annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quali differenze tra 100 e 125? e quanto costa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quali differenze tra 100 e 125? e quanto costa?

    Ciao a tutti ragazzi! da qualche settimana vado in pista a girare con i kart (solo quelli in noleggio) mi è cresciuta sempre di più la voglia di averne uno tutto mio e ovviamente molto più potente.. mi chiedevo quindi quali siano le differenze tra 100 e 125, sia per prezzo che per guidabilita e tutto il resto, inoltre, i 125 sono solo a marce o ci sono anche monomarcia? grazie di tutto!
    CHI MI ACCONTENTA... GODE!!!

  • #2
    Re: quali differenze tra 100 e 125? e quanto costa?

    se devi comprare, compra 125 a marce, si esistono anche monomarcia, ma lascia perdere, vanno meno dei 100.
    trovi un bel telaio tipo lgk, pavesi,birel,crg o tony e ci metti su un motore della tm o pavesi lamellare e se hai un pò di manico sentirai che musica, il 100 ti viene a noia, specialmente quando esci dalle curve strette che non va niente, mentre con il cambio la potenza la gestisci te, e poi se si spenge un cento sn cazzi amari per ripartire senza aiuto..
    mentre con il 125, lo spingi un pò in folle, salti sopra, metti la prima o la seconda e via.
    Spero di esserti stato utile.
    Ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: quali differenze tra 100 e 125? e quanto costa?

      Originariamente inviato da Twingazzo Visualizza il messaggio
      se devi comprare, compra 125 a marce, si esistono anche monomarcia, ma lascia perdere, vanno meno dei 100.
      trovi un bel telaio tipo lgk, pavesi,birel,crg o tony e ci metti su un motore della tm o pavesi lamellare e se hai un pò di manico sentirai che musica, il 100 ti viene a noia, specialmente quando esci dalle curve strette che non va niente, mentre con il cambio la potenza la gestisci te, e poi se si spenge un cento sn cazzi amari per ripartire senza aiuto..
      mentre con il 125, lo spingi un pò in folle, salti sopra, metti la prima o la seconda e via.
      Spero di esserti stato utile.
      Ciao.
      Dal punto di vista prettamente tecnico é tutto corretto. Per quanto riguarda il telaio si comincia a sentire la differenza tra uno e l'altro in modo significativo solo quando si ha una certa esperienza e lo si sceglie in base al proprio stile di guida (dove vado a correre io c'é gente con telai MBA che gira più forte di chi ha un Birel ), per un neofita tipo me non serve avere il miglior telaio del mondo, perché tanto non lo sa ancora sfruttare; poi la cosa importantissima di quando compri un telaio usato é di accertarti che non sia piegato o risaldato, pena l'affidabilità dello stesso.
      Se un telaio "gira lento" si pùo rimediare molto tramite l'assetto, che é responsabile del comportamento in pista del telaio stesso.

      Se ho scritto qualche frexnaccia non esitate a correggermi!

      Per alex863: non ti conosco, ma se ti piace guidare e fare qualche "numero" ogni tanto, il kart diventerà il più bel giocattolo che tu abbia mai avuto !
      Un passo alla volta, e si fà tutto...

      Electronic Hardware Designer

      Commenta


      • #4
        Re: quali differenze tra 100 e 125? e quanto costa?

        Il 125 Ha 40 Cv E Accelerazioni Da F1...
        Un Buon Mezzo Assettato Bene Sta Sullo 0-100 Sui 2.5 Secondi..^^

        CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

        Commenta


        • #5
          Re: quali differenze tra 100 e 125? e quanto costa?

          I 125 Li Trovi Nuovi A 7500 Euro Di Media..
          I 100 A 4500 Circa Di Media..

          Usati Trovi Di Tutto... Cmq La Goduria Che Ti Da Il 125 A Marce Il Resto Non Te Lo Sa Regalare!! Fidate Da Chi Ha Messo Il Culo Sui Tag Sui 100 E Sui 125...

          CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

          Commenta

          Sto operando...
          X