincerà Vettel comunque
            #BELLUXPRODUCTION

            RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



            Commenta


            • Re: F1 2012

              Originariamente inviato da alex.bellux Visualizza il messaggio
              vincerà Vettel comunque
              secondo me arriva tra i primi sei

              -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

              Commenta


              • Re: F1 2012

                se guida come Alonso è probabile.
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: F1 2012

                  Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                  le regole ci sono ed è giusto che si facciano rispettare ma non credo che 150 cc di benzina in meno abbiano creato quel distacco che c'era sui tempi di qualifica
                  Infatti...mi sembra strano che per 150cc di benza (quanto peseranno poi, 200 grammi?) si tolgano 2/3 decimi

                  Originariamente inviato da FlashGordon Visualizza il messaggio
                  ok diciamo che noi non abbiamo capito la vera ragione del poco carburante trovato a bordo........quindi è sbagliata la penalità? anche se deriva da un malfunzionamento delle pompe che cambia?

                  hai fatto bene a trascrivere questa cosa, ma trovo sbagliato questo modo di porsi "perle ai porci", "non sapete il minimo di tecnica".....non mi sembra che nessuno abbia alzato i toni prima, si è semplicemente detto che le regole vanno rispettate.....se fosse successo alla ferrari l'avrei pensata allo stesso modo
                  Messa così in effetti è sbagliato proprio il regolamento: imponi un quantitativo minimo che però per ragioni tecniche non puoi verificare correttamente
                  E quoto la seconda parte

                  Commenta


                  • Re: F1 2012

                    Si mette bene x Alonso...
                    E la manovra scorretta di vettel su grosjean mi è sembrata un po' una forzatura...ancora una volta sta regola delle ruote oltre la riga bianca mi sembra inutile...
                    Ma soprattutto...quanto è figa la donna di maldonado???

                    Commenta


                    • Re: F1 2012

                      No scherzavo, forse quel sorpasso non era proprio giustissimo...
                      Vettel già secondo...secondo me peró Alonso fino alla fine riuscirà almeno a soroassarlo, le sue medie saranno piu fresche delle soft della redbull a fine gara, credo...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X