Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Ruolo del Diesel nella vita.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

    Originariamente inviato da focus1.8
    quando passi da bologna senza problemi!!!
    io ci passo spessissimo da Bologna [in autostrada perņ ]

    Commenta


    • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

      eheheh quando vuoi ti fermi.....
      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

      Commenta


      • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

        Originariamente inviato da focus1.8
        eheheh quando vuoi ti fermi.....
        MA VUOI ARRIVARE A 230 CV?
        --->VENDO PUNTO GT!!!<---

        COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

        POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

        Commenta


        • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

          si....e direi che che ci riusciamo.......
          Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
          106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

          Commenta


          • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

            Originariamente inviato da focus1.8
            si....e direi che che ci riusciamo.......

            con affidabilitą?
            --->VENDO PUNTO GT!!!<---

            COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

            POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

            Commenta


            • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

              Originariamente inviato da Marco M.
              con affidabilit&#224;?
              qui entriamo un discorso particolare....un pelo off topic ma te lo spiego.
              Il basamento e la meccanica del tdi 150 permettono di arrivare con un margine accettabile di affibalit&#224; a quota 230/240cv.
              Il punto debole se vogliamo della leon-golf-iby con sto motore &#232; il gruppo frizione-volano e la turbina vnt di serie.

              Cambiando il gruppo frizione volano (portandolo da un bimassa ad un monomassa e alleggerendolo di circa 3kg) con un gruppo sinterizzato e spingi rinforzato si possono "tenere" fino a 500nm di coppia e 220/230cv (poi qui dipende dalla mappa e dal preparatore per giocare di fino sui kg e cavalli in gioco e come e dove distribuirli).

              La seconda problematica nasce dalla vnt di serie, gran turbina ma che lavora gi&#224; da originale a pressioni "elevate" 1,8 picco e 1,5 costanti.....ma lavorando su quest'ultima e rinforzando l'aberino e le palette si riesce a farla lavorare a 2,0 di picco e 1,7/1,8 costanti con un buon margine di affidabilit&#224;.
              Questo permette all'auto di avere poco turbolag e girare dai 1.500giri ai quasi 5.500giri.....

              Altrimenti bisognerebbe sostituirla con una un pelo piu' grande (tipo audi 2.5tdi) cambiando il lato freddo della turba, anche qui il risultato sarebbe il medesimo, ma utilizzando pressioni piu' basse di prima (e quindi maggiore affidabilit&#224; della fata) ma aumenta il turbo lag, rendendo la car pigra sotto i 2.000giri perdendo quindi la prerogativa del diesel.

              Tutto questo abbinato ad un kat brain 200celle e uno scarico aperto.....si ottengono i cavalli detti prima (sono lavori gi&#224; fatti su delle leon del mio club), e se poi uno volesse cambiare la posizione dell'ic (gi&#224; sovradimensionato) a frontale e adottare magari un sistema dipo lancer evo 7 con nebulizzazione dell'acqua a comando e l'acquamist.......si avrebbe un'affidabilit&#224; notevole.

              Ti ripeto marco che molti di questi lavori gi&#224; circolano in strada.....io cercher&#242; nel tempo di fare tutto.

              TUTTO QUESTO DISCORSO OVVIAMENTE STA IN PIEDI SOLAMENTE SE L'AUTO VIENE USATA CONSAPEVOLI CHE E' UNA LEON TURBOCOMPRESSA ELABORATA CON 70 CAVALLI IN +.....INSOMMA PER FARLA BREVE TRATTARLA COME SI DEVE E MANUTENZIONE SCRUPOLOSA......OLIO E FILTRI UN BEL CHANGE OGNI 8.000/10.000km.

              Fine ot....scusate.
              Ultima modifica di focus1.8; 21-12-2005, 10:31.
              Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
              106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

              Commenta


              • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

                MARCO EMMMMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
                buongiorno ragazzi!!focus quello che hai detto &#232; giustissimo..x la mia iby &#232; la stessa cosa..x&#242; il giro me lo devi far fare

                Commenta


                • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

                  quando capiti anche tu dark volentieri, ma adesso non rende tanto.....
                  sulla tua iby che hai fatto? e che modello &#232;?
                  Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                  106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                  Commenta


                  • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

                    Originariamente inviato da Lord Kelvin
                    L'Iby pesa parecchio meno della Golf. Quanto al tempo da 0a100 della Cupra benza...non credo ci sia da parlare su quanto vadano i turbo benza(ne ho uno a casa anche io....oltre al turbo...nafta).Ma se pensi che fino a 10 anni fa un 1900 td prendeva la paga dai 1400-1600 e adesso se la pu&#242; giocare con qualche TB....capisci il motivo dell'entusiasmo che c'&#232; oggi verso il Diesel....
                    ...la mia ex ritmo td 80cv facevo il culo a molte auto 1.4 e 1.6 (tipo,golf,toledo etc)con potenze simile alla mia...dipende sempre dall'auto...e cmq la prova di auto della cupra tdi 160 cv la danno a 7.4 sec su 0-100 cioe la miglioire tra le ibiza...anche nel km da fermo
                    Ultima modifica di zeroes; 21-12-2005, 10:41.
                    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderņ negli occhi e mai mentirņ....
                    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                    Commenta


                    • Re: Il Ruolo del Diesel nella vita.

                      complimenti focus...
                      --->VENDO PUNTO GT!!!<---

                      COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

                      POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X