Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

    Originariamente inviato da Venon

    però sbandierare un motore definendolo da "formula 1" quando poi, per quanto sofisticato sia, ha 'solo' 100cv/l [le F1 hanno 300cv/l...] mi sembra un'esagerazione
    io non dico sia da F1.. ma non credo si possa dire che abbia una potenza specifica bassa come sostiene qualcuno qui...
    Nel dubbio.... chiedo informazioni

    Commenta


    • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

      Originariamente inviato da Bemder
      io non dico sia da F1.. ma non credo si possa dire che abbia una potenza specifica bassa come sostiene qualcuno qui...
      lo dicevano tutte le riviste.."Emozioni da F1" titolava Auto..


      ma infatti nessuno dice che è BASSA. però ci sono molte auto sportive anche di anni passati che avevano 100cv/l, e da un motore di questa portata IO PERSONALMENTE avrei preferito più cv

      tanto per dirne una..la Civic EG6 con il 1.6 da 160cv...non è un miracolo della tecnica progettato da ing di F1, intanto ha 100cv/l è solo un esempio eh
      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
      - - - Aggiornato - - -
      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

      Commenta


      • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

        Originariamente inviato da Bemder
        io non dico sia da F1.. ma non credo si possa dire che abbia una potenza specifica bassa come sostiene qualcuno qui...
        Bassa no di sicuro, pero non e sicuramente neanche un punto di riferimento,
        anche se sembra che abbiano voluto fare un motore sotto il motto, chi piu ne
        ha piu ne metta, il motore Maserati con qualche accorgimento e arrivato nella
        430 a una potenza specifica di 114 cv/litro anche se non e anchora il standart
        industriale attuale, e pur sempre un bel di +14% rispetto alla BMW che si ri-
        tiene per marketing il "state of the art"
        M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

        I Dinosaurs

        Commenta


        • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

          nei motori stradali bisogna valutare anche l'andamento qualitativo della coppia, ed entrambi i motori ci danno dentro, grazie a sofisticati sistemi di variazione della fase, mi sembra fuori lugo valutare solo la potenza specifica, cmq è indiscutibile che la bmw abbia osato qualcosa di più di maserati (ma con investimenti molto più alti) anche se alla fine tecnicamente nn sono lontane, della bmw l'unica cosa che ammiro particolarmente è l'smg a 7 marce, quindi nonostante lo sbandieramento tecnologico tedesco, direi che tutto quello che hanno fatto loro lo ha fatto anche maserato con la metà degli investimenti...
          Ultima modifica di GABRIO16V; 18-04-2006, 14:59.
          Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

          A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
          Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

          Commenta


          • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

            @ venon e turbodelta

            ok ora ho capito cosa intendete
            Nel dubbio.... chiedo informazioni

            Commenta


            • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

              Originariamente inviato da turbodelta
              Guarda che il Ionsensing, cioe il sensore di battito in testa tramite la tensione
              delle candele la Saab lo usa gia dal inizio dei anni '90 cioe niente di nuovo, solo
              che il marketing lo fa credere, anche candele al platino che tengono 100K Km
              sono alla regola al giorno d'oggi....
              Un conto è utilizzare tecnologie del genere su motori tranquilli, un altro è utilizzarlo su motori che ruotano a regimi molto elevati con situazioni in camera non propriamente "tranquilli".
              Non ho mai letto che la BMW sbandieri di aver inventato lei certe cose (a parte il sistema di fusione dei basamenti in alluminio con scheletro in magnesio), però non capisco del perchè non si vuole dare atto della bontà di un progetto fatto da una casa che deve fare i conti anche con numeri produttivi per nulla bassi!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

                Originariamente inviato da turbodelta
                Infatti, concordo, perche senno non ci sarebbero stati problemi alla consegna
                se tutte ste pompe d'olio avrebbero funzionato a dovere, qua si va a complica
                le cose inutilmente...
                Turbodelta, questo lo dicevi un anno fa e a parte le tue fonti in tedesco altre fonti per lo meno italiane non ho ancora lette...di tempo ne è passato...
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

                  io del motore bmw nn ho capito una cosa, tutto quel bellissimo sistema pompe dell'olio, ma nn era meglio un carter secco e buona notte?
                  Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

                  A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
                  Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

                  Commenta


                  • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

                    Originariamente inviato da turbodelta
                    Direi piu un 4300 con 490 cv lo e....





                    PS: Cioe la base del motore della Quattroporte
                    direi che non è proprio quel motore, anzi direi più il 3.6 della 360 modena, il 4.3 è venuto fuori un po' di tempo dopo quello della quattroporte, che condivide lo stesso motore con la Grandsport...
                    Poi comunque come potenza specifica la quattroporte siamo a 94 cv/litro se i 101 del V10 BMW non sono nulla di speciale, meno ancora lo sono quelli della quattroporte....

                    Poi comunque va valutato tutto in base all' utilizzo del motore, è normale che dal V8 Ferrari/Maserati incrementato nella cilindrata si siano limitati i cv, perchè è montato su vetture che devono percorrere un certo numero di km prima di avviare manutenzioni profonde, idem il V10 BMW (che alla sua prima edizione), normale che in una vettura come la 430 i cv siano un limite più estremo da raggiungere per motivi puramente prestazionali e di marketing (ammesso che la Ferrari sforni motori come lo deve fare la BMW per approntare M5 ed M6), nel challenge Ferrari comunque alla 430 non sono stati incrementati i cv, per una semplice questione di affidabilità segno che i 113 cv/litro al V8 sono già abbastanza...
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • Re: Sondaggio: Maserati Quattroporte, BMW M5, Cadillac CTS-V

                      Originariamente inviato da Venon
                      questo è l'ultimo problema di cui soffrono le case tedesche...


                      però sbandierare un motore definendolo da "formula 1" quando poi, per quanto sofisticato sia, ha 'solo' 100cv/l [le F1 hanno 300cv/l...] mi sembra un'esagerazione
                      I cv/litro non sono più un solo indice per definire un motore, sono tante cose che lo compongono, chiaro per chi non è appassionato di tecnica motoristica i primi dati che vengono proposti sono questi numeri, ma se analizzi un po' tutto il quadro, vedi che si tratta di un motore tutt'altro che "normale", per fare 100 cv/litro la ricetta è "abbastanza" conosciuta dai costruttori ed oggi come oggi perfino chi non si è mai prodigato tanto anni addietro negli aspirati lo può fare (basti vedere l' Audi che propone la nuova RS4 con 100 cv/litro aspirata dopo decenni di motori turbo), ma certe tecnologie e certe scelte tecniche le può proporre solo 2 tipi di costruttori: chi ha un blasone di lusso affermato perchè comunque il costo dello sviluppo lo ammortizzano con il numero esiguo di vetture che venderanno a prezzi elevati e chi si può permettere di investire cifre importanti nonostante poi le auto che va a vendere devono sottostare a regole di un mercato dove c'è comunque concorrenza agguerrita; BMW non si trova certo nel primo gruppo.
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X