Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Giapponesi vs tedesche : chi vince

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

    Originariamente inviato da borkia
    io sn contro le auto tedeske... piuttosto dico ke la corolla è una bella auto!!!
    fenomeno!!! questa è la perfetta sintesi di questo thread!

    Commenta


    • #62
      Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

      Originariamente inviato da McCrash
      i giapponesi ce l'hanno piccolo
      I tedeschi anche percio lo devono compensare con macchine grosse
      M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

      I Dinosaurs

      Commenta


      • #63
        Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

        i jap hanno un modo diverso di produrre auto,infatti l'indice d'affidabilità è il + alto.

        fare un paragone tra jap e D cn le auto importate in Italia i jap perdono troppi elementi,se fosse nel mondo le cose sarebbero diverse....

        lo stile nn è il massimo x le tedesche(la serie uno della bmw sembra uno scarpone e dentro sono troppo tristi e massicce),mentre x i jap lo stile è ancora un mondo ignoto(eccezzioni a parte)

        Commenta


        • #64
          Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

          io credo ke meglio del ''made in japan'' se si vuole andare FORTE nel vero senso della parola nn c'è mezzo migliore... ma soprattutto affidabile!!! certo bisogna avere cognizione e la makkina adatta... tipo... supra,skyline,s2000,350z e via dicendo... trovatemi una makkina tedesca (ovviamente dello stesso tipo d classe) ke dia la stringa ad una di queste... ahh... dimenticavo... la sky i 1.000 cv li può passare senza particolari problemi... una tedesca c arriva a 1.000 cavalli in questo modo??? w le jap!!
          viva viva laRenault!!!!! Renault nel dna!!!

          Commenta


          • #65
            Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

            Originariamente inviato da clio3000v6
            jappo senza pensarci su..

            le tedesche ..golf bleah mercedes bleah bmw bleah...
            le jappo subaru S2000 evo lancer skyline supra

            anche se c'è qualche eccezzione tedesca tipo porsche 911 gemballa..solo quella però
            condivido quasi tutto... però nn mi dv offendere mamma BMW quella è stata la tua unika pecca... w le jap!!!
            viva viva laRenault!!!!! Renault nel dna!!!

            Commenta


            • #66
              Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

              Originariamente inviato da Tommy2.2
              A parecchie,fidati!
              e che risposta è????

              nomi e cognomi grazie........
              There's a song that's inside of my soul...It's the one that I've tried to write over and over again....I'm awaken in the infinite cold...But you sing to me over and over and over again...So I lay my head back down...And I lift my hands and pray...To be only yours...I pray...To be only yours...I know now...You're my only hope...Sing to me the song of the stars...Of the galaxy dancing and laughing and laughing again...When it feels like my dreams are so far...Sing to me all the plans that you have for me over again...So I lay my head back down...And I lift my hands and pray...To be only yours...I pray...To be only yours...I know now...You're my only hope...I give you my destiny...I'm giving you all of me...I want your symphony...Singing in all that I am...At the top of my lungs...I'm giving Him all I have...So I lay my head back down...And I lift my hands and pray...To be only yours...I pray...To be only yours...I pray...To be only yours...I know now...You're my only hope...

              Commenta


              • #67
                Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

                E' un confronto che si poteva fare una decina di anni fa o poco meno, adesso è tutto un rimescolio di tecnologia industriale, adesso quasi nessuna casa crea un'auto attingendo particolari dalla sua stessa produzione o da produttori dello stesso paese, basta guardare le prove di auto quando fanno la scheda dei fornitori dei vari componenti, c'è molta roba giapponese nelle tedesche e molta roba tedesca nelle giapponesi, quindi non esiste più questa divisione netta come invece c'era una volta.
                Poi molte case giapponesi fabbricano alcuni modelli direttamente in europa, si può parlare di auto giapponese al 100% così? Secondo me no...

                Quello che sta cambiando invece è la filosofia costruttiva, tutto per ridurre i costi di costruzione e aggiungere gingilli elettronici più o meno utili che hanno un loro costo, ecco che una utilitaria nuda e cruda costa pochissimo e una invece allestita di tutto punto costa parecchio di più.
                I tedeschi su questo punto offrono molti più accessori delle corrispondenti vetture giapponesi, non che i giapponesi non siano in grado di fare altrettanto, semplicemente perchè per il target su cui si sono fissati, non hanno interesse a dare di più, i giapponesi sembra non abbiano nessuna intenzione a rischiare l'importazione di modelli di cui non sono certi del risultato delle vendite (ad esempio la integra nuova).
                Cercano di coprire però settori che la produzione europea non copre (esempio di 4x4 turbo con vocazione rally ci sono solo giapponesi al momento).
                Quello che manca secondo me alle giapponesi è un design che all' europeo piaccia ed infatti una tedesca è molto più vendibile in questo, ed ho anche letto che molte case giapponesi assumono designers europei proprio per dare quel tocco estetico che alle loro auto manca (soprattutto negli allestimenti interni). A livello di costruzione le giapponesi da "allive degli standard euoropei negli anni '80", sono diventate le maestre, è innegabile che abbiano standard di costruzione veramente elevati, tanto da poter dare garanzia per molto tempo, certo che questa garanzia funziona solo se si rimane vincolati a loro per le manutenzioni e la manodopera di non la regalano, come il costo dei componenti....
                Alla fine scegliere tra giapponese o tedesco conta più un fattore estetico e il tipo di auto che si vuole comprare...
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #68
                  Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

