annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tamiya TT-01 restauro& tuning

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tamiya TT-01 restauro& tuning

    Buonasera a tutti
    dopo 1 anno e mezzo di inattività, ho rimesso mano alla mia vecchia (risalente al 2003) Tamiya TT01, penso sia un modello molto diffuso infatti i ricambi si trovano bene e moltissime persone l'hanno.... l'ho un pò sistemata e cammina ancora, solo la batteria si era scoppiata nel tempo (non tiene + la carica) e ieri ho comprato un nuovo pacco pile da 2700 (non sò se siano mA o A penso mA cmq) e oggi l'ho provata e andava davvero bene
    ora veniamo a noi; avrei bisogno di alcuni aiuti e informazioni (se potete aiutatemi):
    Modifiche ; vorrei farla andare di più, sia come scatto che come allungo, cosa mi consigliate?? pensavo di cambiare motore e albero di trasmissione, senza però cambiare tutta la centralina e la parte elettrica che non è che mi vada tanto cambiarla , consigli in merito??
    una batteria da 2700mA (credo), quanto tempo và caricata?? io oggi l'ho caricata circa 45 minuti con un caricabatterie che dava come uscita 70mA
    argomento scocche, voi cosa consigliate?? io ho un clk DTM nero, però non è proprio il massimo, preferirei qualcosa all'italiana, come delta, Punto mk1 e via dicendo ma dubito che esistano, ma magari voi ne sapete di +

    vi ringrazio
    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
    Fiat Punto 55 s:

    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

  • #2
    Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

    Ciao! Ho avuto il tt-01 per un bel po' (ne ho anche distrutto uno facendolo volare dal balcone )

    Per migliorare le prestazioni ti servono assolutamente questi pezzi:
    - cardano in alluminio (quello in plastica flette con motori più potenti)
    - supporto motore in alluminio (quello in plastica nn regge a lungo)
    - motore nuovo
    - esc (quello con tutti i fili) nuovo, quello originale nn tiene una ceppa e svampa in men che nn si dica (già provato )

    se il tuo caricabatterie fornisce davvero 70ma, ti conviene cambiarlo, ci impiegherebbe una vita a caricare la batteria (oltre 24 ore)

    Bye!
    O o
    /¯/______________________________/
    | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
    \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

    In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

    Commenta


    • #3
      Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

      Originariamente inviato da Pesmerga Visualizza il messaggio
      Ciao! Ho avuto il tt-01 per un bel po' (ne ho anche distrutto uno facendolo volare dal balcone )

      Per migliorare le prestazioni ti servono assolutamente questi pezzi:
      - cardano in alluminio (quello in plastica flette con motori più potenti)
      - supporto motore in alluminio (quello in plastica nn regge a lungo)
      - motore nuovo
      - esc (quello con tutti i fili) nuovo, quello originale nn tiene una ceppa e svampa in men che nn si dica (già provato )

      se il tuo caricabatterie fornisce davvero 70ma, ti conviene cambiarlo, ci impiegherebbe una vita a caricare la batteria (oltre 24 ore)

      Bye!
      quanto dura a pieno carico una 2700mA?? la mia ho visto che dura + o - 20 minuti, ma non sò se era completamente carica cmq ti ringrazio
      Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
      Fiat Punto 55 s:

      airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

      Commenta


      • #4
        Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

        Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
        quanto dura a pieno carico una 2700mA?? la mia ho visto che dura + o - 20 minuti, ma non sò se era completamente carica cmq ti ringrazio
        mmm nn so con esattezza dipende dalla batteria, già 20 min mi sembrano abbastanza (se nn fai drift)
        O o
        /¯/______________________________/
        | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
        \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

        In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

        Commenta


        • #5
          Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

          l'ho solo provata in un posteggio, e diluviava tra l'altro
          Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
          Fiat Punto 55 s:

          airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

          Commenta


          • #6
            Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

            uhm se non hai fretta, ti conviene ordinare i pezzi da hong kong, ci impiegano un sacco ad arrivare (oltre 20 giorni) ma c'è un notevole risparmio
            O o
            /¯/______________________________/
            | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
            \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

            In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

            Commenta


            • #7
              Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

              ho già ordinato corona e differenziale nuovo + un treno di cerchi nuovi....
              oggi provandola (solo trazione anteriore visto che il differenziale posteriore era marcio) andava piano, nonostante la batteria nuova, possono essere i differenziali/corona vecchi o cmq consumati che me la rallentano?? o il motore che non ce la fà più??
              Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
              Fiat Punto 55 s:

              airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

              Commenta


              • #8
                Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

                Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                ho già ordinato corona e differenziale nuovo + un treno di cerchi nuovi....
                oggi provandola (solo trazione anteriore visto che il differenziale posteriore era marcio) andava piano, nonostante la batteria nuova, possono essere i differenziali/corona vecchi o cmq consumati che me la rallentano?? o il motore che non ce la fà più??
                ho dimenticato una cosa fondamentale. I cuscinetti li hai?

                Se no --> Comprali sono un elemento essenziale, migliorano accelerazione, velocità e durata della batteria. inoltre olia bene tutte le giunzioni, differenziali e tutto il resto, poi il motore di serie è quello che è

                il mio vecchio tt:

                O o
                /¯/______________________________/
                | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
                \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

                In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

                Commenta


                • #9
                  Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

                  Originariamente inviato da Pesmerga Visualizza il messaggio
                  ho dimenticato una cosa fondamentale. I cuscinetti li hai?

                  Se no --> Comprali sono un elemento essenziale, migliorano accelerazione, velocità e durata della batteria. inoltre olia bene tutte le giunzioni, differenziali e tutto il resto, poi il motore di serie è quello che è

                  il mio vecchio tt:

                  [qimg]http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs464.snc3/25467_1398471722792_1262228357_31157250_2355944_n.jpg[/qimg]
                  cuscinetti zero, devo oliare e ingrassare il tutto, guarda sono giorni che stò lavorando sulla macchinina era tutta smontata e messa in 1 cassetto....

                  cmq bellissima la tua io ho ordinato i cerchi Delta style (montecarlo) per la mia, appena ho i soldi e cammina bene gli prendo anche la scocca
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Tamiya TT-01 restauro& tuning

                    Prendi i cuscinetti, fidati

                    Li trovi a pochissimo su ebay
                    O o
                    /¯/______________________________/
                    | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
                    \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

                    In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X