X rstefdc
Aereodinamicamente entrambe sono decisamente curate nonchè penetranti...
Dove la becchi una spider che con soli 120cv tocca i 200Km/h e l'altra che con 150Cv fa i 220?
Pensa che l's2000 e lo Z3 3.0 con oltre 230cv si fermano a 240
Sta di fatto che nessuna di loro ama l'autostrada [/B]
se a te un CX di 0.38 (speedster) e 0,37 (elise) sembra buono....
io considero un buon CX dai 0,32 in giu....
sono certo studiate per avere ottima deportanza, (schiacciate al suolo in velocita', che era il gran tallone d'achille della elise s1...) e non penetrazione, che avrebbe tra l'altro influito molto sull' l'originalita' delle linee....
Messaggio originariamente postato da gianma 32.500 e 35.800 euro
sono i prezzi rispettivamente di speedster ed elise riportati dal listino di "al volante" del mese di marzo.
ps: optionals esclusi
Quando feci i paragoni andai direttamente in concessionaria dove erano esposte entrambe le auto Full-Optional.
L'elise era una Tech-races o un nome simile che comprendeva metallizzato, interni in pelle, fendinebbia e altri accessori di solito atermarket il tutto per quasi 80 milioni di vecchie lire...
La speedster, pure lei Full optional e completa pure di autoradio, era esposta a meno di 68 milioni...
Sempre che sia permesso su un FORUM faccio pure i nomi delle concessionarie:
-MYTOS di Dalmine (BG) x la Lotus
-AZ veicoli di Curno (BG) per la Opel
Al massimo i MODERATORI li cancelleranno
Ex possessore di un Honda s2oooSilver/Red (6 anni indimenticabili ) Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM
se a te un CX di 0.38 (speedster) e 0,37 (elise) sembra buono....
io considero un buon CX dai 0,32 in giu....
sono certo studiate per avere ottima deportanza, (schiacciate al suolo in velocita', che era il gran tallone d'achille della elise s1...) e non penetrazione, che avrebbe tra l'altro influito molto sull' l'originalita' delle linee....
Un tempo credevo che il CX fosse tutto ma poi ho scoperto che a limitare la penetrazione aereodinamica era un'altro fattore altrettanto importante... la SEZIONE FRONTALE che va moltiplicata per il CX :rolleyes:
Ciauz
Ex possessore di un Honda s2oooSilver/Red (6 anni indimenticabili ) Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM
Sempre che sia permesso su un FORUM faccio pure i nomi delle concessionarie:
-MYTOS di Dalmine (BG) x la Lotus
-AZ veicoli di Curno (BG) per la Opel
Al massimo i MODERATORI li cancelleranno
eheheh...nel mio girovagare sono stato da entrambi.... molto preparati ed appassionati alla Mythos, e di conseguenza piuttosto carucci, anche sull' usato....
alla opel se la tiravano da paura all' inizio..."....ma scherza?! su un gioiello simile lo sconto?!?!?...ma non togliamo neanche gli spiccioli..."
....6 mesi dopo il tono era decisamente diverso....."sconto? beh, ma certo, se ne parla, passi a trovarci..."...
Se la Lotus era come quella della foto con un bel cartellone sul parabrezzarecante il prezzo e la Speedster grigia con gli interni neri abbiamo visto le stesse auto
Ex possessore di un Honda s2oooSilver/Red (6 anni indimenticabili ) Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM
Messaggio originariamente postato da s2kBg Se la Lotus era come quella della foto con un bel cartellone sul parabrezzarecante il prezzo e la Speedster grigia con gli interni neri abbiamo visto le stesse auto
eh si', proprio loro....
mi sono spinto fino in veneto (dal piemonte...), da trivellato, il gotha della lotus italia, gran scelta di vetture e preparazione tecnica, ma prezzi assurdi....
Ciao a tutti vi dò anch'io il mio parere su queste stupende auto.
Prima di iniziare, premetto che delle due, ho potuto provare solo la Speedster, che è di un concessionario Opel di Milano cliente molto grosso della società per la quale lavoro.
Premetto che la Speedster che ho provato io è gialla e che dopo quasi un'anno che l'ho provata, l'hanno ancora nel salone (infatti li stò tampinando per sapere quando sela immatricolano e la vendono a km zero).
Cmq, ho potuto provare la macchina solo in mezzo al traffico di Milano (erano circa le 9.30 quando l'ho provata)per pochi minuti (circa 15/20)e che con me (ovviamente)c'era un venditore dell'autosalone.