                  guarda....ti dirò....ho fatto poco tempo fà una relazione con conseguente indagine sul mercato e sulle prestazioni chiave volute dal cliente sulle macchine del segmento B....le giapponesi sono risultati le migliori dal punto di vista dell'affidabilità, della frequenza di guasti, della qualità....

                  la macchina di mio papà è una nissan maxima ha 170mila km e non ha ancora cambiato la frizione e il motore fa meno scricchiolii della mia peugeot che ha su 40mila km e ha un bel suono...il motore si sente che è ancora sano...
                  mentre alla mia le battono i pistoni in testa..

                  tuttavia...le tedesche sono le tedesche...se avessi i soldi mi comprerei un bmw non una lexus...anche perchè comunque sono molto più rivendibili quando ti stufi....

                  per quanto riguarda la disponibilità di pezzi per manutenzione...studiando logistica da 5 anni posso dirvi che il giappone sfata il mito che essendo più vicino alla germania quà si trovano più facilmente quei pezzi e non quelli giapponesi

                  però le tedesche costano un sacco di più perchè paghi un sacco la marca e sinceramente ormai restano un pò indietro in fatto di equipaggiamenti dato che la prima macchina di segmento piccolo che ha montato su il bluetooth per il telefono collegato alle casse è stata una yaris...mentre prima era appannaggio delle mercedes classe S...

                  inoltre la yaris quella 1.3 mi sembra è risultato il motore che meglio interpretava i bisogni di affidabilità, prontezza, accelerazione, consumi...mentre le tedesche...parlo della polo 1.4 o 1.2 è un pò un elefante...

                  con le mie considerazioni non mi sto riferendo alla golf r32, o alla subaru sti, o a macchine che comunque sono studiate per avere determinate caratteristiche, ma a macchine medie in termini di caratteristiche e prestazioni richieste...

                  ricordo che 10 anni fa quando mio papà ha comprato la maxima era indeciso se comprare la 607 o il mercedes/bmw serie 5....ha scelto la maxima perchè aveva su già il navigatore satellitare...mentre le altre ancora se lo sognavano, e perchè costava solo 50milioni al posto dei 70/90 di una macchina tedesca....ed è ancora in giro senza aver cambiato nulla....e non ci fà un caxxo perchè non è un patito...a malapena sa dov'è il tappo per riempire la vaschetta dei tergi

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

                    La Yaris mi pare sia prodotta in spagna, ecco anche perchè è facile avere un ricambio.
                    Ho un amico che gli è andata a fuoco la yaris per cortocircuito di un filo sul tunnel centrale, per rimetterla apposto (perchè la Nissan un'altra auto non glil' ha voluta dare in sostituzione) ha dovuto aspettare 2 mesi, la giustificazione (sicuramente in parte falsa) è stata la mancanza di un cablaggio che doveva venire dal giappone, mentre tutti gli altri particolari venivano dalla spagna, ora la macchina sfigata può capitare a chiunque di qualsiasi marca, ma quanto ci voleva alla Toyota dare un'altra Yaris in sostituzione subito al cliente che sarebbe stato molto più contento?
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Giapponesi vs tedesche : chi vince

                      Originariamente inviato da 320i S
                      La Yaris mi pare sia prodotta in spagna, ecco anche perchè è facile avere un ricambio.
                      Ho un amico che gli è andata a fuoco la yaris per cortocircuito di un filo sul tunnel centrale, per rimetterla apposto (perchè la Nissan un'altra auto non glil' ha voluta dare in sostituzione) ha dovuto aspettare 2 mesi, la giustificazione (sicuramente in parte falsa) è stata la mancanza di un cablaggio che doveva venire dal giappone, mentre tutti gli altri particolari venivano dalla spagna, ora la macchina sfigata può capitare a chiunque di qualsiasi marca, ma quanto ci voleva alla Toyota dare un'altra Yaris in sostituzione subito al cliente che sarebbe stato molto più contento?
                      in inghilterra cosi come la corolla,cmq toyota ha il centro logisco in germania e credo che molte altre case jap abbiano un centro logistico qui in europa....la storia che deve arrivare dal jap x me sono solo cavolate


                      ah dimenticavo...anche la golf prendeva fuoco molto facilmente.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X