Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Varano, domenica 18 Ottobre, Final Round Superdrift Professional Challenge

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Varano, domenica 18 Ottobre, Final Round Superdrift Professional Challenge

    La serie tricolore drifting affronta in terra parmense l’ultima prova della stagione 2009

    SUPERDRIFT PROFESSIONAL CHALLENGE:
    I CAMPIONI DELLA DERAPATA SI SFIDANO A VARANO






    I maestri del freestyle del traverso si sfideranno domenica 18 ottobre all’autodromo di Varano de’ Melegari in provincia di Parma. Il “Riccardo Paletti” ospiterà infatti la gara finale del SUPERDRIFT Professional Challenge, la serie nazionale di drifting promossa in Italia dalla SCDT (www.solocurveditraverso.it) sotto l’egida della Csai.

    In palio il titolo di re del drifting 2009. A contenderselo all’ultima derapata saranno il varesino Simone Pagani e il milanese Marco Blasutta, entrambi su BMW M3. Ma bagarre ci sarà anche per il terzo posto assoluto, con quattro piloti in lizza: il torinese Davide Bannò (Nissan S14), il milanese Francesco Conti (BMW M3), il veronese Alberto Cona (BMW M3) e il genovese Stefano Bastogi (Nissan S14).

    Un evento unico da non perdere: tutto adrenalina e fumo di gomme!

    Non mancare alla prova finale della serie nazionale SUPERDRIFT, l’evento motoristico più emozionante di ottobre: domenica 18, dalle ore 13.00, all’autodromo di Varano in provincia di Parma. Per maggiori informazioni vai sui siti www.superdrift.it e www.varano.it o chiama lo 0525.551211.

    PROGRAMMA :

    13.00 – 14.35 prove libere
    14.45 – 15.40 qualifiche
    15.50 presentazione drifters
    16.15 gara SuperDrift “twin-drift”
    17.30 premiazioni
    www.SoloCurveDiTraverso.it

  • #2
    Re: Varano, domenica 18 Ottobre, Final Round Superdrift Professional Challenge

    Superdrift Pro Challenge, il 18 ottobre il gran finale al "Riccardo Paletti" di Varano (Parma)

    Si risolverà sulle curve del circuito di Varano de’ Melegari il duello tra Simone Pagani e Marco Blasutta per la conquista del titolo di re del drifting italiano nel Superdrift Professional Challenge.
    L’autodromo “Riccardo Paletti”, infatti, ospiterà domenica 18 ottobre l’ottava e ultima prova dell’edizione 2009 del solo campionato riconosciuto da Aci Csai, l’unico a livello internazionale sotto l’egida di una federazione Fia.
    Le qualifiche e il drift attack inizieranno alle 14.45, mentre la gara avrà il via alle 15.50 con la presentazione al pubblico dei dodici professionisti della derapata che si daranno battaglia nelle sfide che, via via, porteranno alla finalissima.

    Il varesino Pagani e il gallaratese Blasutta, entrambi in gara su Bmw M3, arrivano all’appuntamento finale separati da 68 lunghezze, quando in palio ci sono ancora 108 punti. Insomma, i giochi sono ancora aperti.
    Battaglia apertissima anche per il terzo posto dove sono in lotta ben quattro piloti. A comandare la pattuglia il torinese Davide Bannò (Nissan S14), seguito nell’ordine a breve distanza dal milanese Francesco Conti (Bmw M3), dal veronese Alberto Cona (Bmw M3), dal ligure Stefano Bastogi (Nissan S14).
    E Conti e Cona tra loro hanno anche un altro conto aperto, quello per la conquista della corona di classe tra gli Esperti, categoria nella quale si misurano i driver che nella scorsa stagione si sono distinti nella classe Street riservata alle vetture derivate di serie e ai driver di minore esperienza.
    Tra i pretendenti alla vittoria ci sono anche il giovane talento vercellese Niccolò Rosso (Nissan S14) e l’esperto romagnolo Riccardo Errani (Ford Mustang Gt), senza dimenticare il veneto Paolo Storti (Bmw M3), il toscano Enrico Sanesi (Nissan S14), il napoletano Salvatore Febbraio (Nissan 350Z).
    Della partita sarà anche il campione in carica Emanuele Festival, in competizione con la potentissima Subaru Impreza, ereditata dalla star giapponese Nobushigo Kumakubo.

    Il drifting è uno sport spettacolo, reso celebre dal film “Fast & Furious”, ed esprime un nuovo modo di intendere l’automobilismo sportivo, non più legato alle prestazioni cronometriche, ma alla capacità di ciascun pilota di padroneggiare la tecnica della sbandata controllata.
    Ciascun driver, così, si sottopone alla valutazione di una giuria di esperti che si basa su diversi parametri tra cui il momento d’inizio della derapata, il suo angolo, la velocità d’ingresso, la fluidità della traiettoria, la fumosità emessa dagli pneumatici posteriori.
    Alla gara valida per il campionato, si affiancherà la sfida per il nuovo trofeo Drift Attack che si disputerà nell’ambito delle qualifiche. In questa fase i giudici premieranno l’anticipo del drift che mostra l’abilità e il coraggio del pilota. Quanto prima e con più alta velocità il pilota darà inizio alla sua manovra di drift (parametri valutati attraverso misurazione metrica e rilevamento) tanto più alto sarà il punteggio. In questa graduatoria Blasutta ha già ottenuto matematicamente il primato.

    Superdrift Professional Challenge è reso possibile anche dal contributo degli sponsor Castrol Edge e Ntp, esclusivista per l’Italia dei marchi Bbs, Bilstein, Eibach, K&N.
    Superdrift Professional Challenge è seguito dalla tv Nuvolari che, dal 19 ottobre, manderà in onda sulle proprie frequenze (Sky 218) un reality che racconta la vita dietro le quinte del campionato.
    Superdrift Professional Challenge gode anche della partnership con Universal Pictures che sta lanciando in dvd l’ultima pellicola-cult dell’emisfero a quattro ruote: “Fast & Furious Solo parti originali”.
    www.SoloCurveDiTraverso.it

    Commenta

    Sto operando...
    X