Messaggio originariamente postato da MIKO ciao Fanciulli!!!!
il deposito di macchine ke c'č qui a Prato (č a 200m da casina mia bella...) non č un demolitore, ci posteggiano le macchine incidentate o sotto fermo, magari macchine provenienti da incidenti in cui si devono fare dei rilievi xkč ci son stati feriti o ecc.
cmq non danno via pezzi, una volta ho chiesto ma mi hanno cazziato.
vabbč il mondo č bello xkč č vario!!!
me lo immaginavo.. e vabbč peccato.....
Grazie!!
sul sito delle caricature delle auto NON C'E' IL PANDA!!!!!potrei farmelo fare su misura (per la MODICA cifra di 75 sterline...col c****!!!)
In altovediamo una vettura non realizzata in Cina, ma progettata appositamente per tale mercato: č la Chrysler "CCV", un prototipo funzionante presentato nel 1997. Tale vettura presenta tutta una serie di soluzioni per ridurre al minimo i costi di produzione, come la carrozzeria in materiale plastico non verniciato (il colore č giŕ incorporato nella plastica), gli interni semplicissimi e facilmente lavabili, ed un motore bicilindrico raffreddato ad aria, 800 cc, 36 cv, caratterizzato da bassissimi consumi ed emissioni inquinanti. La Chrysler "CCV" č stata paragonata -non a torto- alla mitica Citroen "2CV"
Ciao come tutti sapete io sono furious, la mia 106 turbo č stata rubata venerdě, il motore era stato creato su misura da p&l racing circa 350cv con nos, le altre spiegazioni sono nel forum 106isti. Ora sono dietro a comperarne un'altra e poi farň parte di voi, tanto da p&l ci rivado a fare un'altro turbo con 0.8 di bar come prima. Sono pienamente d'accordo a creare una sorta o obelix, magari anche con delle smanettate tra di noi a colpi di nos come facevo a Milano. CIAO
Messaggio originariamente postato da Antes [IMG]http://digilander.iol.it/cuoccimix/chrysl1_small1.jpg[/IMG]
In altovediamo una vettura non realizzata in Cina, ma progettata appositamente per tale mercato: č la Chrysler "CCV", un prototipo funzionante presentato nel 1997. Tale vettura presenta tutta una serie di soluzioni per ridurre al minimo i costi di produzione, come la carrozzeria in materiale plastico non verniciato (il colore č giŕ incorporato nella plastica), gli interni semplicissimi e facilmente lavabili, ed un motore bicilindrico raffreddato ad aria, 800 cc, 36 cv, caratterizzato da bassissimi consumi ed emissioni inquinanti. La Chrysler "CCV" č stata paragonata -non a torto- alla mitica Citroen "2CV"
Assomiglia alla tua macchina...
Scherzo..
Fiat Bravo 1.4 12V: andava piano e nemmeno lontano (visti i consumi).. MA ORA con il GPL tutto risolto!
Messaggio originariamente postato da Furious Ciao come tutti sapete io sono furious, la mia 106 turbo č stata rubata venerdě, il motore era stato creato su misura da p&l racing circa 350cv con nos, le altre spiegazioni sono nel forum 106isti. Ora sono dietro a comperarne un'altra e poi farň parte di voi, tanto da p&l ci rivado a fare un'altro turbo con 0.8 di bar come prima. Sono pienamente d'accordo a creare una sorta o obelix, magari anche con delle smanettate tra di noi a colpi di nos come facevo a Milano. CIAO
Mi dispiace per la tua macchina... mi avrebbe fatto piacere salirci su una belva del genere...:rolleyes:
Mi sa che se cerchi gente che smanetta quelli non siamo noi...
Messaggio originariamente postato da Antes [IMG]http://digilander.iol.it/cuoccimix/chrysl1_small1.jpg[/IMG]
In altovediamo una vettura non realizzata in Cina, ma progettata appositamente per tale mercato: č la Chrysler "CCV", un prototipo funzionante presentato nel 1997. Tale vettura presenta tutta una serie di soluzioni per ridurre al minimo i costi di produzione, come la carrozzeria in materiale plastico non verniciato (il colore č giŕ incorporato nella plastica), gli interni semplicissimi e facilmente lavabili, ed un motore bicilindrico raffreddato ad aria, 800 cc, 36 cv, caratterizzato da bassissimi consumi ed emissioni inquinanti. La Chrysler "CCV" č stata paragonata -non a torto- alla mitica Citroen "2CV"
dai, magari a questa sul turchino riesco a stare dietro....
L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti
Commenta