Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

appassionati di kart

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: appassionati di kart

    Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
    Sono abbasanza neofita sul mondo del kart, ma su moto 2t ci ho smanettato abbastanza...
    In pista di presunto "esperti" che poi già solo con un carburatore diverso dal loro iniziano a dire cazzate ne ho già conosciuti....

    Sulla tolleranza cilindro-pistone ho risolto, dai 9 agli 11centesimi.


    La miscela a quanto la faresti?
    Quì dicono 6-7% http://www.italiankart.it/manuale/ma...le.asp?pag=800 ma mi sembra esagerato!

    Quì http://www.blukart.it/negozio/cat185.php?n=1 con il bardhal RCM dal 2 al 3%. La faccio al 3 e vado tranquillo?
    con la miscela non scendere sotto al 6%, e se la fai al 7 grossi guai in carburazione non ne hai e sei più sicuro per un uso amatoriale non da tempo.

    il tuo Walbro è regolato molto magro in basso, per partire metti le viti in questo modo:

    -bassi (la vite più vicina al motore) : 1 giro e mezzo
    -alti: mezzo giro - tre quarti di giro

    questa è l'impostazione di base, col caldo sicuramente sarà grasso e dovrai chiudere un pò dopo aver scaldato in pista (le chiudi una alla volta di poco gradualmente e poi dai una bella affondata al gas e senti se l'erogazione si pulisce)

    fumo deve farne poco, ma DEVE farne....

    per un uso da divertimento, appena arrivi ad una carburazione che non affoghi il motore sei già a posto e sul sicuro, e puoi divertirti senza pensieri
    Ultima modifica di roby84; 16-05-2009, 10:55.
    Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
    Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
    Let'S Take A Late Night Flight...

    Commenta


    • Re: appassionati di kart

      la prova della massima magra si riesci a fare anche con il walbro?

      Commenta


      • Re: appassionati di kart

        Originariamente inviato da jeck Visualizza il messaggio
        con esperti non intendo presunti uno che se ne intende non a problemi a carburarlo poi bisogna vedere cosa ci ai fatto ...ma posso inmaginare gia in base a quello che mi dicimagari ai anche problemi di vario generela tolleranza dipende dal cilindro che monti per un ghisa e maggiore che per l'alluminio per la misciela dipende dall olio che usi carburazione ecc cmq se è a punto e usi un olio giusto io lo sempre fatta al 2%senza problemi ovvio che al 3%dura di piu il pistone ecc ma gira anche di meno sporca di piu candela ecc ti basta guardare i tempi per accorgerti della differenza il mio consiglio resta di fallo fare a uno che se ne intende e non smanettarlo piu vedrai che avrai meno problemianche per montare il cilindro al kart ci sono modi e modi di farlo non è come cambiare il cilindro a uno scooter esistono squish ecc
        senza offesa ma la miscela al 2 col kart è veramente troppo magra d'olio

        col 125 marce si fa al 4%

        col 125 tag minimo 5%
        Son capaci tutti di andare forte sul dritto....
        Ma è quando arrivano le curve che si vede la differenza


        Karting is a lifestyle

        Commenta


        • Re: appassionati di kart

          Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
          La miscela la faccio al 4 abbondante con Bardhal RCM.
          Per la carburazione, per far partire il kart devo chiudere quasi tutto e aprire gradualmente finchè non parte altrimenti si bagna la candela (è un 100 junior con frizione), poi una volta partito gli do una carburata da fermo e sistemo in pista.
          Se ricordo bene il minimo era circa aperto di 1/8 di giro (di più dalle curve non si riprendeva) e il max 1giro e 1/4, carburatore walbro.

          Consigli su come carburarlo?
          1/8 di giro di minimo è troppo troppo poco....

          ma hai controllato la pressione di apertura della membrana???
          secondo me non tiene la membrana (o è regolata bassisima, tipo 0.1/0.2 bar) e devi tenerlo molto stretto di minimo ma quando accelleri poi smagra
          Son capaci tutti di andare forte sul dritto....
          Ma è quando arrivano le curve che si vede la differenza


          Karting is a lifestyle

          Commenta


          • Re: appassionati di kart

            Originariamente inviato da Chip0478 Visualizza il messaggio
            ma hai controllato la pressione di apertura della membrana???
            quoto, farei anch'io questa prova

            il walbro deve avere queste pressioni:

            apertura 0.9bar
            chiusura 0.7bar
            Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
            Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
            Let'S Take A Late Night Flight...

