Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Le gare meno costose..

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Le gare meno costose..

    ma che kart è qllo di easykart? potete postare una scheda tecnica?


    io vorrei prendermene uno il prox anno, ma pensavo ad un 125 a marce usato
    Accelerazione laterale (g) Citroen Saxo 1.6 16v VTS = 1,06.......ecco alcuni di quelli che c stanno dietro:
    Porsche 911 Coupé=1.06; Porsche Boxster S=1.05; BMW M3=1.03; Audi TT Coupé qu. 225cv=1.03; Peugeot 206 2.0 GTi=1.02; Renault Clio V6 Sport=1.02; Honda S2000=1.01; Renault Clio 2.0 16v RS=1.01...



    ...ho sempre avuto un debole per le francesi...

    Commenta


    • Re: Le gare meno costose..

      http://www.easykart.it

      il mio è 125 monomarcia con la frizione centrifuga, e tira dabeeeestia
      Woerthersee 2018

      VnR 2018

      Commenta


      • Re: Le gare meno costose..

        ne avevo già sentito parlare....ora vedendo il sito....tutto interessante...xò i costi dell assistenza in pista sono troppo elevati secondo me...dai 350 a 600 euro x 2 giorni!!!

        poi sai mica qnto costa un kart 125 shifter nuovo o usato?
        Accelerazione laterale (g) Citroen Saxo 1.6 16v VTS = 1,06.......ecco alcuni di quelli che c stanno dietro:
        Porsche 911 Coupé=1.06; Porsche Boxster S=1.05; BMW M3=1.03; Audi TT Coupé qu. 225cv=1.03; Peugeot 206 2.0 GTi=1.02; Renault Clio V6 Sport=1.02; Honda S2000=1.01; Renault Clio 2.0 16v RS=1.01...



        ...ho sempre avuto un debole per le francesi...

        Commenta


        • Re: Le gare meno costose..

          L'assistenza lascia stare, non andare con loro altrimenti ti costa di piu una gara ke un anno da solo, lo compri, impari un paio di regolazioni (xke un paio sono ) ci giri un po, vai a farti la tua garetta la domenica e vedrai ke nn ti manca nulla, andando con loro invece ti mancherà una cosa... 600 euro nel portafoglio!!!

          Commenta


          • Re: Le gare meno costose..

            qnto costa un kart 125 con e senza marce x il loro campionato?

            se lo sai metti prezzi sia da usati ke da nuovi? usati se ne trovano?
            Accelerazione laterale (g) Citroen Saxo 1.6 16v VTS = 1,06.......ecco alcuni di quelli che c stanno dietro:
            Porsche 911 Coupé=1.06; Porsche Boxster S=1.05; BMW M3=1.03; Audi TT Coupé qu. 225cv=1.03; Peugeot 206 2.0 GTi=1.02; Renault Clio V6 Sport=1.02; Honda S2000=1.01; Renault Clio 2.0 16v RS=1.01...



            ...ho sempre avuto un debole per le francesi...

            Commenta


            • Re: Le gare meno costose..

              Allora, il 125 è solo a marce, cioè, in gara è solo a marce poi esistono dei 125 monomarcia.... per corree ne trovi usati, ma ti consiglio prima di andare un bel po a girare... per quanto riguarda i prezzi un usato lo potresti anke trovare sui 1500 euro anche se non è nuovo di sicuro.... sul nuovo un 125 costa parekkio... sui 7000 euro.... una volta acquistato il kart devi avere gli accessori e ricambi in minima parte xke se vai a girare e spacchi qualcosa almeno nn vai a casa buttando soldi....

              Commenta


              • Re: Le gare meno costose..

                ciao karteristi, interrompo la vostra dicussione per mettere una parola a riguardo di una specialità che ho da poco provato, e che fino a prima non avevo mai considerato valida.ma che sui è rivelata molto divertente.
                Le gare di regolarità!
                Sono molto più divertenti di quanto si creda,si corre con la propria auto stradale se non è solo per auto storiche, le medie imposte sono molto elevate riaspetto ai percorsi molto tortuosi che ti danno da fare, e in speciale, è proprio come un rally, (specie se si tratta di regolarità sport, dove le strade delòla speciale viene chiusa!)solo che alla fine ti devi fermare e aspettare che il tempo imposto si avvicini.
                In pratica è una giornata in cui si scorrazza a manetta per luoghi mai visti prima in mevvo a monti o su vicoletti da paura!
                Ciao!
                0-400mt in 12.73 sec. Ma presto i tempi cambieranno!
                http://www.linea-rossa.it/index.php?...d=47Recensione

