annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

un go kart...meglio ke niente(ma come si guida?)helppppppppppppppppppppppppppppppleas

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: un go kart...meglio ke niente(ma come si guida?)helppppppppppppppppppppppppppppppleas

    ah,dimenticavo.......
    se togli gas gira......se apri addrizza......
    sembra stupido ma farlo al momento giusto paga.......

    Commenta


    • #12
      Re: un go kart...meglio ke niente(ma come si guida?)helppppppppppppppppppppppppppppppleas

      Originariamente inviato da P.R.T.
      ciao a tutti.
      se si volesse fare le cose per benino,e mi rivolgo ai giovani piloti,
      ci vuole molto tempo e pazienza.......
      infatti sembra strano ma i piu'grandi campioni mi danno ragione.
      metti il culetto sul kart e gira,gira gira senza forzare,senza strafare,senza cercare tempi,sentendo,ascoltando,guardando bene cosa succede......andando piano insomma!
      e vedrai,come per magia i tempi arriveranno da soli,senza che tu te ne accorga........meglio degli altri.
      strano ma vero......provare x credere.
      esattamente quello k volevo dire io!

      Commenta


      • #13
        Re: un go kart...meglio ke niente(ma come si guida?)helppppppppppppppppppppppppppppppleas

        Mah,io invece ho un kart con telaio Birel,motore Tm 125 a 6 marce,raffreddamento (ovviamente) a liquido,2 freni a disco autoventilanti con pinza a 3 pistoncini e disco a doppia pinza al posteriore (sempre autoventilante).Le carenature sono tutte in carbonio e l'air box è ricavato dalla pancia destra della carenatura...volante Isotta a 3 razze e leveraggi sterzo e cambio in Ergal ricavati dal pieno.Ah,lo scarico è artigianale in titanio con silenziatore in carbonio. So soltanto che alla fine del rettilineo della pistarella vicino a casa mia devo inchiodare dai 140 e passa fino ai 60-65....altrimenti raddrizzo il tornante

        Io mi sono costruito da solo i leveraggi di sterzo e cambio,il collettore della marmitta,il rivestimento del sedile e il supporto per la 2°pinza al posteriore.

        Non è stato facilissimo,ma ne è valsa la pena!

        Approposito,ciao a tutti! Mi chiamo Matteo e ho 15 anni,spero di avere il piacere di conoscervi!
        Ultima modifica di Predator 1989; 09-03-2005, 21:05.

        Commenta


        • #14
          Re: un go kart...meglio ke niente(ma come si guida?)helppppppppppppppppppppppppppppppleas

          Originariamente inviato da EnergyHide
          Da noi ci sono i 250 4 Tempi Honda, praticamente impalati, la v. maxuma è 80-85 Km/h, sono comunque divertenti malgrado le pieghe al telaio e le saldature su i cuscinetti delle ruote fatte a elettrodo!!! Infatti non vanno dritti neanche a pagarli..
          La cosa bella è il totale feeling che si ha con la guida e con il mezzo, sei solo tu lo sterzo diretto e le torsioni del telaio, è bello come già detto staccare al limite del bloccaggio ruote posteriori e inserirsi nella curva, e poi accelerare in mezzo curva e in uscita per far torcere il telaio e alzare la ruota interna alla curva in modo da scivolare con il posteriore fino a rimettere il Kart in rettilineo, certo con quelli da noleggio vista la pesantezza e la sezione del telaio questo gioco non riesce sempre e gli sbacchettamenti della ruota posteriore interna ti faranno digerire male, ma con un po di pratica vedrai che ci farai l'abitudine..
          bla-ciao
          Poi come dice EnergyHide è proprio quello il bello! L'unico problema che ho col mio kart infatti è proprio che se becco un curvone troppo forte comincia a saltellarmi il posteriore,causa la bassa rigidità torsionale del telaio...mi si alza la posteriore interna alla curva e mi sembra di farla sul cordolo!

          Comunque hai avuto una bella idea a volerti fare il kart con quei materiali...il motore da Ciao te lo sconsiglio,cercane almeno uno da Apecar che ha le marce...per il telaio ci si può benissimo arrangiare saldando dei tubi con una sezione non inferiore ai 2 cm...

          Commenta


          • #15
            Re: un go kart...meglio ke niente(ma come si guida?)helppppppppppppppppppppppppppppppleas

            Predator scherzi???Se ti saldi un telaio da solo dopo 2 metri ti si sfascia e poi con tubi da 2 cm??!!!ma hai presente???tutti i telai da anni sono costruiti con tubi di diametri che variano da 28 a 32 mm!

            Comunque il kart non salta perchè entri in curva troppo veloce bensì perchè acceletri troppo tardi infatti con pista gommata durante qualsiasi gara se non acceleri prima di entrare in curva cominci a saltare e smetti dopo averla fatta!
            Questo sopratutto con le gomme degli ultimi anni (XS e XT)
            Riguardo al tuo kart....carene in Carbonio???mha ho molti dubbi che siano effettivamente costruite con quel materiale infatti alla prima botta andrebbero in mille pezzi e in + la polevere del carbonio è nociva!
            Probabilmente sono quelle carene costruite in plastica e colorate in modo che sembrino carbonio...
            Infine il silenziatore in carbonio non serve proprio ad un tubo, solo a svuotarti il portafoglio di 200€ in + rispetto agli altri normali....
            Ah...i 125 non hanno il collettore alla marmitta!

            Comunque io sono Andrea, ho 16 anni e corro nel Regionale Lombardo 100ICA

            Commenta


            • #16
              Re: un go kart...meglio ke niente(ma come si guida?)helppppppppppppppppppppppppppppppleas

              Originariamente inviato da andreareali2003
              Predator scherzi???Se ti saldi un telaio da solo dopo 2 metri ti si sfascia e poi con tubi da 2 cm??!!!ma hai presente???tutti i telai da anni sono costruiti con tubi di diametri che variano da 28 a 32 mm!

              Comunque il kart non salta perchè entri in curva troppo veloce bensì perchè acceletri troppo tardi infatti con pista gommata durante qualsiasi gara se non acceleri prima di entrare in curva cominci a saltare e smetti dopo averla fatta!
              Questo sopratutto con le gomme degli ultimi anni (XS e XT)
              Riguardo al tuo kart....carene in Carbonio???mha ho molti dubbi che siano effettivamente costruite con quel materiale infatti alla prima botta andrebbero in mille pezzi e in + la polevere del carbonio è nociva!
              Probabilmente sono quelle carene costruite in plastica e colorate in modo che sembrino carbonio...
              Infine il silenziatore in carbonio non serve proprio ad un tubo, solo a svuotarti il portafoglio di 200€ in + rispetto agli altri normali....
              Ah...i 125 non hanno il collettore alla marmitta!

              Comunque io sono Andrea, ho 16 anni e corro nel Regionale Lombardo 100ICA
              Infatti per il saltellamento mi riferivo ai Kart da noleggio, quelli tenuti bene e senza appesantimenti e protezioni varie torcono al momento e nel modo giusto..
              In bocca al lupo per il campionato..
              Bla-ciao
              Un nuovo forum/Pub che parla di motori assetti e altro..
              http://ilportaledellameccan.forumattivo.com/index.htm

              Commenta

              Sto operando...
              X