Di conseguenza non ho potuto testare "al limite" la vettura, ma mi sono solo fatto grossolanamente un'idea della stessa.
Per prima cosa, partiamo dall'estetica.
Certo molti dicono che la Speedster sia brutta, ma credo che non l'abbiano mai vista dal vivo.
Se c'è una cosa che si può dire con sicurezza è che proprio non sia brutta.
Addirittura io mi sono innamorato di quella che ho provato che è gialla (un colore, che in genere non mi piace molto sulle macchine), con il montante del parabrezza grigio.
Cmq, dopo essermi calato nell'abitacolo (che ad occhio mi è parso leggermente più grande di quello di un'Elise (prima versione, l'unica che ho provato diverse volte, ma da ferma), cosa non facile per me che peso circa 90 kg, ho notato che l'interno della vettura era meno spartano di quello della sua controparte Lotus.
A differenza della Elise, che praticamente ha solo il buco, nella console centrale, per l'autoradio, sulla Speedster, ho notato sulla sinistra, tutta una serie di pulsantini, per comandare le pochissime cose che "offre" la vettra (luci, ecc).
La posizione di guida mi è sembrata MOLTO buona, ma, inevitabilmente, l'ho trovata anche troppo bassa (ovviamente rispetto ad una macchina normale), e mi ci è voluto qualche secondo per abituarmi alle dimensioni della vettura.
Cmq, una volta partiti, il venditore, ha iniziato ad asciugarmi su quant'era bella la Speedster, su quanto andava la Speedster, su quanti erano venuti a vederla nel salone (si si, infatti ormai è un anno che è ancora li), ecc....
Visto che le cazzate da venditore mi mettono di cattivo umore, gli faccio: senta, provo a schiacciare un pò per vedere come va.
Ovviamente, causa traffico, non ho potuto testare pertenzoni o ripresoni, ma, cmq, un pò sono riuscito ad andare.
Partiamo dall'accelerazione.
Onestamente mi aspetavo una vettura che mi legasse le budella al sedile, ma, nonostante il motore sia abbstanza pieno a tutti i regimi, non mi ha impressionato particolarmente.
In più, pensò che gran parte del senso della velocità che mi dava (poco), derivasse dal fatto che la macchina avesse una seduta bassissima.
C'è da dire che io sono anche abituato a macchine, che, sopratutto nello 0-100 non sono proprio fermissime (Honda Integra Deltone, ecc...), ma onestamente mi aspettavo molto di più.
Forse, provando la macchina da solo e fregandomene della frizione, avrei ottenuto una migliore impressione.
La ripresa con le marce "alte" (ho potuto testare bene solo la 3°, mentre con la 4° ho avuto troppo poco spazio per fare un 70-120 km/h)mi è sembrata molto buona e molto costante, forse a causa del propulsore che risulta sempre abbastanza pieno.
La cosa invece che mi ha lasciato allibito (in positivo) è stata la frenata, davvero incredibile.
La tenuta (per quel poco che ho potuto provare) mi è sembrata buona (ma avrei dovuto testare la vettura come dico io, in una strada non trafficata, per arrivare in sicurezza al suo limite, per dare impressioni più esatte).
Infine i consumi, per quel poco che ho girato io (circa 20 min) sempre con piccole accelerazioni, la lancetta non si è mossa (era a metà)nemmeno un pò, quindi credo che questa vettura consumi veramente poco.
In defitiva cmq, da 1 a 10, ( tenendo sempre presente che l'ho usata poco), gli darei un 7 1/2-8.
Ora visto che qulacuno di voi, da quanto ho capito, possiede una Speedster, vorrei sapere se, le mie impressioni, corrispendondono anche alle sue o se lamacchina in realtà è un mostro e io non sono riuscito a sviscerarla.
indubbiamente tra te che pesi 90 chili piu' il venditore...l'accellerazione ne risente parecchio su questo tipo di auto che fanno della leggerezza l'arma vincente....pensa che io cerco sempre di girare da solo, senza moglie appresso..., per meglio godermi le doti di accellerazione e ripresa, veramente fuori dal comune.....
inoltre il motore si slega moltissimo solo dai 15mila km in su....quando a detta di chi li ha gia' raggiunti, (io sono solo a 7000...) diventa letteralmente un'altra auto....
Commenta