                Commenta


                • Re: Le gare meno costose..

                  interessante ho visato anke la tua foto in un altra discussione proprio d qsta gara che hai fatto

                  ma penso che c sia un errore in quello che hai detto...anke se spero di sbagliarmi.....tu dici che si può andare con la propria auto STRADALE, m sembra proprio strano....non c'è bisogno di roll-bar o cmq seguire un regolamento tecnico?
                  hai un link?
                  quanto durano qste gare? cm sono organizzate? se hai tempo spiegaci un po cm si è svolta la giornata o giornate d gare.

                  ciao grazie
                  Accelerazione laterale (g) Citroen Saxo 1.6 16v VTS = 1,06.......ecco alcuni di quelli che c stanno dietro:
                  Porsche 911 Coupé=1.06; Porsche Boxster S=1.05; BMW M3=1.03; Audi TT Coupé qu. 225cv=1.03; Peugeot 206 2.0 GTi=1.02; Renault Clio V6 Sport=1.02; Honda S2000=1.01; Renault Clio 2.0 16v RS=1.01...



                  ...ho sempre avuto un debole per le francesi...

                  Commenta


                  • Re: Le gare meno costose..

                    Dunque da quel poco che ho scoperto di queste gare c'è ne sono di molti tipi:
                    Normalmente durano un giorno e spesso sono aperte anche ad auto moderne,
                    In alcuni casi possono partecipare solo auto storiche, ex-ufficiali, solo su invito, ecc...
                    Sembra che ogni gara abbia un regolamento a sè!

                    Qu' cliccando su calendario gare 2007 e poi su regolarità storiche trovi l'elenco delle gare, poi bisogna cercare tra le varie dove sono ammesse auto sradali e moderne.
                    http://www.csai.aci.it/csai/calendar...jsp?section=F3

                    Quella che ho fatto io è costata 180€ quindi io penso sia un prezzo accessibile, visto che si poteva partecipare con l'auto di tutti i giorni!
                    E se intressa capirne un po' di più a questo link trovate un po' di regolamento e di dati di quella gara che ho fatto.
                    http://www.rallyclubisola.it/Dal_Gra..._Grande_06.htm
                    0-400mt in 12.73 sec. Ma presto i tempi cambieranno!
                    http://www.linea-rossa.it/index.php?...d=47Recensione

                    Commenta


                    • Re: Le gare meno costose..

                      ho visto i link....tu dici qndi che conviene lo stesso controllare su GARE REGOLARITA' AUTO STORICHE? perchè c'è la voce GARE REGOLARITA' AUTO MODERNE! qndi nn si fa prima a vedere subito quelle? oppure dici che ogni tanto possono dimenticare qlcosa.....???

                      nel secondo link.....nn ho capito 2 cose:

                      - xkè nn va il collegamento al regolamento delle NORME SPORTIVE per le auto moderne? tu ce l hai x caso?

                      - ad un certo punto, riferendosi alla partecipazione di auto dal 1982 al 2006, dice: "per essere ammesse le vetture dovranno essere munite di uno dei seguenti documenti: fiche di identità CSAI, fiche FIA, carta di identità FIVA, certificato di omologazione o di identità ASI, certificato di iscrizione AAVS"
                      e come faccio ad avere un documento del genere? quanto potrebbe costare?


                      grazie!!!
                      Ultima modifica di saxoVThaiR; 18-12-2006, 02:30.
                      Accelerazione laterale (g) Citroen Saxo 1.6 16v VTS = 1,06.......ecco alcuni di quelli che c stanno dietro:
                      Porsche 911 Coupé=1.06; Porsche Boxster S=1.05; BMW M3=1.03; Audi TT Coupé qu. 225cv=1.03; Peugeot 206 2.0 GTi=1.02; Renault Clio V6 Sport=1.02; Honda S2000=1.01; Renault Clio 2.0 16v RS=1.01...



                      ...ho sempre avuto un debole per le francesi...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X