Re: [Foto/Video] Foto e Video delle nostre auto -...FALLA TURBO!!!... - 14° Edition
la yaris non è l'a1 o la mini
la yaris nasceva come piccolo genio
ovvero:
doveva stare ovunque pur avendo un abitabilità interna enorme
doveva consumare niente
doveva non rompersi mani
e doveva costare poco!
pure nelle pubblicità era cosi.
Ora invece ci si lancia nel marketing (giustissimo) di questo eco-friendly-micro-CHIC
in cui vanno a finire tutte le utilitarie facendotele sembrare delle chicchette quando son gli stessi catrami di anni e anni fa.
E' la nostra società, del voler tutto, sempre e comunque. in qualsiasi condizione vogliamo tutto. Io son cliente porsche e voglio trovarmi in una porsche anche quando vado in panda. MA QUANDO MAI.
Noi non vogliamo esser comodi e aver full pelle ecc. vogliamo ostentare che è diverso. La pelle è una vera merda tecnicamente parlando: si taglia, si logora, d'estate è una condanna (e quindi accendi il clima..e quindi consumi...e quindi inquini). Vuoi montarla su una 500c? sua una mini s ? il concetto ci può stare, dato che sono oggetti di design, dove forma e materiale viene studiato in maniera approfondita e si vuole creare una sorta di gioeillino in miniatura. C'è un concetto dietro queste macchine.
Ma dietro una yaris...una panda.....una 107.....una twingo.....dev'esserci praticità e risparmio. Che son le uniche cose che uno dovrebbe considerare riguardo lavoro e mobilità. Il resto è rappresentanza, scena, altezzosità...chiamatela come vi pare, ma è quello.
Se ti sei preso un serie 7 e abiti a milano e lavori a milano e non hai l'autista, sono cazzi tuoi. con quel che ti costa la macchina come mantenimento, parcheggi (magari te la ciulano pure) e puoi permetterti 100-110k di berlina, vai in taxi a sto punto, arrivi pure prima a gli appuntamenti.
questo è esattamente il mio pensiero.
che si spenda realmente in ricerca e marketing per quanto riguarda materiali, ottimizzazione consumi e affidabilità. Ormai tutto è concepito per marcire in un arco di tempo pari alla metà di quello previsto per un modello di auto lanciato 15 anni fa. La stessa concessionaria te lo dice che il motore durerà la metà.
Ma che cazzo, ci rompiamo la vita con inquinamento, sostenibilità, risparmio di risorse ed energie quando i prodotti sono concepiti per un ciclo vita non superiore ai 10 anni (che per carità, con i cessi venduti oggi...è quasi una liberazione).
Però comincio ad averne le palle quasi piene che in edilizia ormai si debba fare una costruzione con sogni, speranze sperando che magari produca energia come un mulino a vento, quando nelle auto siamo fermi ai tempi della guerra tecnologicamente parlando
Originariamente inviato da ACME
Visualizza il messaggio
la yaris nasceva come piccolo genio
ovvero:
doveva stare ovunque pur avendo un abitabilità interna enorme
doveva consumare niente
doveva non rompersi mani
e doveva costare poco!
pure nelle pubblicità era cosi.
Ora invece ci si lancia nel marketing (giustissimo) di questo eco-friendly-micro-CHIC
in cui vanno a finire tutte le utilitarie facendotele sembrare delle chicchette quando son gli stessi catrami di anni e anni fa.
E' la nostra società, del voler tutto, sempre e comunque. in qualsiasi condizione vogliamo tutto. Io son cliente porsche e voglio trovarmi in una porsche anche quando vado in panda. MA QUANDO MAI.
Noi non vogliamo esser comodi e aver full pelle ecc. vogliamo ostentare che è diverso. La pelle è una vera merda tecnicamente parlando: si taglia, si logora, d'estate è una condanna (e quindi accendi il clima..e quindi consumi...e quindi inquini). Vuoi montarla su una 500c? sua una mini s ? il concetto ci può stare, dato che sono oggetti di design, dove forma e materiale viene studiato in maniera approfondita e si vuole creare una sorta di gioeillino in miniatura. C'è un concetto dietro queste macchine.
Ma dietro una yaris...una panda.....una 107.....una twingo.....dev'esserci praticità e risparmio. Che son le uniche cose che uno dovrebbe considerare riguardo lavoro e mobilità. Il resto è rappresentanza, scena, altezzosità...chiamatela come vi pare, ma è quello.
Se ti sei preso un serie 7 e abiti a milano e lavori a milano e non hai l'autista, sono cazzi tuoi. con quel che ti costa la macchina come mantenimento, parcheggi (magari te la ciulano pure) e puoi permetterti 100-110k di berlina, vai in taxi a sto punto, arrivi pure prima a gli appuntamenti.
Originariamente inviato da tia.wrc
Visualizza il messaggio
questo è esattamente il mio pensiero.
che si spenda realmente in ricerca e marketing per quanto riguarda materiali, ottimizzazione consumi e affidabilità. Ormai tutto è concepito per marcire in un arco di tempo pari alla metà di quello previsto per un modello di auto lanciato 15 anni fa. La stessa concessionaria te lo dice che il motore durerà la metà.
Ma che cazzo, ci rompiamo la vita con inquinamento, sostenibilità, risparmio di risorse ed energie quando i prodotti sono concepiti per un ciclo vita non superiore ai 10 anni (che per carità, con i cessi venduti oggi...è quasi una liberazione).
Però comincio ad averne le palle quasi piene che in edilizia ormai si debba fare una costruzione con sogni, speranze sperando che magari produca energia come un mulino a vento, quando nelle auto siamo fermi ai tempi della guerra tecnologicamente parlando
Commenta