..................preso da un post degli amici di Torino, a sua volta riportato da Elaborare:
x chi si sta sbattendo x fare il club......
visto che non siete molto informati.......cerchero' di darvi una mano....
ELABORARE N° 45 NOVEMBRE 2000
TITOLO:come ti fondo un club
L a stragrande maggioranza dei CLUB vengono costituiti come ASSOCIAZIONI "no profit" ossia senza scopo di lucro.Questo avviene principalmente xche' questo tipo di associazione non e' obbligata a tenere una contabilita' fiscale ma e' sufficente un registro contabile interno.E chiaro che in questo caso,a fine anno il bilancio del CLUB non deve prevedere UTILI o DIVIDENDI x i soci ma deve risulatre in pareggio....ecco xche' si chiama "no profit"....
Atto fondamentale x la costituzione di un CLUB e quello di redigere lo STATUTO.Lo STATUTO e' una sorta di COSTUTUZIONE dell'ASSOCIAZION.In esso sono descritti gli organi principali del SODALIZIO(ASSEMBLEA DEI SOCI,CONSIGLIO DIRETTIVO,SOCI ORDINARI,SOCI ONORARI,SOCI FONDATORI,CONSIGLIO DEI REVISORI DEI CONTI ECC.ECC.) con i relativi diritti e doveri dei sociali.Anche la modalita' di ELEZIONE degli organi,la durata delle cariche,l'eventuale quota sociale di partecipazione e gli scopi del CLUB sono tutte voci che devono comparire in questo IMPORTANTE documento,che in effetti nelle ASSOCIAZIONI "no profit" e' un vero e propio accordo fra le parti.Il consiglio che posso darvi e quello di farvi prestare uno STATUTO da un club gia' esistente o in alternativa rivolgersi ad un notaio........Redatto lo STATUTO,si procede con la prima ASSOCIAZIONE dei SOCI che eleggera' le varie cariche principali(PRESIDENTE,SEGRETARIO,TESORIERE,VICEPRESIDENTE ECC.ECC.)
..................preso da un post degli amici di Torino, a sua volta riportato da Elaborare:
x chi si sta sbattendo x fare il club......
visto che non siete molto informati.......cerchero' di darvi una mano....
ELABORARE N° 45 NOVEMBRE 2000
TITOLO:come ti fondo un club
L a stragrande maggioranza dei CLUB vengono costituiti come ASSOCIAZIONI "no profit" ossia senza scopo di lucro.Questo avviene principalmente xche' questo tipo di associazione non e' obbligata a tenere una contabilita' fiscale ma e' sufficente un registro contabile interno.E chiaro che in questo caso,a fine anno il bilancio del CLUB non deve prevedere UTILI o DIVIDENDI x i soci ma deve risulatre in pareggio....ecco xche' si chiama "no profit"....
Atto fondamentale x la costituzione di un CLUB e quello di redigere lo STATUTO.Lo STATUTO e' una sorta di COSTUTUZIONE dell'ASSOCIAZION.In esso sono descritti gli organi principali del SODALIZIO(ASSEMBLEA DEI SOCI,CONSIGLIO DIRETTIVO,SOCI ORDINARI,SOCI ONORARI,SOCI FONDATORI,CONSIGLIO DEI REVISORI DEI CONTI ECC.ECC.) con i relativi diritti e doveri dei sociali.Anche la modalita' di ELEZIONE degli organi,la durata delle cariche,l'eventuale quota sociale di partecipazione e gli scopi del CLUB sono tutte voci che devono comparire in questo IMPORTANTE documento,che in effetti nelle ASSOCIAZIONI "no profit" e' un vero e propio accordo fra le parti.Il consiglio che posso darvi e quello di farvi prestare uno STATUTO da un club gia' esistente o in alternativa rivolgersi ad un notaio........Redatto lo STATUTO,si procede con la prima ASSOCIAZIONE dei SOCI che eleggera' le varie cariche principali(PRESIDENTE,SEGRETARIO,TESORIERE,VICEPRESIDENTE ECC.ECC.)
Ho parlato a Milano con un ragazzo che sta per fondare un club(non posso dirvi chi, e non so il perchè...), e mi ha detto che questa settimana mi avrebbe fatto pervenire le cose che ci servono per iniziare questa costituzione...(sempre che tutti naturalmente siano daccordo).
Per quanto riguarda il notaio, credo che ci siano altre strade, e quella sarebbe la più costosa(un atto costitutivo costa anche fino a £.1.500.000!!! )
Credo che basti rivolgersi ad un commercialista, ma questa settimana mi informo meglio.
X il MegaRaduno del Forum:
Ho telefonato oggi pomeriggio al signor Profumo, ma mi ha risposto la moglie, dicendomi che questa settimana non è a Genova.
In compenso(attenzione attenzione), mi ha invitato a partecipare all'assemblea del consiglio di circoscrizione che si terrà Mercoledì sera alle ore 21 qui a Prà, per poter esporre il progetto a tutti i membri del consiglio.
Non mi ha garantito nulla, ma mi ha lasciato intendere che sarebbero felicissimi di poter dare vita a questa manifestazione che ravviva tutta la circoscrizione ponentina genovese.
Sarebbe bello poter partecipare all'assemblea accompagnato anche da un'altro membro del futuro ZTC, e avrei pensato per questo di chiederlo a Zack.
Zack, per questo sei chiamato in causa, e aspetto un tuo PM o una tua telefonata(il mio numero di cell ce l'hai)
Commenta