            Commenta


            • Re: appassionati di kart

              COME AL SOLITO QUI DENTRO MI SEMBRA DI STARE AL BINGO....STATE SEMPRE A SPARA NUMERI..MA CI FOSSE UNO CHE CE CHIAPPA!! A SEGHEEEEEEEEEEEEEE HEHEHHEEHEHHEEH

              ALLORA 125A MARCE TOLLERANZA 7 o 8 cent (pavesi esce con 6 cent..ma è l unico)
              100cc ha tolleranza di 10 11 cent per via dei giri motore..
              miscela 125 a marce e tag 4% (solo olii 100% sintetici... i migliori per questi motori)
              miscela 100cc aria ed acqua 6% (semisintetici consigliabili per rapporto qualita prezzo visto la rapida sostituzione dei pistoni...non si da tempo al motore di incrostrarsi e dal grande potere lubrificante)
              carburatore parti sempre da 1giro e 1/4 sia agli alti sia ai bassi.. e poi smagrisci mano mano che si scalda...e seconda della temperatura esterna.
              Ultima modifica di sampei125cc; 18-05-2009, 20:18.

              CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

              Commenta


              • Re: appassionati di kart

                Originariamente inviato da sampei125cc Visualizza il messaggio
                carburatore parti sempre da 1giro e 1/4 sia agli alti sia ai bassi.. e poi smagrisci mano mano che si scalda...e seconda della temperatura esterna.
                no nel 100 il carburatore deve partire dalla taratura base specifica nella scheda di quel carburatore


                occhio a non finire al bingo dei numeri pure tu...
                Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
                Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
                Let'S Take A Late Night Flight...

                Commenta


                • Re: appassionati di kart

                  Originariamente inviato da sampei125cc Visualizza il messaggio
                  COME AL SOLITO QUI DENTRO MI SEMBRA DI STARE AL BINGO....STATE SEMPRE A SPARA NUMERI..MA CI FOSSE UNO CHE CE CHIAPPA!! A SEGHEEEEEEEEEEEEEE HEHEHHEEHEHHEEH

                  ALLORA 125A MARCE TOLLERANZA 7 o 8 cent (pavesi esce con 6 cent..ma è l unico)
                  100cc ha tolleranza di 10 11 cent per via dei giri motore..
                  miscela 125 a marce e tag 4% (solo olii 100% sintetici... i migliori per questi motori)
                  miscela 100cc aria ed acqua 6% (semisintetici consigliabili per rapporto qualita prezzo visto la rapida sostituzione dei pistoni...non si da tempo al motore di incrostrarsi e dal grande potere lubrificante)
                  carburatore parti sempre da 1giro e 1/4 sia agli alti sia ai bassi.. e poi smagrisci mano mano che si scalda...e seconda della temperatura esterna.
                  io i numeri del bingo mica li ho sparati
                  la miscela dei 125 a marce era giusta

                  quella dei tag io sapevo andava al 5 di sint
                  Son capaci tutti di andare forte sul dritto....
                  Ma è quando arrivano le curve che si vede la differenza


                  Karting is a lifestyle

                  Commenta


                  • Re: appassionati di kart

                    Apprezzo la buona volontà di aiutarmi di tutti, certo che districarsi è dura visto che ognuno dice una cosa diversa!

                    Cmq per quanto riguarda il walbro, la regolazione della vite del minimo va da tutto chiuso a max 1/3 di giro, oltre non può andare fisicamente perchè la vite non può girare di più perchè tocca sulla vite degli alti (esce così, non è modificato).

                    E' come questo anche se la foto è un po' piccola:



                    Ho il kit completo con membrane e altri pezzi per revisionarlo interamente, prima di rimontare il motore faccio anche quello.
                    Vendo per 206 cerchi Sparco10 17"
                    VENDO PEZZI CLIO II (per RS e non) , ammo+molle, scarico, filtro a pannello, airbag,, varie...
                    VENDO Sub Alpine TypeR 10" , kit 2 vie Alpine, Hertz Space8 200mm, condendatore Audison

                    Commenta


                    • Re: appassionati di kart

                      Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
                      E' come questo anche se la foto è un po' piccola:

                      [qimg]http://i23.ebayimg.com/05/i/001/34/f9/fa50_1.JPG[/qimg]

                      Ho il kit completo con membrane e altri pezzi per revisionarlo interamente, prima di rimontare il motore faccio anche quello.
                      è il modello WB per motori piston port?

                      non è possibile che la vite del minimo si apra così poco, giuro è impossibile, deve esserci qualcosa che non va

                      le viti devono essere libere in apertura fino al limite in cui si tolgono dal carburatore:come si vede nel walbro originale


                      anche perchè la taratura che ti ho scritto, (bassi a 1giro e mezzo, alti a mezzo-tre quarti) è la taratura base da scheda tecnica del tuo carburatore...
                      Ultima modifica di roby84; 19-05-2009, 13:36.
                      Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
                      Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
                      Let'S Take A Late Night Flight...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X