annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quale kart??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: quale kart??

    Originariamente inviato da beppe306 Visualizza il messaggio
    il 100 non ha paragone
    il noleggio va come un 60 che li usano i bambini di 10 anni
    cmq dipende da quanto vuoi spendere... ci sono i 125 della rotax con avviamento elettrico se no dello stesso genere li fa la iame sia 125 che i 100 ad aria...
    quoto

    il 125 rotax è ottimo per uso amatoriale...ovviamente le prestazioni sono stratosferiche confronto ai mezzi da noleggio ma rispetto ad un 100 o 125 racing è meno emozionante (specie dopo averci preso bene la mano)

    posso dirti che se vieni da un noleggio appena proverai un kart racing te ne innamorerai all'istante

    ...la prima affondata del piede destro non la dimenticherai mai

    io sono un centista doc...normalmente un motore 100 se carburato sempre molto bene (leggermente grasso) e con miscela al 7%, dura circa 35-40litri prima di dovergli cambiare pistone e lappare il cilindro

    ogni due pistoni invece si deve revisionare anche il banco e controllare l'imbiellaggio...alla peggio peggio se ne vanno circa 150euro a seconda dei pezzi cambiati e della manodopera...

    con la classe 125 con cambio il discorso è un pò diverso nel senso che in assoluto il motore ha una durata maggiore fra una revisione e l'altra per via del minore regime di funzionamento (max 14mila) e del fatto che i carburatori sono simil-motociclistici e quindi hanno una carburazione complessa da mettere a punto ma costante nel tempo

    nei 100 il carburatore ha delle viti di regolazione semplici ma ogni volta che lo usi devi effettuare la carburazione a partire da un settaggio di massima (in base al modello di carburatore) in relazione all'ambiente (temperatura umidità ecc..)

    è un procedimento un pò delicato quello della carburazione del 100...però con l'esperienza impari ad ascolatre il motore e praticamente lui nei primi due giri di pista ti dice come devi muovere quelle viti...poi durante la giornata si tratta di dare dei semplici aggiustamenti controllando spesso la candela, che è il metro di misura per eccellenza non solo del 100 ma in generale in tutti i 2 tempi (e anche 4...)

    se hai un buon budget io investirei in uno dei cosiddetti TAG (touch and go)...il primo ad aprire questa strada è stato appunto il Rotax...adesso addirittura i tag hanno preso le redini del mondiale kart

    cosa hanno di differente? frizione centrifuga...cioè restano accesi al minimo grazie anche ad un carburatore come quello dei 125 a marce

    poi hanno il pregio di essere monomarcia come i 100 ma grazie al limitatore di giri sono meno sollecitati e quindi gli intervalli di manutenzione arrivano anche a 180litri consumati prima di cambiare pistone

    migliori motori tag...bè...il Vortex Rock ad esempio
    Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
    Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
    Let'S Take A Late Night Flight...

    Commenta


    • #12
      Re: quale kart??

      Originariamente inviato da roby84 Visualizza il messaggio
      quoto

      il 125 rotax è ottimo per uso amatoriale...ovviamente le prestazioni sono stratosferiche confronto ai mezzi da noleggio ma rispetto ad un 100 o 125 racing è meno emozionante (specie dopo averci preso bene la mano)

      posso dirti che se vieni da un noleggio appena proverai un kart racing te ne innamorerai all'istante

      ...la prima affondata del piede destro non la dimenticherai mai

      io sono un centista doc...normalmente un motore 100 se carburato sempre molto bene (leggermente grasso) e con miscela al 7%, dura circa 35-40litri prima di dovergli cambiare pistone e lappare il cilindro

      ogni due pistoni invece si deve revisionare anche il banco e controllare l'imbiellaggio...alla peggio peggio se ne vanno circa 150euro a seconda dei pezzi cambiati e della manodopera...

      con la classe 125 con cambio il discorso è un pò diverso nel senso che in assoluto il motore ha una durata maggiore fra una revisione e l'altra per via del minore regime di funzionamento (max 14mila) e del fatto che i carburatori sono simil-motociclistici e quindi hanno una carburazione complessa da mettere a punto ma costante nel tempo

      nei 100 il carburatore ha delle viti di regolazione semplici ma ogni volta che lo usi devi effettuare la carburazione a partire da un settaggio di massima (in base al modello di carburatore) in relazione all'ambiente (temperatura umidità ecc..)

      è un procedimento un pò delicato quello della carburazione del 100...però con l'esperienza impari ad ascolatre il motore e praticamente lui nei primi due giri di pista ti dice come devi muovere quelle viti...poi durante la giornata si tratta di dare dei semplici aggiustamenti controllando spesso la candela, che è il metro di misura per eccellenza non solo del 100 ma in generale in tutti i 2 tempi (e anche 4...)

      se hai un buon budget io investirei in uno dei cosiddetti TAG (touch and go)...il primo ad aprire questa strada è stato appunto il Rotax...adesso addirittura i tag hanno preso le redini del mondiale kart

      cosa hanno di differente? frizione centrifuga...cioè restano accesi al minimo grazie anche ad un carburatore come quello dei 125 a marce

      poi hanno il pregio di essere monomarcia come i 100 ma grazie al limitatore di giri sono meno sollecitati e quindi gli intervalli di manutenzione arrivano anche a 180litri consumati prima di cambiare pistone

      migliori motori tag...bè...il Vortex Rock ad esempio
      PER UN USO DOMENICALE CON UN 100 PUOI FARE ANCHE 70LITRI CON UN PISTONE..

      CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

      Commenta


      • #13
        Re: quale kart??

        Originariamente inviato da sampei125cc Visualizza il messaggio
        PER UN USO DOMENICALE CON UN 100 PUOI FARE ANCHE 70LITRI CON UN PISTONE..
        dipende dalla carburazione e da come lo usi...non si può stabilire a tavolino

        addirittura a volte si parla anche di 5 ore di funzionamento...

        comunque a mio avviso se chi si vuole avvicinare al kart ha a disposizione anche un amico o qualcuno che gli da una mano per la messa in moto e le operazioni in pista...io mi butterei di corsa sul 100...
        Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
        Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
        Let'S Take A Late Night Flight...

        Commenta


        • #14
          Re: quale kart??

          se fai le gare ogni 30 litri lo devi rifare..
          ma con un 100 si possono toccare anche i 100 litri se lo si tiene un po piu basso di giri 17mila..

          se deve cominciare..lascia perde il 100...troppe grane per un neofito.. spigni e basta...fidate...
          fatti un easy 125...un rok..un rotax un sonik..un thunder un seven..un parolin..
          insomma qualsiasi motore con l accensione... poi in futuro deciderai tu..se farti un 100 o un 125 a marce.

          CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

          Commenta


          • #15
            Re: quale kart??

            Originariamente inviato da step16V_Turbo Visualizza il messaggio
            grazie mille a tutti per le risposte e i consigli...
            @gustavolamela: corre coi kart? io conosco i ragazzi della offivina difilippo
            e poi di vista(fanno rifornimento dove lavoro) i ragazzi della wrt kart....
            azz dimenticavo, conosco anche un ragazzo che ha una alfa GT nera, si kiama fabio se nn sbaglio e lavora x una finanziaria....

            e qlk d questi?
            uomo indeciso se vuoi un kart chiamami che mio padre è il delegato regionale, qualcuno lo conosciamo

            Commenta


            • #16
              Re: quale kart??

              Originariamente inviato da sampei125cc Visualizza il messaggio
              se fai le gare ogni 30 litri lo devi rifare..
              ma con un 100 si possono toccare anche i 100 litri se lo si tiene un po piu basso di giri 17mila..
              ultimamente seguo anch'io questa filosofia, infatti mi tengo attorno ai 17300-17500 max

              anche perchè ho un Mondial lamellare ad aria che è un pezzo storico e cerco di conservarlo al meglio

              adesso più avanti ho pronto il Comer ad acqua e quesllo credo che lo setterò per le massime prestazioni e il massimo allungo possibile

              per la scelta kart quoto tutto...però se l'nvestimento disponibile non è all'altezza di un Tag il 100 resta la soluzione migliore anche se i problemi all'inizio sono enormi
              Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
              Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
              Let'S Take A Late Night Flight...

              Commenta


              • #17
                Re: quale kart??

                sei il figlio di banchio?? non credevo avesse figli.

                cmq ritengo che all inizio e per chi vuole divertirsi da subito il 125 sia il meglio. meglio ancora dei tag con cui dopo 10 giornate ti stufi e vuoi subito venderlo.

                con il 100 le smadonnate a carburare e tutti i santi che gridano per quante candele bagni sono all ordine del giorno.
                Ultima modifica di Gustavolamela; 30-09-2007, 13:42.

                Commenta


                • #18
                  Re: quale kart??

                  io vendo un 125...clicca sulla ma firma e lo vedi subito...perfetto in tutto, prezzo trattabile...ciaooo
                  fatto affari senza problemi con:mikelaborazioni, robbygolf, RIBALDO, simone82, infinito20, Roma3, ricca@@@, piet05, doctor CIVIC, Tofen, re-voodoo, supercube85 e tanti altri....
                  k9 su fa ct250+cw170z 120.2 su sub coral prf260 jlAudio cl441dsp su radio oem

                  Commenta


                  • #19
                    Re: quale kart??

                    Originariamente inviato da Gustavolamela Visualizza il messaggio
                    sei il figlio di banchio?? non credevo avesse figli.

                    cmq ritengo che all inizio e per chi vuole divertirsi da subito il 125 sia il meglio. meglio ancora dei tag con cui dopo 10 giornate ti stufi e vuoi subito venderlo.

                    con il 100 le smadonnate a carburare e tutti i santi che gridano per quante candele bagni sono all ordine del giorno.
                    Si da circa 27 anni sono suo figlio
                    Non frequento + le piste da quando ho 20 anni.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: quale kart??

                      Ciao se vuoi ho un'easykart 125 monomarcia del 2006 perfetto....e' l'ideale per divertirsi andando forte senza spendere molto....
                      guarda nel mercatino che c'e' la mia inserzione...

                      ciao ciao...
                      GOLF V 2.0 GTI - 270 cv & 400 Nm
                      Downpipe PA.CAR D.70/KAT 200 celle ECOKAT/Ram Air/Filtro Pannello BMC/POP-OFF GTI MK6/Mappatura by MPgarage

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X